Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Exit poll e perché sono limitati dal panel: tutte le risposte alle tue domande

Un editore è stato arrestato per aver violato una legge elettorale del 2010 sulla pubblicazione dei risultati degli exit poll mentre le elezioni sono ancora in corso. L'Indian Express spiega i retroscena e le ragioni dei cordoli.

commissione elettorale, copertura exit poll, dainik jagran, cosUn exit poll viene condotto immediatamente dopo che le persone hanno votato e valuta il sostegno ai partiti politici e ai loro candidati. (Immagine rappresentativa)

Per cominciare, cos'è un exit poll? E in cosa differisce da un sondaggio di opinione?






Barnwood Builders Mark Bowe Moglie

Un sondaggio d'opinione è un sondaggio pre-elettorale per raccogliere le opinioni degli elettori su una serie di questioni relative alle elezioni. Un exit poll, d'altra parte, viene condotto immediatamente dopo che le persone hanno votato e valuta il sostegno ai partiti politici e ai loro candidati.

Ma perché la Commissione elettorale (CE) si oppone alla copertura mediatica dei sondaggi di opinione e degli exit poll durante un'elezione a più fasi?



Entrambi i tipi di sondaggi possono essere controversi se l'agenzia che li conduce è percepita come parziale. I critici affermano che le proiezioni di queste indagini possono essere influenzate dalla scelta, dalla formulazione e dalla tempistica delle domande e dalla natura del campione estratto. I partiti politici spesso affermano che molti sondaggi di opinione e di uscita sono motivati ​​e sponsorizzati dai loro rivali e potrebbero avere un effetto distorsivo sulle scelte che gli elettori fanno in un'elezione prolungata, piuttosto che riflettere semplicemente il sentimento o le opinioni pubbliche.

Guarda | Elezioni dell'Assemblea 2017: spiegato come ha votato UP in passato?



Quando la CE ha tentato per la prima volta di porre un freno a tali sondaggi?

La CE ha tenuto la sua prima consultazione con i partiti politici su exit e sondaggi di opinione il 22 dicembre 1997 - quando il dottor MS Gill era commissario principale per le elezioni - seguita da un'altra il 23 dicembre. Nelle riunioni, i rappresentanti della maggior parte dei partiti nazionali e statali hanno affermato che questi sondaggi non erano scientifiche e soffrivano di pregiudizi nelle dimensioni e nella natura dei campioni.



Poco dopo, l'11 gennaio 1998, con i sondaggi di Lok Sabha e le elezioni dell'Assemblea in Gujarat, Himachal Pradesh, Meghalaya, Nagaland e Tripura dietro l'angolo, la Commissione elettorale ha emesso linee guida ai sensi dell'articolo 324 della Costituzione, vietando ai giornali e ai canali di notizie di pubblicare risultati dei sondaggi pre-elettorali e degli exit poll tra le 17:00 del 14 febbraio e le 17:00 del 7 marzo. I primi voti alle elezioni erano previsti per il 16 febbraio 1998 e gli ultimi voti il ​​7 marzo.

La CE ha anche ordinato che, mentre trasportano i risultati dei sondaggi di opinione e di uscita, i giornali e i canali dovrebbero rivelare la dimensione del campione dell'elettorato, i dettagli della metodologia di sondaggio, il margine di errore e il background dell'agenzia di sondaggi.



Come hanno reagito i media alle linee guida della Commissione elettorale?

Ci sono state forti proteste sia dalla stampa che dai media elettronici, che hanno sostenuto che le linee guida violavano il loro diritto fondamentale alla libertà di parola e di espressione. L'ordinanza della CE è stata impugnata dinanzi alla Corte Suprema e alle Alte Corti di Delhi e Rajasthan. Le petizioni sono state presentate da Frontline e dal suo allora editore, N Ram, dal settimanale Tamil Nakkeeran e dal suo allora editore, R Rajagopal, e da S N Tiwari, un individuo del Rajasthan.



La Corte Suprema ha esaminato la questione con urgenza, ma non ha mantenuto le linee guida della Commissione, rendendo le elezioni di Lok Sabha del 1998 le uniche elezioni nel paese in cui sia l'opinione pubblica che gli exit poll sono stati vietati per quasi un mese.

Leggi | L'editore online di Dainik Jagran è stato arrestato per aver pubblicato un exit poll



Ok, ma perché l'attuale divieto della CE è limitato agli exit poll?

Dopo il successo del 1998, la CE ha cercato di invocare nuovamente queste linee guida prima dei sondaggi Lok Sabha del 1999. Ma sezioni dei media si sono rifiutate di seguirle, costringendo la CE a spostare il tribunale. La questione è stata deferita a un tribunale costituzionale della Corte di vertice, che ha espresso preoccupazione per la validità costituzionale delle linee guida. Dopo che il tribunale ha osservato che la CE non può far rispettare tali linee guida in assenza di sanzioni statutarie, la Commissione ha ritirato i suoi piani.

Nel 2004, la CE si è rivolta al Ministero della Giustizia insieme all'approvazione di sei partiti nazionali e 18 partiti statali, chiedendo un emendamento alla legge sulla rappresentanza del popolo per prevedere il divieto sia di uscita che di sondaggi di opinione durante un periodo specificato dalla Commissione . La raccomandazione è stata accettata in parte e nel febbraio 2010 sono state imposte restrizioni solo agli exit poll attraverso l'introduzione della sezione 126 (A) nella legge.

Nel novembre 2013, la CE ha tenuto consultazioni con i partiti politici per rilanciare la sua richiesta di limitare anche i sondaggi di opinione pre-elettorali. Tutti i partiti politici, ad eccezione del BJP, hanno approvato il suggerimento di vietare la pubblicazione dei risultati dei sondaggi di opinione dalla data di notifica delle elezioni fino alla fine delle votazioni. Il suggerimento è stato inviato al Ministero della Giustizia, ma finora non è stata intrapresa alcuna azione in merito.

L'ordinanza della CE contro gli editori di Dainik Jagran è senza precedenti?

Nel febbraio 2007, durante le elezioni dell'Assemblea nel Punjab, la Commissione aveva chiesto ai funzionari elettorali distrettuali di 20 distretti di presentare denunce separate contro il direttore di NDTV Prannoy Roy con l'accusa che il canale avesse trasmesso proiezioni di tipo exit poll durante le ore di voto. La differenza nel caso Jagran è che i DEO sono stati diretti a presentare procedimenti penali ai sensi della Sezione 188 dell'IPC (disobbedienza all'ordine debitamente promulgata dal funzionario pubblico), che è un reato riconoscibile, e ha portato all'arresto martedì dell'editore online di Jagran Shashank Shekhar Tripathi.

Come si comportano gli altri paesi con la pre-elettorale e gli exit poll?

Sedici paesi dell'Unione europea vietano la segnalazione dei sondaggi di opinione, con periodi di divieto che vanno da un mese intero a sole 24 ore prima del giorno del voto. Solo Italia, Slovacchia e Lussemburgo hanno un divieto di oltre 7 giorni. Un blackout di 7 giorni imposto dalla Francia nel 1977 è stato annullato da un'ordinanza del tribunale che lo ha ritenuto una violazione della libertà di espressione. Il divieto francese è stato ridotto a 24 ore prima del giorno del voto.

Nel Regno Unito non ci sono restrizioni alla pubblicazione dei risultati dei sondaggi di opinione, tuttavia, i risultati degli exit poll non possono essere pubblicati fino al termine della votazione.

Negli Stati Uniti, la copertura mediatica dei sondaggi di opinione è considerata parte integrante della libertà di parola nelle elezioni e la pubblicazione è consentita in qualsiasi momento. L'unica restrizione che esiste - non segnalare i probabili risultati degli exit poll prima che il voto sia finito il giorno delle elezioni - è quella che le organizzazioni di notizie che commissionano i sondaggi si impongono volontariamente.

Condividi Con I Tuoi Amici: