Spiegato: qual è il curriculum nazionale unico proposto per le scuole in Pakistan e quali sono le sue critiche?
Dalla sua proposta, il SNC è stato oggetto di critiche significative per la sua attenzione ai temi religiosi, il suo impatto sull'autonomia dello stato e la sua efficacia nel migliorare gli standard educativi.

Dopo aver assunto il potere nell'agosto 2018, il primo ministro pakistano Imran Khan e il suo partito, il Pakistan Tehreek e-Insaf (PTI), hanno promesso una serie di riforme educative che migliorerebbero i risultati nelle scuole pakistane e colmeranno il divario tra istituzioni educative private e pubbliche.
Come parte di questa politica, il suo governo ha proposto di implementare un Curriculum Nazionale Unico (SNC) che stabilisca un sistema uniforme in termini di curriculum, mezzo di insegnamento e una piattaforma comune di valutazione in modo che tutti i bambini abbiano un'equa e pari opportunità di ricevere alti -educazione di qualità. Come il precedente National Curriculum nel 2006, l'attuale SNC fornirà solo gli standard minimi di apprendimento che ogni bambino dovrebbe essere in grado di raggiungere in una particolare materia a un certo livello. La prima fase del CNS è stata avviata nel marzo 2021 e riguarda gli studenti delle scuole primarie. La seconda e la terza fase che coprono le classi da 6 a 12 saranno lanciate entro il 2023.
Newsletter| Fai clic per ricevere le spiegazioni migliori della giornata nella tua casella di posta
Dalla sua proposta, il SNC è stato oggetto di critiche significative per la sua attenzione ai temi religiosi, il suo impatto sull'autonomia dello stato e la sua efficacia nel migliorare gli standard educativi.
Critiche al SNC
Secondo il ministero dell'Istruzione pakistano, il SNC è guidato da alcune considerazioni fondamentali, in particolare gli insegnamenti del Corano, la costituzione pakistana e la visione del fondatore del Pakistan Muhammad Ali Jinnah. A loro volta, i critici del SNC hanno sottolineato che parti del curriculum violano l'articolo 22 della Costituzione pakistana che consente la libertà di religione nelle istituzioni educative. Affermano che costringendo gli studenti a studiare gli insegnamenti del Corano, il curriculum discrimina gli studenti non musulmani e successivamente viola i loro diritti costituzionali. L'esperto di politiche pubbliche di Lahore, Peter Jacobs e un team di educatori, hanno scoperto che il 9% del contenuto dei libri di testo in inglese della classe 3 violava l'articolo 22. Man mano che gli studenti invecchiano, la situazione peggiora. Lo stesso team ha scoperto che il 23% del libro di testo inglese di classe 4 e il 21% del libro di testo di classe 5, allo stesso modo è in contrasto con le salvaguardie costituzionali. Jacobs e il suo team indicano anche passaggi nei libri di testo che allontanano gli studenti non musulmani, con uno in particolare che pone la domanda: sai che Allah è il nostro creatore?
Il ministero dell'Istruzione dal canto suo ha dichiarato che gli studenti non musulmani saranno esentati dallo studio di materiale basato su religioni diverse dalla propria. Inoltre, per la prima volta, è stato ideato un curriculum speciale per indù, cristiani, bahai e sikh per promuovere la tolleranza di tutte le comunità in Pakistan. Le scuole che insegnano i livelli Cambridge O-A e il curriculum dell'International Baccalaureate (principalmente privato) non rientreranno nell'ambito di competenza del SNC.
| Come viene erosa la libertà di stampa a Hong Kong
Gli Stati hanno anche preso posizione contro il SNC, sostenendo che l'istruzione è una questione provinciale, come sancito dal 18° emendamento costituzionale nel 2010. Mentre il Punjab governato dal PTI è diventato la prima provincia ad adottare il SNC, il governo guidato dal Partito del popolo pakistano nel Sindh lo ha rifiutato del tutto. Anche i governi del Belucistan e del Khyber Pakhtunkhwa hanno affermato di non essere preparati ad attuare il programma di studi quest'anno. Inoltre, in Punjab, genitori e insegnanti si sono lamentati del SNC, affermando che il suo requisito per gli studenti di studiare l'inglese farà sì che molti studenti più grandi restino indietro o ricorrano all'apprendimento meccanico.
Per placare questi timori, il ministero dell'Istruzione pakistano ha indicato programmi di studio nazionalizzati in diverse altre nazioni. Rileva che il CNS si basa sul curriculum nazionale del 2006 dando priorità al pensiero critico e stabilendo parametri di riferimento comuni. Inoltre, il Ministero ha affermato che il SNC è stato progettato da un team ben qualificato che ha condotto studi comparativi sui programmi di studio a Singapore, Malesia, Indonesia e Regno Unito per decidere quali contenuti includere.
Il governo ha anche citato la falsa propaganda come una delle ragioni alla base della sfiducia pubblica nei confronti del SNC. In particolare, ha risposto alle voci che circondano gli standard per i libri di testo di biologia, osservando che diverse fonti avevano affermato erroneamente che le figure di anatomia umana in quei libri sarebbero state coperte con indumenti appropriati. Questo, ha affermato il Ministero dell'Istruzione Federale, è completamente falso, insieme all'accusa che i soli insegnanti di seminario avrebbero il compito di insegnare contenuti religiosi nelle scuole.

La più grande preoccupazione che circonda il SNC è che non fa molto per affrontare le sfide fondamentali del sistema educativo pakistano. Il Brookings Institute, in un recente rapporto che valuta il SNC, indica il fenomeno del mimetismo isomorfo in cui gli stati in via di sviluppo pretendono di fare le riforme che sembrano il tipo di riforme che i paesi di successo fanno senza in realtà cambiare molto. In Pakistan, attualmente 22,8 milioni di bambini non vanno a scuola, quasi tanti quanti sono i bambini (25 milioni) che attualmente frequentano la scuola. Inoltre, secondo diversi rapporti annuali sullo stato dell'istruzione, la maggior parte dei laureati pakistani ha prestazioni inferiori alle metriche educative di base e in gran parte non ha competenze di formazione professionale. I sostenitori della riforma dell'istruzione sostengono che il CNS fa poco per affrontare i bassi tassi di frequenza, la scarsa qualità dell'insegnamento e la mancanza di fondi per le scuole. Mentre alcuni, incluso lo studioso Fulbright Zulfiqar Ali Shaikh, elogiano il governo per il suo tentativo di introdurre un punto di riferimento standardizzato, altri lo accusano di essere più una cortina fumogena per distrarre dalla mancanza di attenzione data a una riforma significativa.
Howie Mandel stipendio
SNC e madrasse
Una delle componenti chiave del SNC sarà l'integrazione delle madrasse o istituzioni religiose in un sistema educativo unificato. Attualmente ci sono 25.000 madrasse e 250.000 scuole ordinarie in Pakistan, il che significa che circa 1 bambino su 10 nel paese fa affidamento su una madrasa per i propri bisogni educativi. Sebbene queste madrasse siano state criticate per produrre scarsi risultati scolastici e promuovere l'estremismo, sono spesso l'unica opzione disponibile per gli studenti poveri, fornendo loro un'istruzione gratuita e spesso anche cibo e riparo.
ISCRIVITI ADESSO :Il canale Telegram spiegato Express
Il mainstreaming delle madrasse è stata una priorità di molti governi pakistani in passato. Negli anni '80 e '90, l'Institute of Policy Studies, un importante gruppo di esperti di Islamabad, ha tenuto conferenze per valutare se le madrasse sarebbero state aperte all'insegnamento delle discipline contemporanee insieme alla loro materia teologica. Dopo l'11 settembre, Pervez Musharraf, l'allora primo ministro ha tentato di introdurre soggetti non religiosi nelle madrasse per affrontare le preoccupazioni che fossero focolai di radicalizzazione religiosa. La sua politica non è stata realizzata nella sua interezza, tuttavia, la maggior parte delle madrasse ha accettato di includere alcuni soggetti non religiosi, sebbene senza soccombere agli standard educativi universali prescritti dal governo.
Sotto il CNS, il ministero dell'Istruzione e la federazione dei seminari religiosi si sono accordati in linea di principio per portare le madrasse sotto la mossa della scuola formale. Questo, secondo il loro accordo, comporterebbe la registrazione di migliaia di madrasse come scuole formali e, di conseguenza, consentirebbe a milioni di bambini di ricevere un'istruzione standard e di partecipare agli esami. Tuttavia, i critici del SNC sottolineano che invece di integrare le madrasse, il SNC imporrà invece che le pratiche educative impiegate dalle madrasse entrino nelle scuole pubbliche e private.
Condividi Con I Tuoi Amici: