Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Sikh e indù dell'Afghanistan: quanti rimangono, perché vogliono andarsene

Dopo l'attacco terroristico a un gurdwara a Kabul, sikh e indù hanno sollecitato l'evacuazione del governo indiano. Uno sguardo indietro alla storia di queste minoranze in Afghanistan.

attacco gurudwara afghano, kabul, sikh in afghanistan, indù, indù afghano, evacuazione, caa, notizie espresse indianeUn gurdwara al Karte Parwan di Kabul. (Foto di Pritpal Singh)

Da quando un attacco terroristico di un sicario dell'IS ha ucciso 25 sikh a Gurdwara Har Rai Sahib a Kabul il 25 marzo, le piccole comunità sikh e indù in Afghanistan hanno rivolto molteplici appelli al governo indiano per l'evacuazione immediata. Uno sguardo alla storia di queste comunità in Afghanistan:



Quando è arrivato l'induismo in Afghanistan?

Secondo lo storico Inderjeet Singh, autore di 'Afghan Hindus and Sikhs: A History of A Thousand Years', i governanti indù un tempo regnavano sull'Afghanistan orientale, inclusa Kabul.





L'Islam è entrato in Afghanistan nel VII secolo. Si ritiene che la dinastia Zunbil sia stata la prima indù a governare le regioni di Kandahar e Ghazni in Afghanistan, dal 600 all'870 d.C. Successivamente regnò la dinastia Hindu Shahi. Furono sostituiti solo alla fine del X secolo dai Ghaznavidi, che mantennero le forze indù, ha detto Singh. Fu solo nel 1504 che l'imperatore Mughal Babur catturò Kabul... Babur era solito riferirsi a Kabul come 'il mercato dell'Hindustan' e la provincia di Kabul rimase con l'Hindustan fino al 1738.

Quando il Sikhismo raggiunse l'Afghanistan?



Il fondatore del Sikhismo Guru Nanak visitò l'Afghanistan all'inizio del XVI secolo e vi pose le basi del Sikhismo. Secondo la storia dei suoi viaggi registrata nei primi Janamsakhis, fu durante il suo quarto udaasi (viaggi) durante il 1519-21, con il suo compagno Bhai Mardana, che Guru Nanak raggiunse l'Afghanistan e visitò l'attuale Kabul, Kandahar, Jalalabad, Sultanpur . Tutti questi posti ora hanno gurdwaras. Kabul era allora sotto il dominio di Babur. Anche i seguaci di Guru Nanak da Kabul hanno iniziato a visitare l'attuale regione del Punjab. Anche il settimo Sikh Guru, Har Rai, svolse un ruolo fondamentale nell'invio di missionari sikh a Kabul e lì fu istituito un dharamsaal (nome precedente per gurdwara).

Diversi documenti registrano il fiorente commercio di indù e sikh nella società afgana, ma oggi il 99 per cento di loro ha lasciato il Paese. L'Afghanistan ora rifiuta di riconoscerli come loro nativi, ma hanno dato un contributo alla loro madrepatria nonostante un viaggio turbolento. Un afghano può essere un indù o un sikh? La storia dice, S, Singh scrive nel suo libro.



Gurdwara Dashmesh Pita Sri Guru Gobind Singh ji Singh Sabha Karte Parwan a Kabul. (Fonte: Pritpal Singh)

Quando è iniziato il loro esodo dal paese?

Secondo Singh, c'erano almeno 2 lakh di sikh e indù (in un rapporto di 60:40) in Afghanistan fino agli anni '70.



Nel 1988, il primo giorno dei festeggiamenti di Baisakhi, un uomo con un AK-47 fece irruzione in un gurdwara a Jalalabad e uccise 13 sikh e quattro soldati afgani. Nel 1989, Gurdwara Guru Teg Bahadur Singh a Jalalabad è stato colpito da razzi lanciati dai Mujahideen e 17 sikh sono stati uccisi.

L'esodo è iniziato nel 1992, quando i Mujahideen hanno preso il sopravvento. L'intervento sovietico, iniziato nel 1979, durò un decennio e l'Afghanistan divenne un campo di battaglia per la Guerra Fredda. Gli Stati Uniti e i loro alleati iniziarono a fornire armi ai mujaheddin per combattere una guerra per procura contro l'occupazione sovietica. I sovietici si ritirarono nel 1989... I mujahideen conquistarono Kabul nel 1992 e deposero il presidente Najibullah... Un gran numero di sikh e indù afgani iniziò l'esodo e lasciò il paese, scrive Inderjeet Singh.



Sotto i Mujaheddin, ci sono stati rapimenti diffusi, estorsioni, episodi di espropriazione di proprietà, persecuzioni religiose, attacchi a sikh e indù che sono diventati il ​​punto di partenza per l'esodo. Dopo che i talebani hanno preso il controllo dell'Afghanistan, coloro che sono rimasti hanno continuato a subire persecuzioni.

Espresso spiegatoè ora accesoTelegramma. Clic qui per unirti al nostro canale (@ieexplained) e rimani aggiornato con le ultime



Dove si sono stabiliti quelli che si sono trasferiti?

In quei giorni, era estremamente difficile per chiunque in Afghanistan ottenere un passaporto. Ma ancora il governo afghano (nei mesi prima che i Mujaheddin occupassero l'intera Kabul) emetteva passaporti veloci nell'ambito di uno schema chiamato passaporto del pellegrinaggio Aab Gang (Aab significa acqua, Gang significa fiume Ganga). L'ambasciata indiana ha istituito un dipartimento per i visti in movimento a Gurdwara Har Rai Sahib a Shor Bazar di Kabul per rilasciare rapidamente visti a indù e sikh. Circa 50.000 persone hanno lasciato l'Afghanistan sotto questo schema e sono venute in India, ha detto Inderjeet Singh.

Dopo essere arrivati ​​in India, molti sikh e indù si sono trasferiti in altri paesi e sono attualmente sparsi nel Regno Unito, in Europa, negli Stati Uniti, ecc. La maggior parte degli indù afgani si è ora stabilita in Germania e i sikh nel Regno Unito. Altri vivono in Austria, Belgio, Olanda, Francia, Canada e Stati Uniti, ha detto Pritpal Singh, un sikh afgano stabilitosi a Londra e regista del documentario Mission Afghanistan.

Gurdwara Har Rai Sahib a Kabul che è stata distrutta nell'attacco del 25 marzo. (Fonte: Pritpal Singh)

Attualmente, quanti sikh afgani si sono stabiliti in India?

Khajinder Singh, capo dell'Afghan Hindu Sikh Welfare Society a Delhi, ha dichiarato: 'Approssimativamente, ci sono 18.000 sikh afgani che vivono in India, di cui il 50-60% ha la cittadinanza e il resto vive come rifugiato o con visti a lungo termine. La maggior parte vive a Delhi, seguita da Punjab e Haryana.

Quanti sikh e indù sono rimasti in Afghanistan?

Non più di 700. Chhabol Singh, membro, comitato direttivo, Gurdwara Dashmesh Pita Sri Guru Gobind Singh ji Singh Sabha Karte Parwan, Kabul, ha dichiarato: 'Ci sono circa 650 sikh (90-100 famiglie) e quasi 50 indù rimasti qui... Nessuno vuole vivere qui ora dopo l'attacco al gurdwara di Kabul.

Il 1° luglio 2018, un attentato suicida a Jalalabad ha ucciso almeno 19 sikh e indù. Ma il punto di svolta è stato l'attacco a Gurdwara Guru Har Rai Sahib il 25 marzo di quest'anno, quando un sicario dell'IS ha ucciso almeno 25 persone.

Anche dopo l'attacco del 2018, non volevano lasciare le loro attività e i loro negozi. Ma l'attacco del 2020 è stato l'ultimo chiodo nella bara perché un aggressore ha fatto irruzione all'interno di un gurdwara e li ha uccisi. I gurdwara sono anche case per i sikh in Afghanistan poiché la maggior parte di loro non ha una casa propria. Inoltre, i sikh in Afghanistan hanno preso coraggio dal Citizenship Amendment Act in India, sapendo che ottenere la cittadinanza indiana sarebbe stato più facile di prima, ha affermato Khajinder Singh.

attacco gurudwara afghano, kabul, sikh in afghanistan, indù, indù afghano, evacuazione, caa, notizie espresse indianeNon sono rimasti più di 700 sikh e indù in Afghanistan. (Fonte: Pritpal Singh)

Il CAA li aiuterà?

Il Legge sulla cittadinanza (emendamento) , 2019, che riduce il periodo di soggiorno obbligatorio in India da 11 anni a cinque anni per le minoranze di tre paesi compreso l'Afghanistan, aiuterà i sikh afghani e gli indù a ottenere la cittadinanza indiana, che si sono trasferiti in India prima della data limite del 31 dicembre 2014. Il Ministero dell'Interno, però, deve ancora inquadrare le regole per il CAA.

Quanti gurdwara e templi sono rimasti in Afghanistan?

Fino all'inizio degli anni '90, in Afghanistan c'erano almeno 63 gurdwara funzionanti. Ora a malapena dieci di loro funzionano, con quasi nessuno rimasto per fare sewa. I principali sono: Gurdwara Har Rai Sahib (ora chiuso dopo l'attacco del marzo 2020), Gurdwara Dashmesh Pita Sri Guru Gobind Singh ji Singh Sabha Karte Parwan (gurdwara centrale), Gurdwara Baba Sri Chand, Gurdwara Khalsa ji, Gurdwara Baba Almast, Gurdwara Baba Mansa Singh Ji — tutti a Kabul.


Travis Stork House

Asamai Mandir e Dargah Peer Rattan Nath Mandir a Kabul, Dargah Mathura Dass a Jalalabad, Dargah Peer Rattan a Ghazni e alcuni a Kandahar sono tra i pochi templi funzionanti in Afghanistan.

Condividi Con I Tuoi Amici: