Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Spiegazione: cosa sono le obbligazioni sovrane e quali sono i loro rischi e benefici?

L'attuale controversia riguarda le obbligazioni sovrane dell'India che saranno quotate in paesi stranieri e saranno denominate in valute estere. Sia l'importo del prestito iniziale che il pagamento finale saranno in dollari statunitensi o in un'altra valuta comparabile.

obbligazioni sovrane, obbligazioni sovrane india, rischi delle obbligazioni sovrane, cosa sono le obbligazioni sovrane, spiegati i rischi delle obbligazioni sovrane, titoli di stato, Express ExplainedL'emittente di un'obbligazione si impegna a restituire una somma fissa di denaro ogni anno fino alla scadenza del termine, a quel punto l'emittente restituisce l'importo del capitale all'acquirente.

Nel suo primo discorso sul bilancio all'inizio di questo mese, il ministro delle finanze Nirmala Sitharaman ha annunciato qualcosa che nessun precedente FM aveva fatto. Ha detto che il governo indiano avrebbe iniziato a raccogliere una parte del suo programma di prestito lordo nei mercati esteri in valute estere. Secondo la maggior parte dei rapporti, è probabile che questo tipo di prestito inizi entro ottobre con l'importo iniziale di $ 10 miliardi. Tuttavia, questa idea non è stata accolta bene da diversi economisti di spicco, come l'ex governatore della RBI Raghuram Rajan, che hanno sottolineato le ragioni per cui i governi passati si sono trattenuti dalla raccolta di prestiti all'estero in valute denominate in valuta estera.





L'ultimo economista a mettere in guardia il governo è Rathin Roy, che non è solo il direttore del National Institute of Public Finance and Policy (un think tank del governo) ma anche membro del Consiglio consultivo economico del Primo Ministro. Presterei molta attenzione a ciò che stanno dicendo diversi governatori della Reserve Bank..., ha detto Roy durante un evento pubblico lunedì.

Cosa sono esattamente le obbligazioni sovrane?



Un legame è come un pagherò. L'emittente di un'obbligazione si impegna a restituire una somma fissa di denaro ogni anno fino alla scadenza del termine, a quel punto l'emittente restituisce l'importo del capitale all'acquirente. Quando un governo emette un'obbligazione di questo tipo, viene chiamata obbligazione sovrana.


patrimonio netto di danny devito

In genere, più un paese è finanziariamente forte, più è rispettato il suo titolo sovrano. Alcuni dei titoli sovrani più noti sono i Treasury (degli Stati Uniti), i Gilts (della Gran Bretagna), l'OATS (della Francia), il Bundesanleihen o Bunds (della Germania) e i JGB (del Giappone).



E qual è la parte controversa?

L'attuale controversia riguarda le obbligazioni sovrane dell'India che saranno quotate in paesi stranieri e saranno denominate in valute estere. In altre parole, sia l'importo del prestito iniziale che il pagamento finale saranno in dollari USA o in un'altra valuta comparabile. Ciò distinguerebbe queste obbligazioni proposte da titoli di stato (o G-sec, in cui il governo indiano raccoglie prestiti all'interno dell'India e in rupia indiana) o obbligazioni Masala (in cui le entità indiane, non il governo, raccolgono denaro all'estero in termini di rupie).



La differenza tra l'emissione di un'obbligazione denominata in rupie e l'emissione in una valuta estera (ad esempio dollaro USA) è l'incidenza del rischio di cambio. Se il prestito è in dollari e la rupia si indebolisce rispetto al dollaro durante il mandato, il governo dovrebbe restituire più rupie per rimborsare la stessa quantità di dollari. Se, tuttavia, il prestito iniziale è denominato in termini di rupie, la ricaduta negativa sarebbe sull'investitore straniero.

Leggi | Le obbligazioni locali indiane adorano il piano di Modi di vendere debito all'estero



Ad esempio, immagina due emissioni di obbligazioni sovrane a 10 anni dell'India: una per $ 100 negli Stati Uniti e l'altra per Rs 7.000 in India. Per semplicità, supponiamo che il tasso di cambio sia Rs 70 per un dollaro. Pertanto, al momento dell'emissione, entrambi i valori sono gli stessi. Supponiamo ora che il tasso di cambio peggiori per l'India e scenda a 80 rupie per dollaro alla fine del mandato. Nel primo caso, il governo indiano dovrebbe pagare 8.000 rupie (invece dei 7.000 rupie che ha ricevuto inizialmente) per far fronte al suo obbligo in dollari. Nel secondo caso, pagherebbe Rs 7.000 e il prestatore sarebbe a corto di denaro poiché questi Rs 7.000 saranno pari a soli $ 87,5 alla fine del mandato. Ecco perché, se si prevede un peggioramento del tasso di cambio, sono preferibili i titoli di Stato denominati in valuta nazionale.

Allora, perché l'India sta prendendo in prestito sui mercati esteri in valuta estera?



Ci sono molte ragioni per cui. Forse il più grande di questi è che l'indebitamento interno del governo indiano sta spiazzando gli investimenti privati ​​e impedendo ai tassi di interesse di scendere anche quando l'inflazione si è raffreddata e la RBI sta tagliando i tassi ufficiali. Se il governo prendesse in prestito alcuni dei suoi prestiti dall'esterno dell'India, rimarrebbe denaro investibile per le società private da prendere in prestito; per non parlare del fatto che i tassi di interesse potrebbero iniziare a scendere. In effetti, il calo significativo dei rendimenti G-sec a 10 anni nel recente passato è in parte il risultato di questo annuncio.

Inoltre, con meno del 5%, il debito estero sovrano dell'India rispetto al PIL è tra i più bassi a livello globale. In altre parole, c'è spazio per il governo indiano per raccogliere fondi in questo modo senza preoccuparsi troppo dei possibili effetti negativi.



In terzo luogo, un'emissione di obbligazioni sovrane fornirà una curva dei rendimenti, un punto di riferimento, per le società indiane che desiderano ottenere prestiti sui mercati esteri. Ciò aiuterà le imprese indiane che hanno sempre più guardato verso le economie straniere a prendere in prestito denaro.

Infine, il tempismo è ottimo. A livello globale, e soprattutto nelle economie avanzate dove è probabile che il governo vada a prendere in prestito, i tassi di interesse sono bassi e, grazie alle politiche monetarie facili delle banche centrali estere, ci sono molti fondi in eccedenza in attesa di un prodotto che paga di più .

In uno scenario ideale, potrebbe essere vantaggioso per tutti: il governo indiano aumenta i prestiti a tassi di interesse molto più economici dei tassi di interesse nazionali, mentre gli investitori stranieri ottengono un rendimento molto più elevato di quello disponibile nei propri mercati.

Allora perché così tanti mettono in guardia contro questa mossa?

La più grande mosca nell'unguento è l'elemento di rischio che entra in gioco quando un governo prende in prestito nei mercati esteri e in valuta estera. Come hanno dimostrato di recente NR Bhanumurthy e Kanika Gupta (entrambi della NIPFP), la volatilità del tasso di cambio indiano è molto maggiore della volatilità dei rendimenti dei G-sec indiani (i rendimenti sono il tasso di interesse che il governo paga quando prende in prestito a livello nazionale ). Ciò significa che, sebbene il governo prenda a prestito a tassi più convenienti rispetto a quelli interni, gli eventuali tassi (dopo aver incorporato il possibile indebolimento della rupia rispetto al dollaro) potrebbero rendere l'operazione più costosa.

Rajan ha anche messo in dubbio l'ipotesi che l'indebitamento all'esterno riduca necessariamente il numero di titoli di stato che il mercato interno dovrà assorbire. Questo perché se una nuova valuta estera entrasse nell'economia, la RBI dovrebbe neutralizzarla risucchiando l'importo esatto dall'offerta di moneta. Questo, a sua volta, richiederà la vendita di più obbligazioni. Se la RBI non lo fa, l'eccesso di offerta di moneta creerà inflazione e farà aumentare i tassi di interesse, disincentivando così gli investimenti privati.

Infine, sulla base della spiacevole esperienza di altre economie emergenti, molti sostengono che un piccolo indebitamento iniziale sia l'estremità sottile del cuneo. È abbastanza probabile che il governo sarà tentato di attingere ai mercati esteri per ottenere più prestiti ogni volta che finisce i soldi. Ad un certo punto, specialmente se l'India non si prenderà cura della sua salute fiscale, gli investitori stranieri staccheranno la spina a nuovi investimenti, creando gravi conseguenze per l'India.

Da non perdere Express Explained: La mezzaluna nelle bandiere 'islamiche'

Condividi Con I Tuoi Amici:


Howie Mandel stipendio