Spiegazione: chi era Sarah Hegazi, attivista LGBTQ egiziana morta suicida?
Sarah Hegazi è stata arrestata dopo che una bandiera arcobaleno è stata issata durante un concerto in Egitto. In prigione, ha affermato di essere stata aggredita sessualmente. La sua nota di suicidio recitava: 'Ho cercato di trovare la redenzione e ho fallito, perdonami'.

Il 14 giugno Sarah Hegazi, un'attivista egiziana per i diritti dei gay di 30 anni, è morta suicida mentre era in esilio in Canada. In una nota manoscritta recuperata e circolata sui social, Hegazi ha scritto: Ai miei fratelli – ho cercato di trovare redenzione e ho fallito, perdonatemi.
Chi era Sarah Hegazi?
Nel 2017, Hegazi è stata una delle 22 persone arrestate nell'ambito di un giro di vite contro i gay dopo che una bandiera arcobaleno – un simbolo del movimento LGBTQ – è stata issata durante un concerto di Mashrou' Leila al Cairo, in Egitto. I Mashrou' Leila sono un gruppo rock alternativo libanese il cui cantante è apertamente gay.
Secondo un articolo pubblicato da Human Rights Watch (HRW), dal 22 settembre 2017, le forze egiziane sono state implacabili nel loro tentativo di rintracciare le persone sospettate di essere gay o di sostenere i diritti LGBTQ.
Il 1° ottobre 2017, la procura suprema per la sicurezza dello Stato egiziana ha ordinato la detenzione di due attivisti, Hegazi e Ahmed Alaa, per un periodo di 15 giorni in attesa di indagini sulle denunce di loro adesione a un'organizzazione vietata e di interferenza con la costituzione. Secondo il rapporto di HRW, Hegazy ha detto ai suoi avvocati che gli agenti di polizia della stazione di polizia di al-Sayeda Zeinab al Cairo hanno permesso ai compagni detenuti di picchiarla e molestarla sessualmente dopo averli informati del motivo del suo arresto.
In un articolo pubblicato in arabo su Mada Masr nel settembre 2018, Hegazi ha scritto: Gli uomini della stazione di polizia di Sayeda Zeinab hanno anche incitato le donne detenute lì ad aggredirmi sessualmente, fisicamente e verbalmente.
quanto guadagna elisabeth hasselbeck
Non c'è differenza tra un estremista religioso barbuto che vuole ucciderti perché crede di essere più in alto agli occhi del suo dio, ed è quindi incaricato di uccidere chiunque sia diverso da lui, e un uomo senza barba e ben vestito con un nuovo telefono e un'auto di lusso che crede di essere più in alto agli occhi del suo dio, e quindi ha il compito di torturare, imprigionare e incitare contro chiunque sia diverso, ha scritto.
Secondo Il New York Times , le è stata concessa la libertà su cauzione tre mesi dopo il suo arresto, a seguito di discrete pressioni da parte di diplomatici occidentali e sudamericani.
Qual è lo stato dei diritti LGBT in Egitto?
Sebbene l'omosessualità non sia tecnicamente vietata in Egitto, le forze dell'ordine usano la legge sulla dissolutezza per criminalizzarla.
Secondo la Legge 10/1961 dell'Egitto sulla lotta alla prostituzione, chiunque incita una persona, maschio o femmina, a praticare la dissolutezza o la prostituzione, o assiste a questa o la facilita, e allo stesso modo chiunque assume una persona o la tenta o lo induce con l'intenzione di commettere dissolutezza o prostituzione, è condannato alla reclusione per un periodo non inferiore a un anno e non superiore a tre anni, oltre alla multa.
Il 25 ottobre 2017, i membri del parlamento egiziano hanno proposto un disegno di legge per criminalizzare gli atti di omosessualità. Uno dei membri che ha proposto il disegno di legge ha affermato che si proponeva di limitare la presenza di persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender (Lgbt) in Egitto. La proposta di legge definiva l'omosessualità come qualsiasi persona che ha rapporti sessuali con qualcuno dello stesso sesso.
Il disegno di legge è stato successivamente annullato.
valore netto di ron white
Una sentenza del 1994 del Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite ha rilevato che le leggi che criminalizzavano il sesso consensuale tra adulti violavano il diritto alla privacy garantito dall'articolo 17 del Patto internazionale sui diritti civili e politici.
Condividi Con I Tuoi Amici: