Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Spiegazione: perché l'ultimo scontro Cina-Taiwan ha dato il via alla campagna #FreedomPineapple

Pochi giorni dopo aver lanciato la campagna #FreedomPineapple, il governo taiwanese ha affermato di aver ottenuto ordini sufficienti per coprire la perdita che sarebbe stata causata dal divieto cinese.

L'ambasciatore di Taiwan Bi-khim Hsiao ha twittato questa immagine con la didascalia: 'Tempo per un po' di ananas! #freedompineapple'. (Twitter/@bikhim)

I legami tra Cina e Taiwan, che storicamente sono stati difficili su questioni come la sovranità, le relazioni estere e il potenziamento militare, vengono ora messi alla prova da un soggetto insolito: gli ananas.





Il 1° marzo, la Cina ha vietato l'importazione di ananas da Taiwan, adducendo il rischio di creature dannose che potrebbero minacciare la propria agricoltura.

Newsletter| Fai clic per ricevere le spiegazioni migliori della giornata nella tua casella di posta



Da allora, un Taiwan arrabbiato ha confutato le affermazioni della Cina sui parassiti trovati negli ananas importati e ha continuato a insistere sul fatto che la mossa mira ad aumentare la pressione politica su Taiwan, che la Cina considera la propria provincia.

Il presidente taiwanese Tsai Ing-wen ha dichiarato in un tweet: Dopo il vino australiano, le pratiche commerciali sleali cinesi ora prendono di mira gli ananas #taiwanesi. Ma questo non ci fermerà. Che si tratti di un frullato, di una torta o appena tagliato su un piatto, i nostri ananas sono sempre azzeccati. Sostieni i nostri agricoltori e goditi la deliziosa frutta taiwanese!



Litigare per gli ananas


damon dash figlio

I legami tra Cina e Taiwan, nonostante siano controversi, sono sostenuti da forti legami commerciali. Secondo il Council on Foreign Relations (CFR), il commercio tra i due è ammontato a $ 150,5 miliardi nel 2018, rispetto ai $ 35 miliardi nel 1999. La Cina è il più grande partner commerciale di Taiwan, rappresentando quasi il 30% del commercio totale dell'isola, che include il commercio nei prodotti agricoli.



Quindi, dopo che la Cina ha dichiarato che avrebbe interrotto le importazioni di ananas da Taiwan, quest'ultima ha espresso il timore che il divieto potesse causare un eccesso di prodotti sull'isola e far diminuire il suo prezzo. Secondo il Consiglio dell'agricoltura di Taiwan, l'anno scorso l'isola ha esportato il 10% delle 420.000 tonnellate di ananas che coltiva ogni anno, con la maggior parte delle esportazioni verso la Cina.

Taiwan ha criticato la mossa della Cina, affermando che il 99,97% dei lotti di ananas importati dalla Cina dall'isola ha superato l'ispezione.



I critici hanno accusato la Cina di aver armato il suo crescente peso economico per intimidire le nazioni democratiche che si rifiutano di seguire la sua linea, citando il precedente esempio della sua guerra commerciale con l'Australia, in cui la Cina ha imposto tariffe sulle importazioni australiane di vino e carne bovina dopo che quest'ultima ha chiesto un'inchiesta su le origini della pandemia di coronavirus.

La sfida dell'ananas di Taiwan



A seguito di ciò, il presidente taiwanese Tsai Ing-wen ha lanciato una sfida all'ananas sui social media per attirare più consumatori taiwanesi ad acquistare il frutto e contrastare la mossa della Cina. Tsai Ing-wen appartiene al Partito Democratico Progressista, che si oppone apertamente all'adesione alla Cina e vi si oppone.

Il ministro degli Esteri di Taiwan ha anche esortato gli amici di tutto il mondo che la pensano allo stesso modo a schierarsi con #Taiwan e a radunarsi dietro #FreedomPineapple. La chiamata è stata assecondata dalle ambasciate de facto degli Stati Uniti e del Canada a Taiwan, che hanno pubblicato immagini sui social media professando il loro amore per gli ananas dell'isola, con l'ufficio statunitense utilizzando l'hashtag #pineapplesolidarity.


quanto guadagna esther povitsky

La campagna ha anche ricevuto una risposta entusiasta sui social media in diversi altri paesi, tra cui Regno Unito, Stati Uniti e India. Secondo un rapporto della BBC, la campagna ha aiutato Taiwan a ricevere ordini per 5.000 ton di frutta dal Giappone.

Quindi, pochi giorni dopo aver lanciato la campagna #FreedomPineapple, il governo taiwanese ha affermato di aver ottenuto ordini sufficienti per coprire la perdita che sarebbe stata causata dal divieto cinese.

ISCRIVITI ADESSO :Il canale Telegram spiegato Express

La disputa più ampia tra Taiwan e Cina

Secondo la sua politica One China, Pechino considera Taiwan una provincia della Cina, anche se Taiwan è un paese democratico e autogovernato. Sebbene i due partecipino separatamente a eventi internazionali, la Cina insiste ripetutamente sul fatto che Taiwan dovrebbe essere chiamata Taipei cinese, nel tentativo di impedire il riconoscimento internazionale di Taiwan come paese.

La disputa iniziò per la prima volta dopo la resa del Giappone durante la seconda guerra mondiale, quando l'isola di Taiwan passò sotto il controllo cinese. Verso la fine della guerra civile cinese nel 1949, e prima che i trattati del dopoguerra venissero firmati, i membri del partito Kuomintang (KMT) furono cacciati dalla terraferma dai comunisti, che in seguito avrebbero fondato la Repubblica Popolare Cinese. (RPC).

Il KMT si ritirò a Taiwan, diventando un governo in esilio. Per qualche tempo, Taiwan è stata riconosciuta a livello internazionale come il governo della Repubblica di Cina (RoC), e ancora ufficialmente si definisce così.

Da allora, Pechino ha affermato la sovranità su Taiwan e ha costantemente cercato di annullare i tentativi di indipendenza.

Condividi Con I Tuoi Amici: