Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Spiega un esperto: nuovi investimenti nella scienza

La bozza della politica per la scienza, la tecnologia e l'innovazione pubblicata il 1° gennaio contiene proposte radicali e progressiste che potrebbero cambiare le regole del gioco non solo per la comunità di ricerca scientifica, ma anche per il modo in cui i comuni indiani interagiscono con la scienza. L'autore principale della politica spiega come e perché.

All'International Science Festival di Lucknow nel 2018. STIP si propone di aumentare l'interazione tra i produttori e gli utenti della conoscenza scientifica. (Archivio espresso)

Qual è la filosofia generale alla base del progetto di politica del governo in materia di scienza, tecnologia e innovazione (STI)?





A differenza delle precedenti politiche STI che erano in gran parte guidate dall'alto nella formulazione, la quinta politica nazionale STI (STIP) segue i principi fondamentali di essere decentralizzata, informata sulle prove, dal basso verso l'alto, guidata dagli esperti e inclusiva. Mira ad essere dinamico, con un solido meccanismo di governance delle politiche che includa revisione periodica, valutazione, feedback, adattamento e, soprattutto, una strategia di uscita tempestiva per gli strumenti politici.

Lo STIP sarà guidato dalla visione di posizionare l'India tra le prime tre superpotenze scientifiche nel decennio a venire; attrarre, coltivare, rafforzare e trattenere il capitale umano critico attraverso un ecosistema STI incentrato sulle persone; raddoppiare il numero di ricercatori a tempo pieno equivalenti (ETP), la spesa interna lorda per R&S (GERD) e il contributo del settore privato a GERD ogni cinque anni; e costruire l'eccellenza individuale e istituzionale in STI con l'obiettivo di raggiungere i più alti livelli di riconoscimento e premi globali nel prossimo decennio.



La politica delinea le strategie per rafforzare l'ecosistema STI dell'India per raggiungere l'obiettivo più ampio di Atmanirbhar Bharat.

Perché la bozza di STIP ha proposto un Open Science Framework, con accesso gratuito per tutti ai risultati della ricerca finanziata con fondi pubblici?



Open Science promuove una partecipazione più equa alla scienza attraverso un maggiore accesso ai risultati della ricerca; maggiore trasparenza e responsabilità nella ricerca; inclusività; migliore utilizzo delle risorse attraverso restrizioni minime sul riutilizzo dei risultati della ricerca e delle infrastrutture; e garantire un costante scambio di conoscenze tra i produttori e gli utenti della conoscenza.

È importante mettere a disposizione di tutti i risultati della ricerca finanziata con fondi pubblici e le risorse per promuovere l'apprendimento e l'innovazione. STIP fornisce un quadro di scienza aperto lungimirante e onnicomprensivo per fornire accesso a dati scientifici, informazioni, conoscenze e risorse a tutti nel paese e a tutti coloro che si impegnano con l'ecosistema STI indiano su base paritaria.



L'esperto

Il dott. Akhilesh Gupta, consigliere e capo del segretariato per la scienza, la tecnologia e l'innovazione 2020, ha guidato la formulazione e il processo di consultazione della politica STI. È anche a capo del programma sui cambiamenti climatici del Dipartimento di scienza e tecnologia ed è stato membro del team di coordinamento nazionale che ha redatto il piano d'azione nazionale indiano sui cambiamenti climatici nel 2008, ma anche per il modo in cui gli indiani comuni interagiscono con la scienza. L'autore principale della politica spiega come e perché.


patrimonio netto di dale earnhardt jr 2019

Questo quadro sarà in gran parte guidato dalla comunità e supportato dai necessari meccanismi istituzionali e modalità operative.



I risultati della ricerca non finanziata dal governo saranno al di fuori dell'ambito di questo quadro. Tuttavia, saranno incoraggiati a partecipare a questo quadro. Poiché lo schema di fornitura dell'accesso aperto è applicabile a tutti gli indiani, anche i ricercatori, gli studenti e le istituzioni del settore privato avranno la stessa accessibilità.

Leggi anche|LGBTQ, donne: il progetto di politica scientifica mira all'inclusione, all'equità

Qual è il punto di acquistare abbonamenti in blocco per tutte le riviste e dare a tutti l'accesso gratuito? Quanto è fattibile questa proposta?



L'idea più grande dietro Una nazione, un abbonamento consiste nel democratizzare la scienza fornendo accesso alla conoscenza accademica non solo ai ricercatori ma a ogni individuo nel paese. Gli scienziati sono produttori di conoscenza scientifica sotto forma di articoli accademici, ma i consumatori di questa conoscenza — come i dipartimenti di linea, gli innovatori, l'industria, la società in generale, ecc. — sono molte volte più numerosi. Ma nei meccanismi attuali, non hanno accesso a questa conoscenza.

Le istituzioni di ricerca e sviluppo in India spendono enormi quantità di denaro abbonandosi a riviste, in particolare quelle internazionali ad alto impatto. Secondo una stima approssimativa, questo importo arriva a quasi Rs 1.500 crore all'anno. Tuttavia, solo un terzo del totale di 3,5 lakh di ricercatori del paese ha accesso a queste riviste. I ricercatori in aree remote, gli studenti poveri che non possono pagare per tali articoli o coloro che non fanno parte di istituzioni governative, non hanno accesso a questa conoscenza accademica.



Lo STIP prevede l'accesso gratuito a tutte le riviste, indiane e straniere, per ogni indiano a fronte di un meccanismo di pagamento negoziato a livello centrale. Questo importo potrebbe essere superiore a quello che le nostre istituzioni insieme pagano oggi, ma faciliterà l'accesso agli oltre 1,3 miliardi di persone indiane.

ISCRIVITI ADESSO :Il canale Telegram spiegato Express

Il progetto STIP contiene idee molto progressiste sull'inclusione e l'equità. Perché è necessaria una politica per queste cose?

L'India ha apprezzato la partecipazione delle donne alla scienza e all'istruzione fin dai tempi antichi. Alcune delle prime scienziate, tra cui Lelavati, Gargi e Khana, diedero contributi significativi alla matematica, alle scienze naturali e all'astronomia.

Negli ultimi sei anni, la partecipazione delle donne alla S&T è raddoppiata in India; tuttavia, la partecipazione complessiva delle donne alla R&S continua ad essere solo del 16% circa. Sebbene vi sia stato un notevole miglioramento nella partecipazione delle donne all'educazione scientifica sia a livello di Bachelor che di Master (rispettivamente 53% e 55% secondo AISHE 2019), a livello di dottorato persiste un divario tra uomini (56%) e laureate (44%).


facciamo un accordo sugli stipendi

Il Dipartimento di Scienza e Tecnologia ha avviato negli ultimi anni diversi programmi per promuovere e incoraggiare la partecipazione delle donne alla scienza. Sebbene i programmi abbiano compiuto grandi progressi, gli interventi politici porteranno un cambiamento trasformativo. Per affrontare il problema dell'inclusione e dell'equità in modo olistico, è necessaria una versione indiana dell'Athena SWAN Charter (un quadro globale per sostenere l'uguaglianza di genere nell'istruzione superiore e nella ricerca, in particolare in scienze, tecnologia, ingegneria, matematica e medicina). Lo STIP ha formulato raccomandazioni come posizioni obbligatorie per i gruppi esclusi negli accademici; 30% di rappresentanza delle donne nei comitati di selezione/valutazione e nei gruppi decisionali; affrontare le questioni relative alle interruzioni di carriera per le donne considerando l'età accademica piuttosto che l'età biologica/fisica; una politica di doppia assunzione per le coppie; e istituzionalizzazione dell'equità e dell'inclusione istituendo un Ufficio per l'equità e l'inclusione, ecc.

Quali sono gli insegnamenti della pandemia di Covid-19 per il settore scientifico e tecnologico indiano? In che modo il progetto di politica affronta tali apprendimenti?

Il 2020 è stato un anno di scienza per l'India e il mondo. C'è una crescente consapevolezza che la scienza può affrontare alcuni dei problemi urgenti della società, in settori come la salute, l'energia e l'acqua. La scienza ha portato soluzioni rapide ed efficaci contro la sfida del Covid-19, producendo kit protettivi e diagnostici e sviluppando vaccini. In India, la pandemia ha rappresentato un'opportunità per le istituzioni di ricerca e sviluppo, il mondo accademico e l'industria di lavorare con uno scopo condiviso, sinergia, collaborazione e cooperazione, che ha aiutato il paese a sviluppare la capacità di produrre questi kit in tempi record. Il progetto STIP si concentra sulla necessità di adottare tali insegnamenti per una maggiore efficienza e sinergia in futuro.

Anche in Spiegato| Previsioni tecnologiche per il 2021: il mondo dentro casa

In che modo il governo propone di aumentare i finanziamenti in R&S?

Con lo 0,6% del PIL, la spesa interna lorda dell'India in R&S (GERD) è piuttosto bassa rispetto ad altre grandi economie che hanno un rapporto GERD/PIL compreso tra l'1,5% e il 3%. Ciò può essere attribuito a investimenti inadeguati del settore privato (meno del 40%) nelle attività di ricerca e sviluppo in India; nei paesi tecnologicamente avanzati, il settore privato contribuisce per quasi il 70% della GERD.

STIP ha formulato alcune importanti raccomandazioni al riguardo, come l'espansione del panorama dei finanziamenti STI a livello centrale e statale; meccanismi di incentivazione rafforzati per far leva sulla partecipazione del settore privato alla R&S attraverso il rafforzamento del sostegno finanziario e degli incentivi fiscali per l'industria e meccanismi flessibili per gli appalti pubblici; e strade creative per il finanziamento collaborativo delle STI attraverso un meccanismo di finanziamento basato sul portafoglio chiamato programma Advanced Missions in Innovative Research Ecosystem (ADMIRE) per supportare progetti collaborativi distribuiti e localizzati orientati alla missione attraverso una strategia di investimento a lungo termine.

È necessario istituire un'autorità nazionale di finanziamento STI, insieme a una banca di sviluppo STI, per dirigere gli investimenti a lungo termine in aree strategiche selezionate.

Lo STIP suggerisce anche la modifica o la deroga alle Regole finanziarie generali (GFR), per programmi e progetti in modalità missione su larga scala di importanza nazionale.

Condividi Con I Tuoi Amici: