Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Biju Patnaik: l'asso volante che aiutò i movimenti per la libertà indiani e stranieri

Nell'anniversario della nascita di Biju Patnaik, ricordando come ha coraggiosamente prestato le sue abilità di volo a combattenti per la libertà come Ram Manohar Lohia e al movimento per l'indipendenza dell'Indonesia per il quale gli è stato conferito il titolo di 'Bhoomiputra'.

Biju Patnaik a Nuova Delhi. . Foto d'archivio espresso, 1977

In occasione del 104esimo anniversario della nascita dell'ex primo ministro dell'Odisha Biju Patnaik, il primo ministro Narendra Modi ha twittato un documento dell'Intelligence Bureau del 1945 per mostrare come Patnaik abbia coraggiosamente prestato le sue abilità di volo a combattenti per la libertà come Ram Manohar Lohia.





La nota dell'Intelligence Bureau afferma che mentre era alle dipendenze della Indian National Airways, Patnaik ha abusato della sua posizione di pilota facendo volare di nascosto la Lohia (allora sottoterra) da Delhi a Calcutta. Nel 1933, l'industriale Raymond Eustace Grant Govan, con sede a Delhi, fondò la Indian National Airways Limited.

Discutendo se Patnaik potesse essere autorizzato a volare di nuovo, la nota IB, giunge alla conclusione che volare è il suo modo normale di guadagnarsi da vivere e quindi l'IB ha preferito che rimanesse impiegato. Inoltre, affermando che Patnaik era un eccellente pilota, l'IB conclude che anche se avessero prevalso sull'Indian National Airways a non riassumerlo, i Tata probabilmente lo avrebbero impiegato.



È noto che Biju Patnaik aiutò attivamente i combattenti per la libertà negli anni '40. Poi il vicepresidente Hamid Ansari nel 2016 aveva affermato che la sua audacia era evidente poiché si univa attivamente al movimento Quit India nel 1942 e collaborava con leader sotterranei come Jayaprakash Narayan, Aruna Asif Ali e il dottor Ram Manohar Lohia, anche durante il servizio britannico . Patnaik fu imprigionato dal governo britannico per tre anni dopo.



Un aereo dell'ormai defunta Indian National Airways

In un necrologio dopo la sua morte nel 1997, The Independent narra il viaggio di Patnaik come pilota dai giorni coloniali a dopo l'indipendenza. Come ufficiale della Royal Indian Air Force nei primi anni '40, Patnaik ha effettuato innumerevoli sortite per salvare le famiglie britanniche in fuga dall'avanzata giapponese su Rangoon, la capitale della Birmania. Lasciò anche armi e rifornimenti alle truppe cinesi che combattevano i giapponesi e in seguito all'esercito sovietico che lottava contro l'assalto di Hitler vicino a Stalingrado. Nel 50° anniversario della fine della guerra, Patnaik è stato onorato dai russi per il suo aiuto, annotato il necrologio.

Express Explained è ora su Telegram. Clic qui per unirti al nostro canale (@ieexplained) e rimani aggiornato con le ultime




quanto guadagna ryan dunkleman

Biju Patnaik durante una conferenza stampa nel 1992. Archivio espresso Foto di RK Dayal

È interessante notare che Nehru affidò a Patnaik il salvataggio dei combattenti della resistenza indonesiana che stavano combattendo i loro colonizzatori olandesi. Accompagnato dalla moglie Gyanwati, il pilota allampanato ha pilotato un vecchio aereo Dakota a Singapore in rotta verso Jakarta, dove i ribelli erano trincerati nel 1948. Schivando i cannoni olandesi, è entrato nello spazio aereo indonesiano ed è atterrato su una pista di atterraggio improvvisata vicino a Jakarta. Usando il carburante avanzato dalle discariche militari giapponesi abbandonate, Patnaik partì con importanti ribelli, tra cui Sultan Shariyar e Achmad Sukarno, per un incontro segreto con Nehru a Nuova Delhi.

Per i suoi servizi alla causa dell'indipendenza dell'Indonesia, Sukarno, che divenne presidente dell'arcipelago, conferì a Patnaik il titolo di Bhoomiputra o figlio della terra e gli conferì la cittadinanza onoraria. Il necrologio dell'Independent racconta come sia stato Patnaik a suggerire che la figlia di Sukarno si chiamasse Meghavati o dea delle nuvole. Diah Permata Megawati Setiawati Sukarnoputri in seguito divenne la prima donna presidente dell'Indonesia, in carica dal 2001 al 2004.



Condividi Con I Tuoi Amici: