Combiflam fallisce il test antidroga, ma non c'è motivo di farsi prendere dal panico
I farmaci in questione hanno fallito i criteri di disintegrazione, secondo gli avvisi di sicurezza dei farmaci pubblicati sul sito web dell'Autorità centrale di controllo dei farmaci e degli standard (CDSCO).

È uno dei medicinali più comuni che si trovano in ogni famiglia e se il ritiro di alcuni lotti di Combiflam ha fatto suonare campanelli d'allarme, non c'è ancora nulla di cui preoccuparsi. La prossima volta che fai quella partita improvvisa di badminton e ti svegli con depositi di acido lattico nei muscoli troppo allenati, puoi ancora prendere la pillola. Controllare solo le date di produzione e di scadenza.
Giovedì la casa farmaceutica francese Sanofi ha ritirato alcuni lotti del farmaco antinfiammatorio prodotto nel giugno-luglio 2015 (scadenza maggio-giugno 2018) che sono stati giudicati insoddisfacenti dall'autorità di regolamentazione indiana. I farmaci in questione hanno fallito i criteri di disintegrazione, secondo gli avvisi di sicurezza dei farmaci pubblicati sul sito web dell'Autorità centrale di controllo dei farmaci e degli standard (CDSCO). La disintegrazione si riferisce al tempo che un farmaco impiega una volta all'interno del corpo per rompersi in granuli di una dimensione minima specificata che è essenziale per iniziare a svolgere la sua azione. In pratica, un farmaco di quel lotto potrebbe impiegare più tempo ad agire.
quanti soldi guadagna Jaclyn Hill
[articolo correlato]
Combiflam è tra l'altro una delle combinazioni di farmaci fisse sopravvissute alla recente epurazione da parte del ministero della salute dell'Unione che ha emesso una notifica che vietava 350 e dispari farmaci che sono una combinazione di dosi fisse di uno o più farmaci per una serie di motivi, dalla mancanza di razionale medico per la commercializzazione di una tale combinazione a spiacevoli effetti collaterali. Non esiste, tuttavia, alcun divieto alla vendita di Combiflam che combina il comune paracetamolo antipiretico e l'ibuprofene. La società ha affermato in una dichiarazione che il tasso di disintegrazione più lento non influisce in alcun modo sulla sicurezza dell'efficacia del prodotto.
L'avviso sulla sicurezza dei farmaci è una funzionalità mensile. In effetti, nell'avviso di febbraio 2016 in cui è apparso Combiflam, c'erano altri 26 farmaci i cui campioni prelevati da tutto il paese avevano fallito su un parametro o sull'altro. L'avviso di aprile 2016 aveva altri 16 farmaci bocciati su parametri come dissoluzione, dosaggio ecc.
quanto guadagna jonathan demme
Condividi Con I Tuoi Amici: