Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Spiegato: come la Cina ha perso il calcio a centrocampo

Se l'ascesa di Suning come giocatore globale è stata vista come l'epitome del sogno della Cina di diventare una potenza calcistica mondiale, la loro caduta ha messo le ambizioni del paese sotto il microscopio.

Squadra di calcio cinese, Suning cinese, Calcio cinese, Premier League inglese, giganti del calcio Inter, Chelsea, Calcio spiegato, Sport spiegati, espresso spiegatoUn fan posa per le foto fuori dallo stadio della squadra di calcio cinese Jiangsu FC dopo che i campioni in carica della Super League cinese, di proprietà del Gruppo Suning, hanno cessato le operazioni, a Nanchino, provincia di Jiangsu, Cina. (Reuters)

Nel 2015, il gigante cinese della vendita al dettaglio Suning ha iniziato a fare acquisti folli.





In primo luogo, hanno acquistato una squadra di calcio in Cina. Poi, hanno fatto una pazzia su fuoriclasse e manager superstar. E stavano appena iniziando. Nel 2016, hanno acquistato le quote di maggioranza dei giganti del calcio italiano Inter Milan per una somma dichiarata di 230 milioni di sterline. Successivamente, hanno pagato ben 523 milioni di sterline alla Premier League inglese per mostrare le loro partite in Cina dal 2019 al 2022.

Sei anni dopo, sono falliti. La Premier League ha rescisso l'accordo televisivo. All'Inter è stato piazzato un tabellone 'in vendita'. Il loro club cinese ha chiuso le attività la scorsa settimana. E diversi giocatori che li hanno aiutati a vincere il loro primo titolo della Super League cinese quattro mesi fa sono ora senza club.





Se l'ascesa di Suning come giocatore globale è stata vista come l'epitome del sogno della Cina di diventare una potenza calcistica mondiale, la loro caduta ha messo le ambizioni del paese sotto il microscopio.

La storia del Jiangsu Suning




patrimonio netto ellen pompeo

Suning, uno dei più grandi rivenditori fisici della Cina, è entrato nel mondo del calcio seguendo la spinta del governo del paese a diventare la superpotenza di questo sport. Hanno iniziato rilevando Jiangsu Guoxin-Sainty, un club con sede a Nanchino che ha giocato nella Super League cinese. Dopo l'acquisizione, il nome è stato cambiato in Jiangsu Suning.

Successivamente, in un modo che è diventato tipico dei club cinesi, Jiangsu ha speso milioni per ottenere alcuni dei migliori giocatori del mondo. Hanno attirato l'attaccante brasiliano Ramires dal Chelsea e hanno fatto un'offerta così allettante al suo connazionale Alex Teixeira che li ha scelti al posto del Liverpool. Per gestire queste stelle, Jiangsu Suning ha avuto un manager superstar: l'italiano Fabio Capello.



Questa è stata seguita dalla società che ha investito nell'Inter e ha acquisito l'accordo di trasmissione della Premier League. E tutto stava andando bene per loro, almeno in termini di risultati. Nel novembre 2020, Jiangsu Suning ha vinto il suo primo titolo della Super League cinese, mentre l'Inter è attualmente in corsa per rivendicare il suo primo titolo di Serie A italiana dal 2009-10.

Tuttavia, il loro successo sul campo ha coinciso con un periodo travagliato per Suning.



Secondo Nikkei, le acquisizioni al dettaglio all'estero di Suning sono fallite negli ultimi anni e i loro problemi sono stati esasperati dalla pandemia. Il rapporto aggiungeva che la società 'perdita netta per il 2020 a 3,9 miliardi di yuan, una netta inversione di tendenza rispetto a un profitto di 9,8 miliardi di yuan l'anno prima'.


lisa boothe stipendio

ISCRIVITI ADESSO :Il canale Telegram spiegato Express

Ciò ha costretto Suning a ridurre le sue iniziative non al dettaglio, incluso Jiangsu, che aveva accumulato debiti per circa 67 milioni di sterline a causa delle sue spese per gli stipendi dei giocatori. Tuttavia, nonostante un prezzo richiesto di appena un centesimo, Suning non ha trovato acquirenti per la squadra di calcio e alla fine ha staccato la spina la scorsa settimana.



Tempi difficili

La storia di Suning non è una tantum.



Suning non è stata la prima azienda cinese ad avventurarsi nel calcio, e nemmeno i più grandi spendaccioni. Ma la loro uscita ha sollevato interrogativi sul modello calcistico cinese, che era fondamentalmente quello di firmare grandi nomi per un sacco di soldi con la speranza che li avrebbe resi una nazione calcistica forte, una strategia che a lungo è stata definita insostenibile.

Il mese scorso, lo Shandong Luneng è stato espulso dalla Champions League asiatica per stipendi non pagati, mentre il Tianjin Tigers, uno dei club più antichi della Cina, sta per chiudere i battenti a causa della nuova politica della lega cinese, che vieta alle aziende di prestare i loro nomi alle squadre di calcio.

Tale modifica delle regole è stata applicata dalla federcalcio cinese (CFA) nel tentativo di rimuovere la dipendenza dei club dalle società per le iniezioni di denaro per acquistare grandi giocatori.

Molte volte, quei soldi non hanno prodotto i risultati desiderati. Ad esempio, secondo quanto riferito, Shanghai Shenhua ha pagato l'attaccante argentino Carlos Tevez £ 41,5 milioni per una stagione, durante la quale ha giocato solo 20 partite e ha segnato solo quattro gol. Tevez, in un'intervista con TyC Sports, ha definito il suo periodo di sette mesi in Cina una 'vacanza'.

Per arginare tali casi, la CFA ha introdotto una 'tassa sui trasferimenti' nel 2017 - una tassa del 100% sulle firme straniere. Ciò è avvenuto anche in un momento in cui il governo cinese era preoccupato per il 'paese in uscita dalla capitale', secondo il Guardian. Il mese prossimo in poi, i giocatori stranieri riceveranno un massimo di £ 2,7 milioni a stagione secondo le nuove regole stabilite dalla CFA.

'Investimenti irrazionali'

Non erano solo gli stipendi dei giocatori stranieri a infastidire il governo. Secondo un rapporto di iris-france.org, nel 2017, il governo cinese è intervenuto per frenare le acquisizioni di club all'estero, definendolo 'investimenti irrazionali'.


patrimonio netto di joe locicero

Fino ad allora, diverse società cinesi avevano acquistato partecipazioni in squadre di calcio all'estero, tra cui Atletico Madrid (Wanda Corporation), Wolverhampton Wanderers (Fosun), Slavia Praga (CEFC Energy) e Inter (Suning). Ora, tutti questi investimenti sono stati ridimensionati o le quote sono state vendute.

Bolla scoppiata?

Nonostante tutti i problemi, è ancora troppo presto per dire se la bolla del calcio cinese scoppierà. Ma i giorni in cui i club cinesi spendevano molto per diventare una destinazione preferita fuori dall'Europa per i migliori giocatori nel loro periodo migliore potrebbero essere un ricordo del passato.

Invece, come ha riportato l'agenzia di stampa statale Xinhua, dopo una “crescita selvaggia e ad alta velocità” è tempo di “rispettare le leggi del calcio, rispettare le leggi del mercato, aderire alla formazione giovanile e lavorare a lungo termine. '

Le società cinesi sono ancora tra i più grandi sponsor della Coppa del Mondo FIFA, un torneo che il Paese punta ad ospitare nel 2030. L'obiettivo ora sembra essersi riallineato per sviluppare i giovani giocatori ora in modo che una squadra formidabile possa essere schierata nove anni dopo se i loro i piani si concretizzano.

Condividi Con I Tuoi Amici: