Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Spiegato: Qual è il Memoriale dell'Esercito Indiano in Italia che COAS Naravane inaugurerà questa settimana?

Mentre milioni di indiani hanno partecipato alle due guerre mondiali, i loro sforzi non sono sempre riconosciuti.

Seconda guerra mondiale, memoriale dellIl National Army Museum del Regno Unito osserva che per due anni durante la seconda guerra mondiale, l'Italia è diventata una delle campagne più estenuanti della guerra perché ha dovuto affrontare un nemico abile e risoluto | Immagine rappresentativa/Wikimedia Commons

Durante la sua visita di quattro giorni nel Regno Unito e in Italia, il capo dell'esercito indiano Manoj Naravane inaugurerà il Memoriale dell'esercito indiano a Cassino in Italia, a circa 140 km da Roma.






kawhi leonard house car

Il memoriale commemora oltre 3.100 militari del Commonwealth che hanno preso parte allo sforzo per liberare l'Italia nella seconda guerra mondiale. Oltre a questo, in questo memoriale sono stati commemorati anche 900 soldati indiani.

Cosa stava succedendo in Italia nella seconda guerra mondiale?

Sotto Benito Mussolini, l'Italia si era unita alla Germania nazista nel 1936 e nel 1940 entrò nella seconda guerra mondiale (1939-1945) contro gli Alleati. Ma nel 1943 Mussolini fu rovesciato e invece l'Italia dichiarò guerra alla Germania. L'invasione dell'Italia da parte degli Alleati coincise con un armistizio che fu fatto con gli italiani. Anche così, il National Army Museum del Regno Unito osserva che per due anni durante la seconda guerra mondiale, l'Italia divenne una delle campagne più estenuanti della guerra perché stava affrontando un nemico abile e risoluto.



Qual è stato il coinvolgimento dell'India nella seconda guerra mondiale?

Nella prima metà degli anni '40, l'India era ancora sotto il dominio britannico e l'esercito indiano combatté in entrambe le guerre mondiali. Comprendeva sia soldati indiani che europei. Oltre a questo, c'era l'esercito della Compagnia delle Indie Orientali che reclutava anche soldati indiani ed europei e l'esercito britannico, che era presente anche in India.

Nel suo libro Indian Army in World War II, Kaushik Roy osserva che l'esercito indiano era la più grande forza di volontariato durante la seconda guerra mondiale, con oltre 2,5 milioni (più di 20 lakh) di indiani partecipanti. Queste truppe combatterono le potenze dell'Asse (Germania, Italia e Giappone) come parte degli Alleati. Nel 1945, gli Alleati avevano vinto, l'Italia era stata liberata, Adolf Hitler era morto e l'India era a un paio d'anni dall'indipendenza.



Tuttavia, mentre milioni di indiani hanno partecipato, i loro sforzi non sono sempre riconosciuti. In un articolo per la BBC, lo storico Yasmin Khan ha affermato nel 2015 che mentre gli anni della guerra hanno cambiato radicalmente l'Asia meridionale, questa parte della storia dell'Impero britannico sta appena emergendo. Khan si chiedeva perché il coinvolgimento e il contributo dell'India alla guerra fossero stati finora ignorati.

Il sito web chiamato British Military History rileva che tre divisioni di fanteria dell'esercito indiano hanno preso parte alla campagna italiana. Queste erano la 4a, 8a e 10a divisione indiana. La prima ad sbarcare nel paese fu la 8 divisione di fanteria indiana che vide l'azione in Iraq e Iran quando gli inglesi invasero questi paesi nel 1941. La seconda arrivò fu la 4 divisione indiana che arrivò in Italia dal Nord Africa nel dicembre 1943. Nel 1944 fu schierato a Cassino. La terza, la 10° Divisione indiana, fu costituita nel 1941 ad Ahmednagar e si trasferì in Italia nel 1944.



Inoltre, va notato come gli uomini del Punjab, e delle pianure indiane, abbiano affrontato le condizioni estremamente ostili vissute in Italia. Anche i Gurkha del Nepal hanno lottato con la pioggia pesante e persistente e le notti gelide sulle montagne italiane. Tutte e tre le divisioni si sono comportate bene nella campagna italiana e sono state molto rispettate sia dai comandanti alleati che dall'Asse, osserva il sito web.

Condividi Con I Tuoi Amici: