Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Spiegazione: perché un candidato al vaccino contro la malaria ha suscitato nuove speranze e cosa è stato creato?

R21/Matrix M è stato sviluppato da scienziati dell'Università di Oxford, lo stesso luogo in cui è stato sviluppato il vaccino AstraZeneca Covid-19. Stanno lavorando a questa versione da quasi 6-7 anni ormai.

Nebbia ad Ahmedabad come misura contro le malattie trasmesse dalle zanzare. (Archivio espresso)

Un candidato al vaccino contro la malaria ha mostrato risultati promettenti negli studi clinici di fase 2b, con un'elevata efficacia al 77%. I risultati dello studio sono stati pubblicati di recente in preprint con The Lancet.






quanto guadagna jodelle ferland

Newsletter| Fai clic per ricevere le spiegazioni migliori della giornata nella tua casella di posta

La versione precedente



Il nuovo candidato al vaccino, chiamato R21/Matrix M, è una versione modificata di RTS, S, un altro candidato contro la malaria che è stato sviluppato per oltre 30 anni dal Walter Reed Institute of Research, GlaxoSmithKline e Bill and Melinda Gates Foundation con il PATH Iniziativa sul vaccino contro la malaria.

Questo vaccino è progettato per impedire al parassita della malaria Plasmodium falciparum di entrare nel fegato e prevenire le successive fasi mortali del sangue. Prende di mira la proteina dello stadio epatico del ciclo di vita del Plasmodium falciparum.



Trent'anni di lavoro, RTS,S è il primo, e ad oggi l'unico, vaccino per ridurre la malaria nei bambini. Ma non è molto efficace, secondo il dottor V S Chauhan, uno studioso di Rodi che lavora nel campo dell'ingegneria genetica e della biotecnologia e che è noto per il suo contributo allo sviluppo di un vaccino ricombinante per la malaria.

La sua efficacia è così bassa che non è ampiamente data. La ricerca è in corso e quella nuova è una versione modificata del precedente vaccino. Questa è una nuova speranza, ma deve ancora essere sottoposta a prove di fase 3, ha affermato il dott. Chauhan.



ISCRIVITI ADESSO :Il canale Telegram spiegato Express

La nuova versione



R21/Matrix M è stato sviluppato da scienziati dell'Università di Oxford, lo stesso luogo in cui è stato sviluppato il vaccino AstraZeneca Covid-19. Stanno lavorando a questa versione da quasi 6-7 anni ormai.

L'autore dello studio Adrian Hill, direttore del Jenner Institute e professore di vaccinologia all'Università di Oxford, ha dichiarato in una dichiarazione che riteneva che il vaccino fosse il primo a raggiungere l'obiettivo dell'OMS di almeno il 75% di efficacia.



Questo vaccino è stato prodotto nel Serum Institute of India. Il fatto che l'Istituto sia stato scelto come sede per la produzione dimostra la sua straordinaria capacità di produrre una buona qualità, ha affermato Chauhan.


john o korn

Il processo
Ricercatori di Oxford e partner hanno riportato risultati su R21 in 12 mesi di follow-up dei partecipanti. Lo studio di fase 2b su 450 bambini in Burkina Faso ha riscontrato che il vaccino è sicuro con un'efficacia del 77% in questo periodo. Questo vaccino è stato messo in prova nel 2014-15. Lo studio a due dosi è stato suddiviso in uno studio ad alte dosi (tre colpi) e uno a basso dosaggio, ed entrambi hanno mostrato un'efficacia del 77%.



cosa dopo?

I ricercatori che lavorano insieme a SII e al produttore di vaccini statunitense Novavax (che ha fornito l'adiuvante) hanno ora iniziato il reclutamento per uno studio di fase 3 per valutare la sicurezza e l'efficacia su larga scala in 4.800 bambini di età compresa tra 5 e 36 mesi in quattro paesi africani. SII si è detta fiduciosa di poter somministrare più di 200 milioni di dosi del vaccino non appena approvato dalle autorità di regolamentazione.

Perchè importa


andy samberg stipendio

Nel 2019 sono stati stimati 229 milioni di casi di malaria e 409 000 decessi correlati alla malaria in 87 paesi. I bambini di età inferiore ai 5 anni nell'Africa subsahariana hanno rappresentato circa i due terzi dei decessi globali.

Tra il 2000 e il 2020, 24 paesi hanno riportato zero casi indigeni di malaria per 3 o più anni. Questo è il punto di riferimento per la certificazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di un paese libero dalla malaria. A livello globale, 39 paesi hanno raggiunto il traguardo.

Nel 2019, l'India ha avuto una stima di 5,6 milioni di casi di malaria rispetto a circa 20 milioni di casi nel 2020 secondo l'OMS. Le stime dei casi 2020 (a livello globale, regionale e nazionale) saranno pubblicate entro la fine dell'anno.

La sfida della pandemia

Nel 2020, il COVID-19 è emerso come una seria sfida alle risposte alla malaria in tutto il mondo. L'OMS ha esortato i paesi a mantenere i servizi sanitari essenziali, inclusa la malaria, garantendo al contempo che le comunità e gli operatori sanitari siano protetti dalla trasmissione di Covid-19.

Secondo i risultati di un nuovo sondaggio dell'OMS, circa un terzo dei paesi in tutto il mondo ha segnalato interruzioni nei servizi di prevenzione, diagnosi e trattamento della malaria durante il primo trimestre del 2021. In molti paesi, blocchi e restrizioni alla circolazione di persone e merci hanno portato a ritardi nella consegna di zanzariere trattate con insetticida o nelle campagne di irrorazione di insetticidi per interni. I servizi di diagnosi e cura della malaria sono stati interrotti poiché molte persone non erano in grado, o non volevano, di cercare assistenza nelle strutture sanitarie. In occasione della Giornata mondiale della malaria (25 aprile), l'OMS ha invitato tutte le persone che vivono nei paesi colpiti dalla malaria a sconfiggere la paura.

Condividi Con I Tuoi Amici: