Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Prenotazione nel settore privato: una necessità il cui tempo è giunto?

All'inizio di questa settimana la Commissione per le classi arretrate ha raccomandato una riserva fino al 27% nel settore privato. La nuova clausola 5 dell'articolo 15 consente la validità delle riserve per le istituzioni educative non assistite, ma non è stata trasformata in una legge che possa essere attuata in quasi 11 anni.

prenotazione nel settore privato, prenotazioneLe riserve, una volta accolte nel quadro costituzionale, non sono beneficenza da tenere lontana dalla «meritocrazia» delle operazioni «private».

Le riserve hanno avuto un posto in India per oltre un secolo, molto prima che fossero scritte nella Costituzione come un sostegno per le sezioni socialmente ed educativamente arretrate. Nel 1902 Chhatrapati Maharaj di Pune riservò posti nelle istituzioni educative; il Mysore Maharaja e anche gli stati di Madras e Travancore assicuravano la rappresentanza per i più arretrati in tutti i sensi del termine a causa delle strutture sociali altamente stratificate e della pratica dell'intoccabilità che aveva lasciato arretrati per secoli ampi strati della popolazione. Riconobbero che era solo cercando attivamente di elevare queste sezioni offrendo posti nelle istituzioni educative e nel mondo del lavoro, che si poteva stabilire una sorta di parità di condizioni.





All'inizio di questa settimana la Commissione per le classi arretrate ha raccomandato una riserva fino al 27% nel settore privato.

Da quando il Rapporto Mandal del 1989 è stato accettato e le riserve sono entrate nell'universo politico dell'India settentrionale, ogni volta che si è tentato di ampliare il dibattito – ultimo nel 2005 – si è verificata una forte reazione negativa sulla base del fatto che si tratta della sconfitta del «merito '.



Già il 10 ottobre 1951, quando BR Ambedkar si dimise dal governo per protestare contro gli ostacoli incontrati dal disegno di legge sull'Hindu Code, aveva fatto un riferimento specifico alle promesse incompiute fatte a coloro che subivano discriminazioni sociali in India. Ha detto: La disuguaglianza tra classe e classe, tra sesso e sesso, che è l'anima intatta della società indù e continuare ad approvare leggi relative ai problemi economici è fare una farsa della nostra Costituzione e costruire un palazzo su un mucchio di letame.

Le parole forti usate allora, dicono gli attivisti Dalit, erano preveggenti. Coloro che desiderano introdurre criteri economici e altri fattori di riserva hanno ignorato il pedaggio che le pratiche discriminatorie hanno preso sulla maggior parte della società indiana non solo indù, ma anche islam, cristianesimo, sikhismo.



Nel 2005, quando il ministro HRD sotto UPA1, Arjun Singh ha pilotato un disegno di legge per ampliare le prenotazioni dai soli lavori pubblici agli istituti di istruzione superiore, l'ambito è stato ampliato per estenderlo anche alle ammissioni nelle istituzioni educative private, affermano gli attivisti. La nuova clausola 5 dell'articolo 15 consente la validità delle riserve per le istituzioni educative non assistite, ma non è stata trasformata in una legge che possa essere attuata in quasi 11 anni.

Coloro che sostengono il 'merito nel settore 'privato' offuscano il fatto che consentire alle persone di acquistare i posti tramite la tassa di capitazione sia anche una sorta di mossa anti-prenotazione, che concede privilegi a coloro che hanno soldi. Tuttavia, consentire alla tassa di capitazione di arricchire gli istituti privati ​​raramente provoca indignazione.



Le riserve, una volta accolte nel quadro costituzionale, non sono beneficenza da tenere lontana dalla «meritocrazia» delle operazioni «private». Come tutte le altre garanzie costituzionali, l'India deve garantire a tutti i suoi cittadini opportunità in tutti gli spazi; dare la preferenza e le quote per le sezioni socialmente ed educativamente svantaggiate nello spazio privato è quindi coerente con questo principio fondamentale.

Come sostiene la Commissione nazionale per le caste arretrate, con il numero di posti di lavoro generati nel settore statale in costante diminuzione, affinché la promessa delle quote nella Costituzione abbia un significato reale, potrebbe essere inevitabile estenderla al settore privato. Secondo una stima, meno dell'uno per cento (solo lo 0,69 per cento) dei posti di lavoro nel
paese per i cittadini istruiti sono coperti da riserve.




qual è il patrimonio netto di goldie hawn

Per un'India più equilibrata ed equa e per garantire solo che non ci accingiamo a costruire un palazzo su un mucchio di letame, le quote nel settore privato potrebbero diventare una necessità prima di quanto pensiamo.

Condividi Con I Tuoi Amici: