Soldati con la barba: una questione complessa che attende la sentenza della Corte Suprema
Indian Express fa da sfondo al dibattito, in India e nelle forze armate di tutto il mondo.
Il mese scorso la Corte Suprema ha rifiutato di esaminare con urgenza se il personale musulmano delle forze armate può tenere la barba come una questione di diritto fondamentale alla libertà di religione. Il caso, un appello del personale musulmano che chiede l'uguaglianza con i sikh, a cui è permesso indossare i capelli non rasati e il turbante, è pendente dal 2008.
Quell'anno, l'aviatore Ansari Aftab Ahmed ha presentato un caso dopo che gli era stato negato il permesso di tenere la barba. Altre due petizioni sono state presentate sullo stesso argomento: una dal caporale IAF Mohammed Zubair, l'altra dal poliziotto del Maharashtra Mohammad Fasi.
Nel 2008, con la sua petizione ancora pendente, Ahmed è stato congedato dal servizio. Quattro anni dopo essersi unito alla IAF, aveva chiesto il permesso di farsi crescere la barba. Negato, è andato in congedo di 40 giorni ed è tornato con la barba, secondo il fascicolo della IAF. Il caso è andato all'Alta Corte del Punjab e dell'Haryana, che, nel luglio 2008, ha affermato che portare la barba non era un requisito compulsivo per i musulmani.
Se ai membri della forza disciplinata è permesso di comportarsi secondo i propri desideri e desideri, è sicuramente per disturbare l'ordine pubblico nella forza e può creare condizioni caotiche, ha affermato la sentenza. Ha aggiunto: L'identità facciale di ogni membro del servizio è importante ed essenziale in particolare mentre è in uniforme. Ciò è particolarmente rilevante in considerazione dei crescenti episodi di terrorismo e militanza nel nostro Paese.
La ragione della IAF per non permettere ai musulmani di portare la barba era la conservazione della coesione dell'unità e dell'identità di gruppo. Il codice di abbigliamento crea un senso di professionalità, buon ordine e disciplina, ha detto. Ragioni simili sono state fornite dai militari occidentali per negare ai soldati il diritto di portare la barba.
sonali deraniyagala fiona shaw
Tuttavia, nel giugno di quest'anno, una corte federale degli Stati Uniti ha permesso al ventenne studente sikh-americano Iknoor Singh di iscriversi al Corpo di addestramento degli ufficiali di riserva dell'esercito americano senza radersi la barba, tagliarsi i capelli o togliersi il turbante. È difficile vedere come l'accomodamento dell'esercizio religioso del querelante danneggerebbe maggiormente gli interessi impellenti dell'esercito in termini di uniformità, disciplina, credibilità, coesione dell'unità e addestramento rispetto alle decine di migliaia di profili di rasatura medica che l'esercito ha già concesso, ha affermato il giudice.
genevieve goings stipendio
L'esercito americano ha vietato la barba durante la prima guerra mondiale, quando i soldati dovevano indossare maschere antigas. I rasoi venivano forniti in kit GI, così gli uomini potevano radersi sul campo di battaglia. La Marina britannica consente un set completo (barba più baffi) con il permesso del comandante: non accetta che la barba impedisca a una maschera antigas di funzionare efficacemente. Le tradizioni della Marina indiana devono alla Royal Navy e gli ufficiali della marina in India possono tenere la barba con il consenso del loro comandante.
Fino al 1971, la Marina consentiva sia barba che baffi, o nessuno dei due. Sotto l'ammiraglio R K Nanda, consentiva ai marinai o agli ufficiali di portare baffi e barba o di raderli, se lo desideravano (d). Diceva che i baffi e la barba dovevano essere indossati rispettivamente con o senza barba e baffi.
Le prime istruzioni sull'uso della barba nell'aeronautica sono state emesse nel 1980. La barba [musulmana], quando viene tenuta, deve essere di una lunghezza tale che, quando è coperta da un pugno, nessun pelo deve essere visibile all'esterno..., ha detto.
Un regolamento del 1999 diceva: non è richiesta alcuna autorizzazione formale se il personale musulmano ha già sfoggiato la barba al momento dell'adesione al servizio. Tuttavia, se la persona desidera sfoggiare la barba (in seguito) ..., deve presentare una domanda formale al suo comandante chiedendo il permesso motivando ...
Una direttiva del 2003, su cui si basa l'attuale politica dell'IAF, affermava: Solo coloro (musulmani) che avevano tenuto barba e baffi al momento dell'incarico/iscrizione prima del 1 gennaio 2002, avrebbero potuto tenere barba e baffi... In nessun caso... gli sarà permesso di mantenere la barba senza baffi...
brian kelly stipendio
Chiaramente, per l'IAF, un guerriero dell'aria musulmano che si fa crescere la barba sta affermando la sua identità religiosa, anche se si può ragionevolmente sostenere che è, in effetti, un'espressione di devozione e, se non interferisce con le sue prestazioni operative, non c'è motivo di negargli il diritto che è concesso ai suoi compagni di un'altra minoranza religiosa. Al centro di questa complessa questione che riguarda l'identità religiosa, i diritti delle minoranze, la professionalità e la natura laica dello Stato, c'è la preoccupazione per l'affermazione esplicita dell'identità musulmana a cui i governi di tutto il mondo hanno faticato a formulare una risposta. Gli attacchi terroristici di Parigi del mese scorso hanno amplificato, ancora una volta, il dibattito su Islam e terrorismo.
Nel 2006, cinque ufficiali dell'aeronautica pakistana sono stati messi a terra per aver tenuto la barba oltre la lunghezza prescritta. Hanno sostenuto che l'ordine era arrivato nel 2002 e che indossavano la barba in base a un ordine precedente. Sono stati congedati dal servizio, ma nella sua giustificazione, il PAF ha affermato che le loro lunghe barbe potrebbero portare all'ipossiemia, che potrebbe farli svenire nell'abitacolo. Nel 2012, Maj Zaheeruddin dell'esercito Pak è stato congedato perché la sua barba era più lunga del massimo stabilito di quattro dita sotto il mento.
L'esercito britannico è, infatti, più liberale. Ai soldati musulmani è permesso portare una barba folta purché non rappresenti un rischio per le missioni operative e la sicurezza. Le soldatesse musulmane possono indossare pantaloni e magliette con le maniche rimboccate e un hijab può essere indossato in base a considerazioni di sicurezza e operative.
L'anno scorso, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha emesso istruzioni che potrebbero essere un modello pratico. Ha detto che le forze armate avrebbero fatto ogni sforzo per accogliere le espressioni individuali delle convinzioni sincere dei membri del servizio. I comandanti possono concedere un permesso speciale per esporre articoli religiosi mentre sono in uniforme, purché ciò non influisca negativamente sulla prontezza militare, sulla coesione dell'unità, sul buon ordine e disciplina, sulla salute e sulla sicurezza o su qualsiasi altro requisito militare. La direttiva ha sottolineato che l'importanza dell'uniformità e del rispetto degli standard, del mettere l'unità prima di sé, è più significativa e deve essere valutata attentamente quando si considera ogni richiesta di alloggio.
Condividi Con I Tuoi Amici: