Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Spiegazione: Aden, le profonde connessioni con l'India del porto yemenita devastato dalla guerra

Aden, la quarta città più grande dello Yemen, ha fatto parte dell'India britannica per 98 anni, durante i quali è stato creato un forte legame tra Yemen e India.

Aden: il porto yemenita devastato dalla guerraAden era l'unica 'estensione' del genere che l'India britannica aveva in Medio Oriente. (REUTERS)

Il Consiglio di transizione meridionale, il gruppo separatista yemenita sostenuto dagli Emirati Arabi Uniti, ha dichiarato domenica di aver preso il controllo della città di Aden, attualmente sede del governo riconosciuto a livello internazionale della nazione mediorientale.





Aden, la quarta città più grande dello Yemen, ha fatto parte dell'India britannica per 98 anni, durante i quali è stato creato un forte legame tra Yemen e India.

In che modo Aden è diventata parte dell'India britannica?




patrimonio netto di dick wolfs

Fin dall'antichità, Aden faceva parte della rotta che collegava l'India e l'Europa. Nel XVI secolo, la città fu governata dai portoghesi, seguiti dai turchi ottomani, e fu poi assorbita nel Sultanato di Lahej nel 1728.

All'alba del 18° secolo, sebbene Aden abbia perso la sua gloria passata, la città divenne strategicamente importante per gli inglesi mentre cercavano frontiere per proteggere i loro possedimenti coloniali in India durante il Grande Gioco.



Così nel 1839, gli inglesi conquistarono Aden e la fusero con l'India britannica, dove divenne parte della Presidenza di Bombay. Dopo l'apertura del Canale di Suez nel 1869, l'importanza di Aden aumentò ulteriormente.

La posizione della città alla foce del Mar Rosso le ha permesso di diventare un porto di scalo per le navi tra l'India e l'Europa. Nel 1932, il governo centrale di Nuova Delhi prese in carico l'amministrazione di Aden dalla presidenza di Bombay.



Nel 1937, come parte dell'attuazione del Government of India Act del 1935, le autorità coloniali interruppero i legami ufficiali di Aden con l'India e crearono un'entità separata chiamata Colonia di Aden, e continuarono a governare la città fino a quando non divenne parte dello Yemen meridionale nel 1963.

Aden era l'unica 'estensione' del genere che l'India britannica aveva in Medio Oriente. Durante il periodo in cui faceva parte dell'India britannica, la rupia indiana era la valuta ufficiale di Aden e una guarnigione di 2.000 soldati indiani era di stanza lì. Nel 1855 fu avviato un regolare servizio di vaporetto quindicinale tra Mumbai e Aden.



Indiani ad Aden

Come stazione di rifornimento, le navi che trasportavano passeggeri dall'India all'Europa facevano scalo qui. Secondo il sito web dell'ambasciata indiana a Sanaa, il Mahatma Gandhi visitò Aden nel 1931, insieme a Sarojini Naidu e Madan Mohan Malviya, mentre era in viaggio per Londra per partecipare alla Seconda Conferenza della Tavola Rotonda.




quanto guadagna jason mamoa

Netaji Subhas Chandra Bose visitò Aden nel 1919 e nel 1935. Il famoso ingegnere, esperto di lavori idrici ed ex Diwan di Mysore, Bharat Ratna Sir Mokshagundam Visvesvaraya, visitò Aden nel 1906 per lavorare sul suo sistema di acqua potabile e servizi igienico-sanitari.

Negli anni '50, ad Aden emerse una grande diaspora indiana e la città vantava templi indù e giainisti e un Agiary per la sua comunità parsi. Il numero di indiani ad Aden era passato da 8.563 nel 1856 a 15.817 nel 1955.



Anche il fondatore di Reliance Industries Dhirubhai Ambani ha fatto parte della diaspora indiana di Aden per un breve periodo.

Dopo che gli inglesi lasciarono Aden nel 1967, anche un'ampia parte della diaspora se ne andò. Eppure, molti tra le comunità Bohra, Khoja e Kachchi sono rimasti in città, alcuni prendendo la cittadinanza yemenita.


jeff jampol eroina

Operazione Raahat

A causa dei molti decenni di conflitti politici che seguirono la fine del dominio britannico, meno indiani cercarono di venire ad Aden e il numero della diaspora diminuì costantemente.

Nel 2015, le cose sono arrivate al culmine, quando la sicurezza interna dello Yemen si è deteriorata al punto che il governo indiano è stato costretto a lanciare l'operazione Raahat per evacuare la maggior parte degli indiani rimasti nel paese.

Condividi Con I Tuoi Amici: