Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Spiegazione: su 'rifugiati' e 'immigrati illegali', come cambia la posizione dell'India con le circostanze

L'India ha accolto rifugiati in passato e, ad oggi, quasi 300.000 persone qui sono classificate come rifugiati. Ma l'India non è firmataria della Convenzione delle Nazioni Unite del 1951 o del Protocollo del 1967. Né l'India ha una politica per i rifugiati o una propria legge sui rifugiati.

Il confine tra India e Myanmar a Champhai, Mizoram. (Foto: Reuters)

La scorsa settimana, la Corte Suprema sembrava accettare la tesi del Centro secondo cui i Rohingya in India sono immigrati illegali quando è rifiutato di ordinare il rilascio di 300 membri della comunità, la maggior parte dei quali si trova in un campo di detenzione a Jammu, e altri a Delhi. Diceva che avrebbero dovuto essere espulsi secondo le procedure previste dal Foreigners Act, 1946.






quanti anni ha Jamie Kennedy

Newsletter| Fai clic per ricevere le spiegazioni migliori della giornata nella tua casella di posta

Immigrato clandestino vs rifugiato

Ai sensi della Convenzione delle Nazioni Unite sullo status dei rifugiati del 1951 e del successivo Protocollo del 1967, il termine rifugiato si riferisce a qualsiasi persona che si trova fuori dal paese di origine e non può o non vuole tornare per fondato timore di persecuzione per motivi di razza, religione , nazionalità, appartenenza a un determinato gruppo sociale o opinione politica. Gli apolidi possono essere anche rifugiati in questo senso, dove il paese di origine (cittadinanza) è inteso come 'paese di precedente residenza abituale'. (Oxford Handbook of Refugee and Forced Migration Studies)



L'ONU ha affermato che la fuga dei Rohingya in seguito alla repressione militare del Myanmar nello stato di Rakhine nel 2017 ha creato la più grande crisi di rifugiati al mondo. Cox's Bazaar in Bangladesh è oggi il più grande campo profughi del mondo. Il Myanmar sostiene che i Rohingya, prevalentemente musulmani, siano immigrati clandestini dal Bangladesh.

Durante una visita in Bangladesh il mese scorso, il Primo Ministro Narendra Modi ha espresso apprezzamento per la generosità del Bangladesh nel fornire rifugio e assistenza umanitaria a 1,1 milioni di sfollati forzati dallo Stato Rakhine del Myanmar, secondo una dichiarazione congiunta . Il primo ministro del Bangladesh, Sheikh Hasina, ha chiesto all'India di svolgere un ruolo importante nel rimpatrio dei Rohingya in Myanmar. Modi le ha detto che l'India vuole un ritorno dei rifugiati in modo sostenibile, secondo un rapporto del PTI.



Ma quando si tratta di trattare con circa 40.000 Rohingya fuggiti in India, la risposta del governo è stata ambigua. Il governo aveva consentito all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) di effettuare verifiche e fornire ad alcuni di loro la carta d'identità. Circa 14.000 Rohingya sono stati identificati come rifugiati in questo modo.

Nella Corte Suprema, tuttavia, il procuratore generale Tushar Mehta li ha definiti immigrati illegali. In combinazione con la retorica pubblica e politica sul terrorismo e gli insulti comunali, c'è la richiesta che vengano espulsi immediatamente.



India e convenzione delle Nazioni Unite

L'India ha accolto rifugiati in passato e, ad oggi, quasi 300.000 persone qui sono classificate come rifugiati. Ma l'India non è firmataria della Convenzione delle Nazioni Unite del 1951 o del Protocollo del 1967. Né l'India ha una politica per i rifugiati o una propria legge sui rifugiati.



Questo ha permesso all'India di mantenere aperte le sue opzioni sulla questione dei rifugiati. Il governo può dichiarare qualsiasi gruppo di rifugiati come immigranti illegali – come è successo con i Rohingya nonostante la verifica dell'UNHCR – e decidere di trattarli come intrusi ai sensi del Foreigners Act o dell'Indian Passport Act.

La cosa più vicina a cui l'India è arrivata a una politica per i rifugiati negli ultimi anni è il Citizenship Amendment Act, 2019, che discrimina tra i rifugiati sulla base della religione offrendo loro la cittadinanza indiana.



birmania colpo

Dal momento che L'esercito del Myanmar ha preso il potere il 1 febbraio c'è stato un afflusso di persone in Mizoram . Molti di loro sono attivisti per la democrazia appartenenti al gruppo etico Chin, o poliziotti che hanno affermato di aver disobbedito all'ordine di sparare ai manifestanti. Temono che l'esercito del Myanmar li uccida se tornano indietro.



In termini di rifugiati, non c'è vera differenza tra i Rohingya e questi nuovi arrivati. Entrambi sono fuggiti dall'esercito del Myanmar, anche se in circostanze diverse. L'unica differenza è che il Myanmar accetta un lotto come cittadini mentre rifiuta i Rohingya, che sono apolidi.


patrimonio netto di cole sprouse 2017

Leggi anche|Nei corridoi, nei rifugi, i cittadini del Myanmar pregano che l'India non li rimandi: “saranno uccisi”

La risposta di Nuova Delhi a coloro che cercano rifugio nel Mizoram e nel Manipur sarà seguita con attenzione dai Rohingya.

Finora, la confusione di New Delhi su questa situazione nel nord-est è stata evidente. Ha diretto le forze di sicurezza per impedire a più persone di attraversare , decisione osteggiata dal governo Mizoram. Il Primo Ministro ha espresso solidarietà a chi arriva dal Myanmar e ha tenuto un incontro con i membri del governo democratico in esilio, prendendo nuovamente alla sprovvista Delhi.

A Manipur, un ordine del governo che chiedeva alle persone di non fornire cibo o riparo a nessuno proveniente dal Myanmar doveva essere ritirato in fretta dopo che è stato ampiamente criticato.

anche spiegato|Il legame di Mizoram con le persone in fuga dal Myanmar

Deportazione, non respingimento

Sebbene la Corte Suprema abbia ordinato la deportazione dei Rohingya seguendo tutte le procedure previste dal Foreigners Act, questo è molto più complesso di quanto sembri. Ciò è evidente dal tentativo fallito del governo di Assam di rimandare indietro una ragazza Rohingya di 14 anni, separata dai suoi genitori in un campo profughi del Bangladesh. La ragazza è stata arrestata mentre entrava in Assam a Silchar due anni fa. Non ha più famiglia in Myanmar, ma la scorsa settimana i funzionari dell'Assam l'hanno portata al confine di Moreh a Manipur per essere deportata. Il Myanmar non l'ha accettata.

La linea di fondo per l'espulsione legale - al contrario di respingere semplicemente le persone oltre il confine - è che l'altro paese deve accettare il deportato come suo cittadino. Negli ultimi quattro anni, tutti gli sforzi del Bangladesh per persuadere il Myanmar a riprendersi i Rohingya al Cox's Bazaar sono stati vani. L'India è riuscita a rimandarne una manciata con molta difficoltà.

Ma definendo illegali i Rohingya in India (a differenza di chiamarli rifugiati in Bangladesh) e impegnandosi a rimandarli in Myanmar, l'India va contro il principio di non respingimento, al quale è vincolata in quanto firmataria di altri trattati internazionali come il Patto internazionale sui diritti civili e politici. Non respingimento significa che nessun rifugiato potrà essere rimpatriato in alcun modo in un paese in cui sarebbe a rischio di persecuzione. L'India ha sostenuto alle Nazioni Unite di recente, nel 2018, che questo principio deve essere protetto contro la diluizione, e ha anche sostenuto di non alzare l'asticella per la concessione dello status di rifugiato, affermando che questo esclude molte persone che le spingono verso una maggiore vulnerabilità.

ISCRIVITI ADESSO :Il canale Telegram spiegato Express

Come l'India tratti in modo diverso i rifugiati provenienti da diversi paesi è evidente anche nel caso dei rifugiati tamil dello Sri Lanka, molti dei quali nei campi del Tamil Nadu. Il governo statale fornisce loro un'indennità e consente loro di cercare lavoro e ai loro figli di frequentare la scuola. Dopo la fine della guerra civile in Sri Lanka nel 2009, l'India ha incoraggiato il ritorno attraverso il metodo del rimpatrio volontario: decidono da soli in consultazione con un'agenzia come l'UNHCR, se la situazione a casa è sicura. Questo metodo aderisce al principio di non respingimento.

L'UNHCR afferma che la sua priorità è creare un ambiente favorevole per il rimpatrio volontario... e mobilitare il sostegno per i rimpatriati. Ciò significa che richiede il pieno impegno del Paese di origine per aiutare a reintegrare la propria gente.

Il Myanmar è in questo momento lontano dal punto in cui i Rohingya o gli attivisti pro-democrazia vorrebbero tornare volontariamente a casa.

Condividi Con I Tuoi Amici: