Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Spiegato: qual è la controversia sulla nuova legge sulla sicurezza in Francia?

Le manifestazioni settimanali, viste come una battuta d'arresto per il presidente Emmanuel Macron, che chiede la rielezione all'inizio del 2022, sono state contrassegnate dalla violenza, con i manifestanti che hanno distrutto le vetrine dei negozi e dato alle fiamme i veicoli.

proteste della francia, proteste di parigi emmanuel macron, presidente della francia emmanuel macron, protesta di parigi spiegata, ultime notizieUn uomo tiene un poster con la scritta 'Vivere sì, sopravvivere no' durante una manifestazione a Parigi. (Foto AP/Francois Mori)

Per il secondo fine settimana consecutivo, Parigi è stata scossa dalle proteste di piazza dopo che il governo ha presentato in parlamento un controverso disegno di legge sulla sicurezza che cerca di fornire maggiori poteri e tutele agli agenti di polizia.





Le manifestazioni settimanali, viste come una battuta d'arresto per il presidente Emmanuel Macron, che chiede la rielezione all'inizio del 2022, sono state contrassegnate dalla violenza, con i manifestanti che hanno distrutto le vetrine dei negozi e dato alle fiamme veicoli. Sabato scorso (28 novembre), oltre 46mila persone si sono radunate nella capitale per protestare contro la controversa normativa.


quanto guadagnano i chrisley per episodio

La proposta di legge, spinta dal presidente Emmanuel Macron, è contrastata da gruppi per le libertà per i diritti civili, giornalisti e attivisti migranti.



Cosa intende fare la proposta di legge?

Tre articoli del disegno di legge, che hanno suscitato polemiche, riguardano la possibilità per la polizia di organizzare la sorveglianza di massa a terra e in aria, limitando allo stesso tempo le riprese degli agenti di polizia.



Gli articoli 21 e 22 della proposta di legge sulla sicurezza globale consentono alla polizia e ai gendarmi (forze paramilitari) di utilizzare body camera e droni per filmare i cittadini e consentono di trasmettere in streaming le riprese registrate al posto di comando. Segui Express spiegato su Telegram

L'articolo 24 sanziona la pubblicazione dell'immagine del volto o di qualsiasi altro elemento di identificazione di un ufficiale di polizia o paramilitare che agisca in un'operazione di polizia, se la diffusione è effettuata con l'intento di nuocere alla loro integrità fisica o psichica. La pena per il reato è la reclusione fino a 1 anno, con la multa massima di 45.000 euro.



Cosa dicono gli oppositori della nuova legge?

Coloro che si oppongono alla nuova legge hanno denunciato quello che descrivono come l'inasprimento della risposta della polizia alle proteste negli ultimi anni, soprattutto dopo la Dimostrazioni dei Gilet Gialli del 2018 . Anche gli attivisti dello stesso movimento hanno svolto un ruolo di primo piano nella protesta di sabato, secondo i rapporti.



Giornalisti e gruppi per i diritti umani hanno espresso preoccupazione per il fatto che l'articolo 24 renderebbe più difficile coprire eventi pubblici e registrare casi di violenza della polizia, rendendo così più difficile ritenere gli agenti responsabili. La sua formulazione è stata anche criticata come a tempo indeterminato e i giornalisti si sono preoccupati di come i tribunali avrebbero interpretato il termine intenzione di nuocere.

I critici hanno evidenziato due casi di eccessi della polizia in una settimana alla fine di novembre che hanno attirato l'attenzione nazionale, che secondo loro non sarebbero stati segnalati se la legge proposta fosse stata in vigore.



La prima è avvenuta il 23 novembre, quando la polizia francese stava sgomberando un campo temporaneo di migranti nel centro di Parigi. Le riprese video hanno mostrato gli agenti che usavano gli scudi antisommossa per spingere le persone prima di usare i gas lacrimogeni, e alcuni sono stati visti inseguire i migranti per le strade laterali. Il sindaco di Parigi Anne Hidalgo ha definito l'incidente inaccettabile e ha accusato la polizia di aver impiegato un uso brutale e sproporzionato della forza. Anche Gérald Darmanin, il ministro degli interni francese di solito duro, ha definito i video scioccanti.

Un altro video, apparso il 26 novembre, mostrava agenti di polizia che picchiavano un uomo di colore a porte chiuse per diversi minuti, spingendo Macron a dire che le immagini del video ci fanno vergognare.



I gruppi per le libertà civili e i partiti di sinistra hanno definito il disegno di legge autoritario e non necessario, insistendo sul fatto che le leggi esistenti sono sufficienti per proteggere gli agenti di polizia.

Cosa hanno detto i sostenitori del disegno di legge?

Il governo Macron ha insistito sul fatto che non intende prendere di mira la libertà di stampa e che la nuova legge mira a proteggere gli agenti di polizia e le loro famiglie da troll e molestie online quando non sono in servizio.

A parte il partito centrista La République en Marche (LaRem) di Macron, il disegno di legge ha ricevuto il sostegno dei partiti conservatori del paese, permettendo così di essere approvato facilmente il 24 novembre all'Assemblea nazionale, la camera bassa del parlamento francese. A gennaio, il Senato francese, dominato dai conservatori, voterà il disegno di legge.

Da non perdere da Explained | Il complesso rapporto della Francia con l'Islam e le recenti dichiarazioni di Macron

In particolare, gli analisti hanno indicato uno spostamento a destra dell'elettorato francese, soprattutto a seguito di una serie di recenti attacchi terroristici, tra cui la decapitazione di ottobre dell'insegnante Samuel Paty e l'attacco a coltellate di Nizza. Secondo un rapporto Bloomberg, un sondaggio commissionato dal governo ha rilevato che il 58% degli intervistati ha sostenuto la nuova legge sulla sicurezza.

Gli osservatori affermano anche che Macron, che descrive la sua politica come né di destra né di sinistra, e che era con il Partito Socialista fino al 2009, ha cercato sempre più di fare appello agli elettori di destra, soprattutto prima delle elezioni presidenziali dell'inizio del 2022.

Un'altra controversa misura legale, la cosiddetta legge anti-separatismo proposta da Macron, è stata vista come parte di questa tendenza. Il disegno di legge, che mira a reprimere il radicalismo islamico, sarà presentato in Parlamento a dicembre e prevede una serie di misure, tra cui riforme dell'istruzione scolastica per garantire che i bambini musulmani non abbandonino, controlli più severi su moschee e predicatori e ha destò preoccupazione tra i musulmani in Francia.

Condividi Con I Tuoi Amici:


patrimonio netto di john mayer 2018