Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Spiegazione: cos'è Hope, la prima missione degli Emirati Arabi Uniti su Marte?

La navicella spaziale deve decollare dalla Terra durante una breve finestra di lancio a luglio, poiché la Terra e Marte orbitano attorno al Sole a velocità diverse e sono allineate nei loro punti più vicini solo una volta ogni due anni.

La missione Emirates su Marte chiamata Hope è stata annunciata nel 2015 con l'obiettivo di creare il primo modello integrato dell'umanità dell'atmosfera del pianeta rosso.

Il lancio della prima missione degli Emirati Arabi Uniti (UAE) su Marte è stato ritardato di due giorni a causa delle cattive condizioni meteorologiche. La navicella spaziale Hope degli Emirati Arabi Uniti doveva decollare dal suo sito di lancio, il Tanegashima Space Center, in Giappone, il 14 luglio. La missione è ora prevista per il lancio il 16 luglio.





La navicella spaziale deve decollare dalla Terra durante una breve finestra di lancio a luglio, poiché la Terra e Marte orbitano attorno al Sole a velocità diverse e sono allineate nei loro punti più vicini solo una volta ogni due anni.

Qual è la missione?



La missione Emirates su Marte chiamata Hope è stata annunciata nel 2015 con l'obiettivo di creare il primo modello integrato dell'umanità dell'atmosfera del pianeta rosso.

Hope pesa oltre 1500 kg e trasporterà strumenti scientifici montati su un lato del veicolo spaziale, tra cui l'Emirates eXploration Imager (EXI), che è una fotocamera ad alta risoluzione, l'Emirates Mars Ultraviolet Spectrometer (EMUS), un lontano-UV imaging spettrografo, l'Emirates Mars InfraRed Spectrometer (EMIRS) e lo spettrometro a scansione FTIR.




patrimonio netto di jeff gordon 2015

La navicella orbiterà intorno a Marte per studiare l'atmosfera marziana e la sua interazione con lo spazio e i venti solari. Hope raccoglierà dati sulle dinamiche climatiche marziane, che dovrebbero aiutare gli scienziati a capire perché l'atmosfera di Marte sta decadendo nello spazio.

Espresso spiegatoè ora accesoTelegramma. Clic qui per unirti al nostro canale (@ieexplained) e rimani aggiornato con le ultime



Marte, navicella spaziale Maven della NASA, ionosfera caricata elettricamente, atmosfera di Marte, NASA Goddard Space Flight Center, molla di raccordo della cometa, strati di ioni metallici, docce di meteoriti, strumento spettrometro di massa di ioni, ioni metallici, polvere interplanetaria, pianeti del sistema solare, pianeta, via lattea, Galassia, Universo, Scienza, Notizie scientificheNel 2015, i membri del team MAVEN hanno mostrato come il gas atmosferico del pianeta si sta perdendo nello spazio.

Nel 2017, la navicella spaziale MAVEN della NASA ha rivelato che il vento solare e le radiazioni avevano strappato l'atmosfera marziana dal pianeta, che avrebbe potuto sostenere la vita miliardi di anni fa. Nel 2015, i membri del team MAVEN hanno mostrato come il gas atmosferico del pianeta si sta perdendo nello spazio. Ciò significava che l'atmosfera di Marte è troppo fredda e sottile per fornire stabilità all'acqua liquida, che è essenziale per la vita. Ma le prove, sotto forma di caratteristiche che ricordano letti di fiumi asciutti e minerali che possono formarsi solo in presenza di acqua liquida, indicano che l'antica atmosfera marziana era molto più calda, consentendo all'acqua di fluire sulla sua superficie.

Pertanto, gli scienziati vogliono studiare gli ambienti passati che sarebbero esistiti su Marte per capire come l'abitabilità di un pianeta può cambiare nel tempo.



Cosa intende realizzare la missione?

Una volta lanciato, Hope orbita attorno a Marte per circa 200 giorni, dopodiché entrerà nell'orbita del pianeta Rosso entro il 2021, in coincidenza con il 50° anniversario della fondazione degli Emirati Arabi Uniti. La missione viene eseguita dal Mohammed bin Rashid Space Center, l'agenzia spaziale degli Emirati Arabi Uniti.



Aiuterà a rispondere alle domande chiave sull'atmosfera marziana globale e sulla perdita di idrogeno e ossigeno nello spazio nell'arco di un anno marziano, afferma il sito web della missione.

La navicella raccoglierà dati – 1000 GB di esso, secondo il Ministero degli Affari di Gabinetto degli Emirati Arabi Uniti – e informazioni che consentiranno agli scienziati di costruire un modello dell'atmosfera marziana, fornendo loro indizi sul perché l'atmosfera è cambiata, per cercare una connessione tra il tempo attuale su Marte e quello che esisteva, studiare i meccanismi di perdita dell'atmosfera di Marte e indagare come sono collegati i livelli inferiore e superiore dell'atmosfera del pianeta.



Da non perdere da Explained | Azad Pattan: Qual è l'accordo del progetto PoK hydel firmato da Pakistan, Cina?

Ma perché Marte?

Principalmente si riduce alla possibilità che l'atmosfera di Marte fosse una volta abbastanza calda da consentire all'acqua di fluire attraverso la sua superficie, il che potrebbe significare che anche lì esisteva la vita.

Ciò che incuriosisce gli scienziati su Marte è la domanda decisiva sull'esistenza della vita sul pianeta, a causa della possibile presenza di acqua liquida su di esso, in passato o conservata nel suo sottosuolo. Questa domanda rende il pianeta più intrigante per gli scienziati poiché quasi ovunque troviamo acqua sulla Terra, troviamo la vita, come dice la NASA.


patrimonio netto chris brown

Inoltre, se Marte ospitava un'atmosfera più calda che permetteva all'acqua di fluire nel suo antico passato (3,5-3,8 miliardi di anni fa), e se su di essa esistesse vita microbica, è possibile che esista in regioni speciali anche oggi. Ma indipendentemente dal fatto che la vita sia esistita o meno su Marte, c'è l'idea che gli umani stessi potrebbero essere in grado di abitare il pianeta un giorno.

Hope è la prima missione del mondo arabo su Marte. Oltre agli Emirati Arabi Uniti, gli Stati Uniti, la Cina e l'Agenzia spaziale europea hanno in programma missioni future su Marte. Secondo la Planetary Society, Marte è stato storicamente ostile ai tentativi della Terra di visitarlo e sono state pianificate più missioni per raggiungere Marte rispetto a qualsiasi altro pianeta o luogo nel sistema solare, esclusa la Luna.

Ma il 1996, osserva la società, ha segnato un Rinascimento per l'esplorazione di Marte, con i dati di quattro orbiter e quattro missioni atterrate che hanno sviluppato una visione rivoluzionaria di Marte come un mondo simile alla Terra.

La NASA sta per lanciare il suo rover Perseverance, parte della sua missione Mars 2020 tra il 30 luglio e il 15 agosto dalla Cape Canaveral Air Force Station in Florida. Il rover esplorerà l'antica abitabilità, cercherà segni di vita antica, raccoglierà campioni di roccia e suolo che potrebbero essere restituiti alla Terra e dimostrerà la tecnologia per la futura esplorazione robotica e umana.

Qualche umano ha già messo piede su Marte?

Nessun essere umano ha ancora messo piede su Marte perché l'atmosfera su Marte è molto sottile, costituita principalmente da anidride carbonica senza ossigeno respirabile, il che rende difficile la sopravvivenza degli astronauti. Inoltre, il paesaggio di Marte è gelido, senza alcuna protezione dalle radiazioni solari o dalle tempeste di polvere. Pertanto, sono necessarie più ricerche, tecnologie e test per poter inviare umani su Marte. La NASA prevede di farlo entro il 2030.

Condividi Con I Tuoi Amici: