Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Spiegato: qual è la posta in gioco mentre l'Iran vota per determinare il prossimo presidente?

Il presidente iraniano sovrintende al braccio civile del governo del paese. Il presidente stabilisce la politica interna, che è importante in quanto l'Iran ha dovuto affrontare anni di pesanti sanzioni dagli Stati Uniti dopo che l'allora presidente Trump ha ritirato l'America dall'accordo nucleare di Teheran.

Ebrahim Raisi, candidato alle elezioni presidenziali iraniane, vota in un seggio elettorale a Teheran, Iran, venerdì 18 giugno 2021. (AP Photo/Ebrahim Noroozi)

Le elezioni presidenziali iraniane di venerdì determineranno chi guiderà il governo civile del paese, poiché le tensioni rimangono alte tra la Repubblica islamica e l'Occidente a causa del suo logoro accordo nucleare con le potenze mondiali.






haley joel osment patrimonio netto 2018

Elezioni presidenziali in Iran: chi corre?

Tra i quattro candidati, il capo della magistratura della linea dura Ebrahim Raisi sembra essere il favorito in base ai sondaggi statali. Abdolnasser Hemmati, l'ex capo della Banca centrale iraniana, sembra rappresentare i moderati in gara. In corsa ci sono anche Mohsen Rezaei, un ex comandante della Guardia rivoluzionaria; e Amir Hossein Ghazizadeh, attuale deputato. Nei tre dibattiti del paese, sembrava invece essere una corsa a due poiché i candidati hanno preso di mira in gran parte Hemmati per le critiche per aver fatto parte dell'amministrazione dell'attuale presidente Hassan Rouhani fino a poco tempo.

Candidati alle elezioni da sinistra a destra; Abdolnasser Hemmati, Mohsen Rezaei, Amir Hossein Ghazizadeh Hashemi e Ebrahim Raisi. (Foto AP)

Chi non corre?

Rouhani, il cui governo ha raggiunto l'accordo nucleare del 2015 con le potenze mondiali, è limitato dal mandato di cercare altri quattro anni in carica.



Il Consiglio dei Guardiani, l'organismo di vigilanza costituzionale iraniano che approva i candidati, ha anche vietato a un certo numero di candidati di spicco di candidarsi quest'anno. Tra loro c'era Ali Larijani, un ex presidente del parlamento conservatore che negli ultimi anni si è trovato alleato con Rouhani.

Escluso anche l'ex presidente della linea dura Mahmoud Ahmadinejad. Rimane ancora popolare per le sue politiche populiste mentre era in carica nonostante il suo antagonismo nei confronti dell'Occidente. Mentre Larijani ha accettato di essere bloccato, Ahmadinejad ha invitato i suoi sostenitori a non partecipare al voto.



Nel frattempo, le donne non possono correre, così come quelle che chiedono un cambiamento totale nel governo del paese.

Qual'è il rischio?

Il presidente iraniano sovrintende al braccio civile del governo del paese. Il presidente stabilisce la politica interna, che è importante in quanto l'Iran ha dovuto affrontare anni di pesanti sanzioni dagli Stati Uniti dopo che l'allora presidente Donald Trump ha ritirato unilateralmente l'America dall'accordo nucleare di Teheran.



Questi problemi economici hanno visto proteste a livello nazionale due volte durante il mandato di Rouhani. L'Iran ha anche affrontato ondate di nuovi casi nella pandemia di coronavirus in corso. La presidenza dà anche il tono al modo in cui l'Iran interagisce con il resto del mondo. Tuttavia, il candidato vincitore sarà sotto il leader supremo dell'Iran, che ha l'ultima parola su tutte le questioni di stato.

Il leader supremo Ayatollah Ali Khamenei arriva per votare in un seggio elettorale presso la moschea dell'Imam Khomeini nella sua residenza, a Teheran, in Iran, venerdì 18 giugno 2021. (Ufficio del leader supremo iraniano tramite AP)

Che potere ha il capo supremo?

Al centro del complesso governo iraniano di condivisione del potere creato dopo la rivoluzione islamica del 1979 c'è il leader supremo. Il leader supremo funge anche da comandante in capo delle sue forze armate e della potente Guardia rivoluzionaria, una forza paramilitare che ha anche vaste partecipazioni economiche in tutto l'Iran.



Un comitato clericale eletto di 88 membri chiamato Assemblea degli esperti nomina il leader supremo e può anche rimuoverne uno, anche se ciò non è mai accaduto. L'attuale leader supremo dell'Iran, l'ayatollah Ali Khamenei, ha 82 anni, il che porta alcuni analisti a suggerire che questa potrebbe essere l'ultima elezione che supervisiona.

Quindi l'Iran è una democrazia?

L'Iran si descrive come una Repubblica islamica. Tiene elezioni e ha rappresentanti eletti che approvano leggi e governano per conto del suo popolo, sebbene il leader supremo abbia l'ultima parola su tutte le questioni statali. Tuttavia, il Consiglio dei Guardiani ha vietato alla maggior parte degli alleati di Rouhani e dei riformisti di candidarsi a queste elezioni.



Anche coloro che hanno guidato il Movimento Verde iraniano dopo la contestata rielezione di Ahmadinejad del 2009 rimangono agli arresti domiciliari.

L'Iran non consente agli osservatori internazionali di monitorare le sue elezioni, che è supervisionato dal suo ministero dell'Interno. Le forze di sicurezza che rispondono solo al leader supremo inoltre arrestano e tengono regolarmente processi a porte chiuse per i cittadini con doppia nazionalità, gli stranieri e quelli con legami occidentali, usandoli come pedine nei negoziati internazionali.




patrimonio netto di bruce buffer

Raisi, in qualità di capo della magistratura, affronta le critiche internazionali per quegli arresti.

Condividi Con I Tuoi Amici: