Spiegato: perché i gruppi di destra in Germania hanno paragonato una legge sul Covid-19 all''Atto abilitante' dell'era nazista
La legge modificata sulla protezione dalle infezioni fornisce una base legale per il governo tedesco per limitare alcune libertà costituzionali durante l'attuazione di misure di controllo del Covid.

Migliaia di manifestanti si sono radunati a Berlino il 18 novembre per protestare contro la legge modificata sulla protezione dalle infezioni del paese, che fornisce al governo la base legale per emettere restrizioni al coronavirus, come la chiusura di negozi e altri luoghi pubblici e l'imposizione di regole su maschere e riduzione dei contatti .
patrimonio netto di harry styles
Mentre l'emendamento è stato rapidamente approvato da entrambe le camere del parlamento, i gruppi di destra lo hanno paragonato all'Atto abilitante del 1933, una legge che aveva consolidato la dittatura di Adolf Hitler sul paese.
La nuova legge tedesca
La legge modificata sulla protezione dalle infezioni fornisce una base legale per il governo tedesco per limitare alcune libertà costituzionali durante l'attuazione di misure di controllo del Covid.
Secondo un rapporto di DW, l'emendamento trasferisce parte del potere legislativo dalla legislatura del paese all'esecutivo, rafforzando così la capacità del governo di approvare le restrizioni del coronavirus per decreto.
Tuttavia, la legge elenca specificamente le restrizioni che i governi statali possono applicare e stabilisce che le misure di protezione verranno attivate quando viene superata la soglia di 50 nuove infezioni in 7 giorni per 1 lakh di persone. Le ordinanze anti-corona sono state limitate a quattro settimane e richiederanno una giustificazione da parte del governo.
Allo stesso tempo, la legge separa la cultura dall'intrattenimento, il che significa che le restrizioni sui luoghi culturali richiederebbero una giustificazione da parte dei governi federale e statale.
Il governo tedesco spera che l'approvazione della legge possa proteggere le sue misure contro la pandemia dalle sfide nei tribunali, secondo l'Agenzia di stampa tedesca (DPA). Express Explained è ora su Telegram
L'atto di abilitazione dell'era nazista
Negli ultimi mesi, Berlino ha assistito a ripetute proteste contro le restrizioni sul coronavirus del Paese. Sebbene il governo abbia generalmente ricevuto elogi per la sua gestione della pandemia, durante il periodo è cresciuta anche la resistenza alle sue politiche.
Cercando di trarre vantaggio da questo sentimento, i gruppi di destra, incluso il partito di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD), hanno paragonato la nuova legge all'Enabling Act del 1933, una legge dell'era nazista che ha cementato la leadership di Adolf Hitler nel paese .
Nelle elezioni parlamentari del 5 marzo 1933, il partito nazista di estrema destra di Hitler non riuscì a ottenere la maggioranza assoluta, nonostante i suoi numerosi tentativi di intimidire gli oppositori durante le elezioni. In seguito a ciò, il 23 marzo, Hitler chiese al parlamento tedesco di approvare quello che fu chiamato l'Atto di delega, o la legge per rimediare all'angoscia del popolo e del Reich.
Fatta eccezione per i socialdemocratici, che si opposero valorosamente al provvedimento di fronte alle tattiche intimidatorie naziste, tutti gli altri partiti presenti quel giorno scelsero di approvare la legge, che fu approvata con la maggioranza richiesta dei due terzi. Il Partito comunista tedesco, anch'egli contrario alla legge, non era presente in parlamento al momento dell'approvazione del voto, poiché tutti i suoi membri a quel tempo erano stati privati dell'autorità, arrestati o erano fuggiti per evitare l'arresto.
La legge aumentò drasticamente il potere di Hitler, consentendo al suo governo di emanare leggi o firmare accordi con altri paesi senza l'approvazione legislativa, rendendo superfluo il parlamento tedesco.
Le libertà costituzionali furono sospese e tutti i partiti politici tranne i nazisti furono banditi o costretti a sciogliersi, rendendo le elezioni di marzo l'ultima elezione multipartitica. Le successive elezioni, nel novembre 1933, videro solo il partito nazista al ballottaggio. La democrazia multipartitica riprese solo dopo la sconfitta della Germania nella seconda guerra mondiale.
Reazioni al confronto
I politici mainstream hanno respinto il confronto dell'emendamento con la legge nazista. Il ministro degli esteri tedesco Heiko Maas ha twittato: Per dare una mano con i fatti: i nazisti hanno minato la democrazia con la legge abilitante. Oggi stiamo facendo il contrario con la legge tedesca sulla protezione dalle infezioni. Si esclude l'arbitrarietà, si crea chiarezza giuridica.
Naturalmente, tutti hanno il diritto di criticare le misure. La nostra democrazia vive dello scambio di opinioni diverse. Tuttavia, chiunque sminuisca o relativizzi l'Olocausto non ha imparato nulla dalla nostra storia, ha detto Maas.
Anche in Spiegato | Come la bugia di un dipendente di una pizzeria ha innescato il blocco più severo del South Australia di sempre
Condividi Con I Tuoi Amici: