Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Immagini da Chandrayaan-2 dell'ISRO: come hanno fatto i crateri ad avere nomi come 'mitra'?

I primi tentativi di nominare i crateri lunari risalgono al 17° secolo, scrivono K B Shingareva e G A Burba nel loro libro The Lunar Nomenclature: The Reverse Side of the Moon, 1961-1973.

Le immagini scattate da un'altitudine di 4.375 km mostrano crateri da impatto come Jackson, Mitra (dal nome di un fisico indiano), Mach e Korolev. (Fonte: ISRO)

Lunedì, l'Indian Space Research Organisation (ISRO) ha rilasciato immagini della superficie lunare catturate dalla navicella spaziale Chandrayaan-2 in orbita attorno alla Luna .





Scattate il 23 agosto dalla Terrain Mapping Camera-2 di Chandrayaan -2 da un'altitudine di circa 4.375 km, le immagini mostrano crateri da impatto che prendono il nome da vari scienziati — (Arnold) Sommerfeld (Germania), (Daniel) Kirkwood (USA), ( John) Jackson (Scozia), (Ernst) Mach (Austria), (Sergei) Korolev (ex URSS), (Sisir) Mitra (India), (John) Plaskett (Canada), (Dmiytry) Rozhdestvenskiy (ex URSS) e ( Charles) Hermite (Francia). Mitra (1890-1963), nato nel Bengala, è stato un fisico e vincitore di Padma Bhushan.

Il cratere Mitra, fotografato da Chandrayaan 2, prende il nome dal professor Sisir Kumar Mitra, un fisico indiano e destinatario di Padma Bhushan. (Fonte: ISRO)

I primi tentativi di nominare i crateri lunari risalgono al 17° secolo, scrivono K B Shingareva e G A Burba nel loro libro The Lunar Nomenclature: The Reverse Side of the Moon, 1961-1973. Alcuni usavano i nomi di personalità di spicco - scienziati, filosofi e persino membri della famiglia reale - mentre altri chiamavano le caratteristiche lunari con caratteristiche comparabili sulla Terra.



Il sistema di nomenclatura si è evoluto nel corso degli anni ed è ora standardizzato.

La regione polare nord della Luna è scattata da un'altitudine di 4.375 km. (Fonte: ISRO)

In una risoluzione dell'Unione Astronomica Internazionale nel 1973, crateri e formazioni simili a crateri ricevono i nomi di astronomi o eminenti scienziati, postumi.



Tra le altre caratteristiche lunari, alle montagne vengono dati nomi che corrispondono ai nomi geografici delle montagne della Terra, mentre a estese superfici scure vengono dati nomi che corrispondono agli stati mentali degli umani.

Condividi Con I Tuoi Amici: