Una nuova ricerca trova le statine associate alla gravità della malattia da Covid-19
In breve, le statine rimuovono il colesterolo dalle membrane cellulari, che a sua volta impedisce al coronavirus di entrare.

Le statine sono un farmaco ampiamente utilizzato per abbassare il colesterolo. Una recente ricerca della School of Medicine degli Stati Uniti di San Diego (Università della California a San Diego) ha associato le statine a un rischio ridotto di sviluppare una grave malattia da Covid-19, nonché a tempi di recupero più rapidi.
Ora un altro gruppo di ricerca, anche lui della UC San Diego School of Medicine, ha spiegato perché questo accade. Il primo studio è pubblicato su The EMBO Journal e il nuovo sull'American Journal of Cardiology. In breve, le statine rimuovono il colesterolo dalle membrane cellulari, che a sua volta impedisce al coronavirus di entrare.
Sappiamo che SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, entra nella cellula umana utilizzando una proteina nota come ACE2 sulla superficie cellulare. ACE2 può essere influenzato dalle statine prescritte.
I ricercatori hanno analizzato retrospettivamente le cartelle cliniche elettroniche di 170 pazienti con Covid-19 e 5.281 pazienti di controllo negativo per Covid ricoverati presso l'UC San Diego Health tra febbraio e giugno 2020. Tra i pazienti con Covid-19, il 27% stava assumendo statine al momento del ricovero.
L'uso di statine è stato associato a un rischio inferiore di oltre il 50% di sviluppare un grave Covid-19. Anche i pazienti che assumevano statine si sono ripresi più velocemente rispetto a quelli che non assumevano statine.
Fonte: UC San Diego Heath
Condividi Con I Tuoi Amici: