Sensex scende del 2,25%: come l'aumento dei rendimenti obbligazionari ha alimentato il deflusso di fondi dai mercati
Il benchmark Sensex a BSE è sceso di oltre 1.000 punti o oltre il 2% nelle ore di negoziazione pomeridiane di lunedì.

Il benchmark Sensex a BSE è sceso di oltre 1.000 punti o oltre il 2% nelle ore di negoziazione pomeridiane di lunedì, portando il calo aggregato nelle ultime cinque sessioni di negoziazione a oltre 2.300 punti o al 4,5%. Mentre il Sensex è sceso al di sotto della soglia dei 50.000, la caduta non si è limitata ai mercati indiani. Anche i principali indici nei principali mercati europei hanno aperto in ribasso dallo 0,8 per cento all'1 per cento lunedì, poiché l'aumento dei rendimenti obbligazionari ha influito sui sentimenti degli investimenti azionari in tutto il mondo.
Perché i mercati stanno crollando?
I mercati si sono indeboliti la scorsa settimana in linea con l'aumento dei rendimenti obbligazionari sia sul mercato interno che su quello globale. Sebbene l'aumento dei rendimenti obbligazionari a livello globale abbia sollevato preoccupazioni tra gli investitori e abbia agito come un fattore scatenante per il crollo dei mercati azionari, molti ritengono che un calo dei mercati abbia portato molti investitori (preoccupati per le valutazioni costose) a cercare profitti, determinando un ulteriore calo.
Il rendimento di un'obbligazione a 10 anni in India è passato dal recente minimo del 5,76 per cento al 6,19 per cento, in linea con l'aumento dei rendimenti statunitensi. Lunedì è aumentato di oltre l'1% dalla chiusura di venerdì dal 6,132% al 6,196% durante le ore pomeridiane.
chris pine educazione
Qual è la relazione tra rendimento obbligazionario e rendimenti azionari?
Tradizionalmente, quando i rendimenti obbligazionari aumentano, gli investitori iniziano a riallocare i loro investimenti dalle azioni alle obbligazioni poiché sono molto più sicure. Con l'aumento dei rendimenti obbligazionari, il costo opportunità dell'investimento in azioni aumenta e quindi le azioni diventano meno attraenti.
Un altro fattore importante è che quando i rendimenti obbligazionari salgono, aumenta il costo del capitale per le aziende che a sua volta comprime le valutazioni delle loro azioni.
Questo è qualcosa che gli investitori vedono sempre quando la RBI riduce o aumenta il tasso di pronti contro termine. Quando riduce il tasso di pronti contro termine, riduce il costo del prestito per le aziende portando a un aumento dei prezzi delle azioni e viceversa.
Qual è il suo impatto sul flusso di fondi FPI?
I rendimenti obbligazionari svolgono un ruolo importante nel flusso di fondi FPI. Tradizionalmente, si è visto che quando i rendimenti obbligazionari aumentano negli Stati Uniti, gli FPI si spostano dalle azioni indiane. In effetti, si è anche visto che quando il rendimento obbligazionario in India sale, si verificano deflussi di capitale dalle azioni e verso il debito.
jael de pardo piedi
Un rendimento più elevato sui titoli del Tesoro negli Stati Uniti porta gli investitori a spostare la loro allocazione delle attività da azioni o titoli di debito dei mercati emergenti più rischiosi al Tesoro statunitense, che è lo strumento di investimento più sicuro. Pertanto, un continuo aumento dei rendimenti nei mercati sviluppati potrebbe esercitare maggiore pressione sui mercati azionari indiani poiché potrebbero assistere a un deflusso di fondi. Anche un aumento del rendimento delle obbligazioni domestiche vedrebbe lo spostamento dell'allocazione da azioni a debito.
ISCRIVITI ADESSO :Il canale Telegram spiegato Express
RBI dovrà intervenire?
Un rapporto di SBI ha sottolineato che mentre l'aumento degli spread obbligazionari è una manifestazione del nervosismo degli operatori del mercato, ha affermato che la banca centrale dovrà ricorrere a strumenti non convenzionali per controllare l'impennata dei rendimenti del mercato obbligazionario. Questo è importante in quanto qualsiasi ulteriore movimento al rialzo dei rendimenti G-sec anche di 10 bps rispetto ai livelli attuali potrebbe inaugurare perdite MTM per le banche che potrebbero essere un piccolo errore di un anno eccezionale piuttosto saggio nei mercati obbligazionari FY21 con la RBI che sostiene assiduamente il debito gestione del governo al minor costo possibile in 16 anni, che altrimenti avrebbe potuto minacciare la stabilità finanziaria.
quanto pesa neymar
Condividi Con I Tuoi Amici: