In piedi per Anthem: tra scelta e convenzione
È obbligatorio stare in piedi durante l'inno o cantare insieme? Cosa può succedere a chi non lo fa? Qual è la posizione giuridica in materia?

Un video di un gruppo di persone a cui è stato chiesto di lasciare un cinema a Mumbai per non essersi alzati durante l'inno nazionale è diventato virale. È obbligatorio stare in piedi durante l'inno o cantare insieme? Cosa può succedere a chi non lo fa? Qual è la posizione giuridica in materia?
Cosa dice la legge sull'inno nazionale?
La sezione 3 del Prevention of Insults to National Honor Act, 1971, dice, chiunque impedisca intenzionalmente il canto dell'inno nazionale indiano o causi disturbo a qualsiasi assemblea impegnata in tale canto sarà punito con la reclusione per un periodo che può estendersi a tre anni, o con multa, o con entrambi.
la Giordania aumenta i guadagni in carriera
La legge rende obbligatorio candidarsi per l'inno nazionale?
La legge si limita a prescrivere una punizione per chi impedisce ad altri di cantare l'inno nazionale, o disturba coloro che stanno cantando l'inno. La legge tace su 'seduto' o 'in piedi' mentre suona l'Inno.
Qual è stata la posizione del governo su questo tema?
La disposizione generale degli ordini emessi dal governo dell'India il 5 gennaio 2015, afferma: Ogni volta che l'inno nazionale viene cantato o suonato, il pubblico deve stare sull'attenti. Tuttavia, quando nel corso di un cinegiornale o di un documentario l'Inno viene riprodotto come parte del film, non ci si aspetta che il pubblico stia in piedi poiché lo stare in piedi è destinato a interrompere la proiezione del film e creerebbe disordine e confusione piuttosto che aggiungere alla dignità dell'Inno.
Pertanto, mentre la prima parte della disposizione sembra obbligare a stare in piedi ogni volta che viene suonato l'inno nazionale, la seconda parte crea un'eccezione. Ma le regole non prescrivono da nessuna parte una sanzione per chi non vi si attiene e, quindi, deve funzionare in conformità con la legge.
Inoltre, ai sensi delle Regole del cinematografo, 1983, un lungometraggio è stato definito come un film di finzione che supera i 2.000 metri di lunghezza in 35 mm o la lunghezza corrispondente in altri spessori o in video. Quindi, un lungometraggio potrebbe non essere affatto nell'ambito delle istruzioni del governo.
C'è stata una pronuncia autorevole della Suprema Corte in materia?
Nel 1987, un tribunale composto da due giudici ordinò a una scuola del Kerala di riprendere tre bambini che erano stati espulsi per non aver cantato l'inno nazionale, sebbene fossero rimasti durante l'inno. I bambini smisero di cantare perché erano convinti che la loro religione non permettesse loro di partecipare a nessun rituale se non nelle loro preghiere a Geova, il loro Dio.
Il tribunale ha stabilito che non esiste alcuna disposizione legale che obblighi chiunque a cantare l'inno nazionale, e non è irrispettoso nei confronti dell'inno se una persona che si alza rispettosamente quando viene cantato non si unisce al canto. La corte, tuttavia, non ha affrontato la questione se sarebbe irrispettoso se una persona scegliesse di non stare in piedi durante l'inno nazionale. Il giudizio si è concluso con il messaggio: La nostra tradizione insegna la tolleranza; la nostra filosofia predica la tolleranza; la nostra Costituzione pratica la tolleranza; non diluiamolo.
Cosa ha detto l'Alta Corte di Madras nella sua ordinanza del 15 settembre sulla questione?
duff mckagan instagram
L'avvocato di Madurai R Pandi Maharaja aveva presentato una petizione di interesse pubblico all'Alta Corte di Madras, chiedendo indicazioni ai proprietari di sale cinematografiche nello stato di interrompere la riproduzione dell'inno nazionale prima della proiezione dei film. Si è lamentato che solo pochi si alzano in piedi per rispettare l'Inno, mentre la maggioranza continua a sedersi. L'HC ha affermato che la natura della presunta mancanza di rispetto è vaga. Inoltre, l'esecuzione dell'inno nazionale è consentita in base alla disposizione generale degli ordini emessi dal governo indiano. Il tribunale ha respinto il PIL.
Allora, qual è la posizione finale su questo argomento?
Allo stato attuale delle cose, non esiste una sentenza del tribunale di vertice, o una disposizione legale o una direttiva amministrativa che renda obbligatorio per le persone stare in piedi durante l'inno nazionale. Che lo facciano è essenzialmente un'espressione di rispetto personale.
IN KERALA, SEDIZIONE CARICA AI GIOVANI
AD AGOSTO 2014 , la polizia del Kerala ha schiaffeggiato la Sezione 124A (sedizione) dell'IPC su sette persone, tra cui due donne, dopo che non si erano alzate in piedi quando l'inno nazionale veniva suonato in un teatro di Thiruvananthapuram. Uno di loro, M Salman, 25 anni, è stato arrestato con l'accusa di essere seduto e di gridare mentre veniva suonato l'inno. È stato anche accusato ai sensi della Sezione 66A dell'IT Act per la presunta pubblicazione di un commento dispregiativo sulla bandiera nazionale su Facebook.
A SETTEMBRE 2014 , l'Alta Corte del Kerala ha concesso a Salman la libertà su cauzione. Il giudice A Hariprasad ha osservato che non vi era alcun reato equivalente alla sicurezza della nazione contro l'imputato e che l'accusa non aveva prodotto nulla che dimostrasse che Salman fosse coinvolto in un procedimento penale.
LA POLIZIA HA ora ha depositato l'accusa contro l'imputato. Tuttavia, il processo nel caso deve ancora iniziare.
Questa storia è apparsa in edizione cartacea il 1 dicembre 2015
quanti soldi guadagna imaqtpie in un anno
Clicca qui per leggere in hindi
Condividi Con I Tuoi Amici: