Perché una zebra ha le strisce? Molte vecchie teorie, alcune nuove scoperte
Le strisce di una zebra aiutano a camuffarla dai predatori? O aiutano a regolare la temperatura corporea, consentono il riconoscimento reciproco o confondono le mosche che succhierebbero il loro sangue?

Perché una zebra ha le strisce? È una domanda che ha incuriosito generazioni di scienziati, tra cui Charles Darwin, che negli anni hanno proposto una serie di possibili risposte.
La ricerca sull'argomento continua, con l'ultimo studio pubblicato mercoledì sulla rivista 'Proceedings of the Royal Society B'. Sebbene questo studio esamini ampiamente una possibile ragione per cui una zebra ha le strisce - che aiutano a confondere i parassiti succhiatori di sangue - iniziamo esaminando tutte le principali idee proposte nel corso degli anni.
Allora, quali sono queste idee?
CAMUFFARE: Un'idea è che le strisce forniscano alla zebra il camuffamento dai predatori creando una sorta di illusione ottica. Le strisce su una zebra, secondo l'ipotesi, si fondono con le linee dell'erba alta che la circonda. Questo potrebbe non funzionare per un osservatore umano, poiché le strisce bianche e nere risaltano sull'erba colorata. Ma il principale predatore della zebra, il leone, è daltonico: i sostenitori dell'ipotesi del camuffamento notano che un leone non sarebbe in grado di distinguere tra strisce zebrate e linee d'erba. Eppure, questa teoria è stata anche contestata. Nel 2016, i ricercatori pubblicato uno studio che ha mostrato che negli habitat senza alberi, i leoni potevano vedere il contorno delle zebre a strisce con la stessa facilità con cui potevano vedere prede di dimensioni simili con pelli a tinta unita.
REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA: Secondo questa teoria, le strisce aiutano una zebra a mantenersi fresca al caldo. La naturalista dilettante in pensione Alison Cobb, che ha studiato le strisce zebrate per più di 40 anni, ha scoperto che la temperatura delle strisce nere è considerevolmente più calda di quella delle strisce bianche. In un studio pubblicato nel 2019 , lei e il marito zoologo Stephen Cobb hanno proposto che queste differenze di temperatura causino flussi d'aria tra le strisce bianche e nere, che potrebbero aiutare a raffreddare le zebre accelerando l'evaporazione del sudore.
RICONOSCIMENTO RECIPROCO: Questa è un'idea molto più semplice. È noto che ogni singola zebra ha un modello unico di strisce, proprio come ogni essere umano ha un set unico di impronte digitali. Questa ipotesi sostiene che le strisce uniche aiutino le singole zebre a riconoscersi l'un l'altra.
SANGUINARI CONFUSI: Questo è l'oggetto dell'ultimo studio. Secondo questa teoria, le strisce bianche e nere creano un'illusione ottica per mosche e altri parassiti che avrebbero succhiato il sangue della zebra. In sostanza, a causa delle strisce, si è visto che le mosche calcolano male il momento e la velocità con cui dovrebbero atterrare sulla zebra.
La nuova ricerca convalida questa teoria?
Questi ricercatori hanno trovato prove a sostegno di questa teoria. Ma questo era in uno studio precedente, pubblicato nel 2019. Quindi, hanno mostrato sperimentalmente come le mosche sono state confuse dalle strisce zebrate. Nello studio pubblicato questa settimana, hanno studiato il meccanismo che fa sì che ciò accada.
Quindi, cosa ha scoperto lo studio del 2019 sulle mosche confuse?
Nel studio 2019 , il dottor Martin How dell'Università di Bristol e colleghi di ricerca hanno studiato i comportamenti dei tafani intorno a zebre in cattività e cavalli domestici, utilizzando tecniche di analisi video. Da lontano, i tafani volteggiavano alla stessa velocità sia nelle zebre che nei cavalli domestici. Tuttavia, quando si sono avvicinati a una zebra, i tafani non sono riusciti a rallentare. Rallentare è essenziale per un atterraggio di successo. Sui cavalli, gli atterraggi riusciti sono risultati più frequenti. Ma quando si avvicinavano alle zebre, i tafani volavano sulle strisce o le urtavano. La conclusione: molto probabilmente sono le strisce a confondere i tafani.
quanto guadagna julie bowen
Espresso spiegatoè ora accesoTelegramma. Clic qui per unirti al nostro canale (@ieexplained) e rimani aggiornato con le ultime
E in che modo le strisce zebrate confondono le mosche?
Questo è ciò che lo studio di questa settimana guardato. Nello specifico, i ricercatori hanno esaminato un trucco di luce chiamato effetto di apertura. Per un esempio umano, considera l'illusione del palo del barbiere.

Tali pali a strisce sono appesi fuori dai barbieri in alcuni paesi. Il palo cilindrico ruota orizzontalmente, attorno al suo asse verticale. Ma a causa del modo in cui le strisce sono allineate, il nostro cervello elabora il movimento in modo tale che sembri che le strisce si muovano continuamente verso l'alto.
È lo stesso tipo di illusione in gioco quando una mosca si avvicina a una zebra?
Apparentemente no. Questo è ciò che hanno mostrato gli esperimenti del dottor How e dei suoi colleghi. L'idea è che le strisce inducano un'illusione ottica che confonde il sistema visivo della mosca, convincendoli che l'oggetto a strisce non è affatto un oggetto, quindi la mosca continua senza atterrare, ha detto il dottor How questo sito web , per e-mail.
Il motivo per cui lo studio lo ha escluso è che le mosche erano confuse non solo dalle strisce zebrate, ma anche dai tappeti a righe ea scacchi. Nel nostro esperimento, abbiamo dimostrato che i modelli di tappeti a scacchi erano ugualmente efficaci nel respingere le mosche pungenti. I motivi a quadretti non inducono l'effetto di apertura, quindi questa illusione non può essere responsabile dell'effetto anti-mosche delle strisce zebrate, ha affermato il dott. How.
patrimonio netto di lil peep
Anche in Spiegato: Un nuovo calcolo per scoprire l'età del tuo cane in anni umani
Allora, quale potrebbe essere il meccanismo per le strisce zebrate che confondono le mosche?
Ancora non lo sappiamo, disse il dottor How. Ma ha proposto due idee.
Un'idea è che potrebbe essere in gioco un'illusione ottica diversa. Questo è noto come aliasing temporale. Un esempio umano di ciò è l'illusione della ruota del carro dei film di cowboy e western. I raggi sulle ruote del carro fanno sembrare che la ruota giri a velocità diverse a causa di una mancata corrispondenza tra i raggi nel tempo. Forse le strisce zebrate (e i motivi a quadri) inducono questa illusione negli occhi delle mosche, ha detto il dottor How.
Un'altra possibilità è che le strisce e i quadretti rompano l'oggetto in modo che non si adatti più a un'immagine di ricerca di cui la mosca ha bisogno per trovare un host, ha detto. Ancora non lo sappiamo.
Condividi Con I Tuoi Amici: