Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Spiegazione: Dietro gli scontri all'Al-Aqsa . di Gerusalemme

Qual è il significato della moschea e della sua posizione, e perché è diventata il luogo degli scontri tra le forze israeliane e palestinesi nell'ultima settimana?

Scontri a Gerusalemme, scontro israelo-palestinese, Ramadan a Gerusalemme, violenza a Gerusalemme Ramadan, polizia israeliana, polizia israeliana che attacca palestinesi, Al Aqsa, Giordania su Israele, Egitto su Israele, Indian ExpressUn uomo palestinese scappa dai gas lacrimogeni di fronte alla Moschea Cupola della Roccia nel complesso della moschea di Al-Aqsa a Gerusalemme lunedì. (AP)

Lunedì, la polizia israeliana ha fatto irruzione nel complesso della moschea di Al-Aqsa a Gerusalemme est, lasciando circa 300 feriti. È venuto in un giorno che Israele osserva come il giorno di Gerusalemme, e ha segnato il quarto giorno di scontri in uno dei luoghi più venerati e più contestati del conflitto israelo-palestinese.





Settimana di tensioni

L'ultimo venerdì di Ramzan della scorsa settimana, più di 150 persone sono rimaste ferite quando le forze israeliane hanno interrotto un massiccio raduno di fedeli palestinesi che si erano radunati per pregare nella moschea, venerata come il terzo luogo più sacro dell'Islam. Ci sono stati altri scontri nella zona nel fine settimana. Lo stallo è arrivato alla fine di una settimana di tensioni per lo sfratto dei residenti palestinesi da due quartieri di Gerusalemme est, Sheikh Jarrah e Silwan, per far posto ai coloni ebrei.



Lunedì, le tensioni sono tornate al culmine, poche ore prima delle processioni annuali del giorno di Gerusalemme del 10 maggio da parte di gruppi ebraici attraverso la Città Vecchia di Gerusalemme Est per celebrare il giorno in cui il territorio è stato catturato dalle forze israeliane durante la guerra arabo-israeliana del 1967. Israele ha annesso il territorio in seguito e lo ha incorporato a Gerusalemme Ovest, catturata in precedenza, nella guerra del 1947. Per la seconda volta in quattro giorni, la polizia ha sparato proiettili di gomma all'interno del complesso, mentre i palestinesi che si erano rifugiati all'interno lanciavano pietre e sassi.

Newsletter| Fai clic per ricevere le spiegazioni migliori della giornata nella tua casella di posta



Il ministero degli Esteri israeliano ha affermato che l'incidente di lunedì è stato il risultato diretto dell'incitamento da parte dei gruppi terroristici palestinesi. Su Twitter, il ministero ha pubblicato foto di pietre presumibilmente raccolte all'interno della moschea, sottintendendo che le persone all'interno del complesso stavano pianificando di attaccare le processioni del 10 maggio. A causa dell'impennata di tensione, la polizia ha cambiato il percorso dei cortei all'ultimo minuto.

Ufficiali di polizia israeliani si scontrano con manifestanti palestinesi vicino alla Porta di Damasco, appena fuori dalla Città Vecchia di Gerusalemme, domenica 9 maggio 2021. (AP Photo/Ariel Schalit)

La moschea e il Monte



L'Al-Aqsa si trova su una piazza presso il Monte del Tempio, noto nell'Islam come Haram-e-Sharif. Il Monte è anche il luogo più sacro del giudaismo. La struttura più imponente del complesso è la Cupola della Roccia, con la sua cupola dorata. Il Muro Occidentale, noto anche come Muro del Pianto sacro per gli ebrei, è un lato del muro di contenimento del complesso di Al-Aqsa.


film e programmi tv di john brotherton

Al-Aqsa è al centro delle rivendicazioni rivali su Gerusalemme. Sia Israele che Palestina l'hanno dichiarata loro capitale. Nel luglio 1980, il parlamento israeliano approvò la legge di Gerusalemme che la dichiarava capitale del paese. I palestinesi hanno dichiarato Gerusalemme la capitale del presunto stato di Palestina da una legge approvata dall'Autorità Palestinese nel 2000. Anche la Dichiarazione di Indipendenza Palestinese del 1988 ha dichiarato Gerusalemme capitale. Per il momento, l'Autorità Palestinese ha la sua sede a Ramallah.



ISCRIVITI ADESSO :Il canale Telegram spiegato Express

Subito dopo la fine della Guerra dei Sei Giorni del 1967, Israele restituì alla Giordania l'amministrazione e la gestione del complesso di Al-Aqsa. Sebbene ai non musulmani non sia stato permesso di adorare ad Al-Aqsa, individui e gruppi ebrei hanno fatto ripetuti tentativi di ottenere l'accesso alla piazza del Monte Tempio. Dalla fine degli anni '90, all'epoca della prima intifada, tali tentativi iniziarono a verificarsi con regolarità quando i coloni ebrei iniziarono a rivendicare terre a Gerusalemme Est e nelle aree circostanti. Ha portato a ripetuti scontri e tensioni ad Al-Aqsa. Spesso la polizia israeliana ha appoggiato tali tentativi.


nazionalità alfonso ribeiro

Sabato, palestinesi e polizia israeliana si sono scontrati nel complesso che ospita la Moschea di Al-Aqsa nella Città Vecchia di Gerusalemme. (Foto Reuters)

preoccupazioni del mondo



Il consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti Jake Sullivan ha chiamato la sua controparte israeliana per esprimere seria preoccupazione. Il Consiglio di sicurezza ha tenuto una riunione sulla situazione a Gerusalemme, ma non ha rilasciato immediatamente alcuna dichiarazione. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha espresso profonda preoccupazione per le violenze e il possibile sgombero delle famiglie palestinesi dalle loro case a Gerusalemme Est. Ha chiesto alle autorità israeliane di esercitare la massima moderazione. Un portavoce di Guterres ha affermato che lo status quo ad Al-Aqsa dovrebbe essere sostenuto e rispettato.

Venerdì scorso, gli Stati Uniti si sono detti estremamente preoccupati. Un portavoce della Casa Bianca ha affermato che gli Stati Uniti vogliono che le autorità israeliane e palestinesi agiscano con decisione per allentare le tensioni e porre fine alla violenza. Ha anche affermato che è fondamentale non aggravare la situazione con sgomberi a Gerusalemme est, attività di insediamento, demolizioni di case e atti di terrorismo.



I palestinesi si scontrano con le forze di sicurezza israeliane nel complesso della moschea di Al Aqsa nella città vecchia di Gerusalemme lunedì 10 maggio 2021. (Foto AP)

Gli Emirati Arabi Uniti, che di recente hanno riconosciuto Israele come Stato e hanno siglato uno storico accordo di pace per normalizzare i rapporti con esso, hanno condannato con forza gli scontri e gli sgomberi programmati a Gerusalemme nell'ultima settimana. La dichiarazione, rilasciata dal ministro degli Esteri Khalifa al-Marar, chiedeva a Israele di proteggere la santità di Al-Aqsa.

L'Arabia Saudita, che ha dato la sua tacita benedizione agli Accordi di Abramo non opponendosi al riconoscimento di Israele da parte di Emirati Arabi Uniti, Bahrain, Marocco e Sudan, ha affermato di rifiutare i piani e le misure di Israele per sfrattare dozzine di palestinesi dalle loro case a Gerusalemme.

Domenica, durante una visita in Arabia Saudita, il primo ministro pakistano Imran Khan ha usato Twitter per condannare Israele per aver violato tutte le norme dell'umanità e del diritto internazionale. Dobbiamo ribadire il sostegno alle ppl palestinesi. La comunità internazionale deve intraprendere un'azione immediata per proteggere i palestinesi ei loro diritti legittimi.

Risposta israeliana

In una riunione speciale del gabinetto per commemorare il giorno di Gerusalemme, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha detto lunedì che Israele non permetterà a nessun elemento estremista di minare la tranquilla Gerusalemme e che sosterremo la legge e l'ordine... continueremo a salvaguardare la libertà di culto per tutti fedi ma non permetteremo disordini violenti.

Condividi Con I Tuoi Amici: