Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Spiegato: Il ruolo dei 5 takht sikh e il dibattito su una proposta per un 6th

Uno sguardo al significato dei takhts, ed entrambi i lati del dibattito su una proposta per un sesto.

guru nanak, guru nanak compleanno, compleanno guru sikh, prilgrims sikh, pakistan emette visti, celebrazione del 550 ° anniversario della nascita guru nanak, relazione indo pak, notizie pakistan, notizie india, espresso indianoUna proposta per un sesto takht sikh presso il luogo di nascita di Guru Nanak Dev a Nankana Sahib in Pakistan ha suscitato un dibattito nella comunità sikh. (foto d'archivio)

Una proposta per un sesto takht sikh nel luogo di nascita di Guru Nanak Dev a Nankana Sahib in Pakistan ha acceso un dibattito nella comunità sikh, e tra storici e studiosi. Uno sguardo al significato dei takht e a entrambi i lati del dibattito:






stipendio da pastore di colin

Chi ha fatto la proposta?

È stato discusso dal presidente di Shiromani Akali Dal (SAD) Delhi ed ex capo del comitato di gestione di Delhi Sikh Gurdwara, Paramjit Singh Sarna, in una riunione a Nankana Sahib in Pakistan durante la celebrazione dell'anniversario della nascita di Guru Nanak Dev.



Cosa sono i takht sikh?

Takht è una parola persiana che significa trono imperiale. Attualmente i sikh riconoscono cinque posti come takht. Tre sono nel Punjab: Akal Takht (Amritsar); Takht Keshgarh Sahib (Anandpur Sahib); Takht Damdama Sahib (Talwandi Sabo) — e gli altri due sono Takht Patna Sahib (Bihar) e Takht Hazur Sahib (Nanded, Maharashtra).



Akal Takht (Trono del Senza Tempo) è il più antico dei takht e considerato supremo tra i cinque. Fu istituito nel 1606 da Guru Hargobind, la cui successione come sesto Guru dopo l'esecuzione di suo padre, Guru Arjan Dev, è considerata un punto di svolta nella storia sikh. L'Akal Takht, una piattaforma rialzata che costruì di fronte alla strada rialzata che conduceva al sancta sanctorum dell'Harmandir Sahib (Tempio d'oro), simboleggiava l'unione dell'autorità temporale e della sovranità politica della comunità sikh (miri) con il autorità spirituale (piri). È visto come il primo indicatore del nazionalismo sikh. L'Akal Takht è oggi un edificio di cinque piani; il primo piano ospita il Guru Granth Sahib.

Gli altri quattro takht sono legati a Guru Gobind Singh, il decimo Guru. Fu a Keshgarh Sahib che Guru Gobind Singh allevò Khalsa, i guerrieri sikh iniziati, nel 1699. Patna Sahib è il suo luogo di nascita e trascorse diversi mesi a Damdama Sahib e i suoi ultimi giorni a Hazur Sahib, dove fu cremato nel 1708.



Damdama Sahib è stato l'ultimo e il più recente ad essere riconosciuto come takht, attraverso una risoluzione del Comitato Shiromani Gurdwara Parbandhak (SGPC) nel novembre 1966, un paio di mesi dopo la Riorganizzazione degli Stati in base alla quale il Punjab è diventato uno stato separato. Ci sono poche informazioni su quando sono stati istituiti gli altri tre takht e perché. Il riferimento ai takht sikh si trova nella letteratura del XVIII secolo, ha affermato il dottor Amarjit Singh, capo del dipartimento di studi Guru Nanak presso la Guru Nanak Dev University.

Qual è il ruolo dei takht?



È noto che i takht emettono di tanto in tanto hukumnama su questioni che riguardano la comunità. Akal Takht è supremo perché è il più antico ed è stato creato da uno stesso guru sikh, affermano gli storici e gli studiosi sikh. Qualsiasi editto o ordine riguardante l'intera comunità viene emesso solo da Akal Takht. Inoltre, è da Akal Takht che i sikh che violano la dottrina e il codice di condotta sikh ricevono punizioni religiose (dichiarate tankhaiya) e persino scomunicati, a seconda del grado di violazione e del mancato rispetto delle direttive della più alta sede temporale del sikh.

Gli studiosi affermano che il primo hukamnama fu emesso da Guru Hargobind di Akal Takht. Un sigillo che si ritiene sia stato usato da Guru Gobind Singh per i suoi editti è conservato a Damdama Sahib. Oggi, l'Akal Takht jathedar emette editti per la comunità, di solito leggendoli fuori dal balcone dell'edificio dell'Akal Takht, dopo aver deliberato con i capi degli altri quattro takht.



Chi nomina i jathedar dei takht?

I tre takht in Punjab sono controllati direttamente dall'SGPC, che nomina i jathedar per questi. L'SGPC è dominato da SAD. È opinione diffusa che SAD metta il sigillo finale sulla nomina di questi tre jathedar, che sono visti come alla mercé del partito. I due takht al di fuori del Punjab hanno i propri trust e commissioni. Non c'è un mandato fisso.



Ci sono state polemiche precedenti sull'aggiunta di un altro takht?

Quando Takht Damdama Sahib è stato riconosciuto come il quinto, il filosofo sikh Kapur Singh ha messo in dubbio la mossa, sostenendo che avrebbe aperto richieste per sempre più takht. Si dice che abbia descritto come l'apice dell'assurdità la decisione di dichiarare Damdama Sahib come il quinto takht sulla base di una citazione che lo descriveva come il luogo in cui aveva soggiornato Guru Gobind Singh.

Ora, l'ubicazione del nuovo takht proposto in Pakistan ha sollevato interrogativi sulla sua indipendenza, poiché i gurdwara oltre il confine non sono controllati dalla comunità come avviene in India, ma da un dipartimento del governo chiamato Evacuee Trust Board .

Chi dice che cosa circa la nuova proposta?

Paramjit Singh Sarna, che ha discusso la proposta, afferma di aver solo lanciato un'idea ed è stato il Sikh Panth a rispondere alla chiamata. Ci sono voluti alcuni anni prima che Damdama Sahib fosse dichiarato un takht dopo che l'idea era stata discussa, ha detto Sarna.

Questo problema riguarda l'intera comunità. Nessuna persona può decidere su questo. E anche se c'è una proposta, questa deve essere deliberata dai capi sacerdoti dei cinque takht, ha detto il capo dell'SGPC Gobind Singh Longowal.

Il leader del SAD e attuale presidente del Delhi Sikh Gurdwara Management Committee Manjit Singh G K ha affermato che Sarna stava creando una nuova controversia per dividere il Panth.

Il segretario generale del Comitato Sikh Gurdwara Parbandhak del Pakistan, Gopal Singh Chawla, d'altra parte, ha affermato che il raduno a cui si è rivolto Sarna ha accolto favorevolmente la sua proposta. Ha aggiunto che la proposta doveva ancora essere deliberata.

Qualsiasi proposta per un sesto takht è sbagliata, sia da una prospettiva storica che alla luce del Sikh Rehat Maryada (codice di condotta e convenzioni sikh). Anche Sarbat Khalsa (congregazione dei sikh) non può annunciare alcun nuovo takht di sikh, afferma lo studioso sikh Dr Sukhdial Singh.

Anche i gurdwara non sono indipendenti in Pakistan. Come può un takht essere indipendente lì? ha affermato lo studioso Dr Balkar Singh, ex capo del dipartimento di Sri Guru Granth Sahib Studies presso la Punjabi University, Patiala.

Condividi Con I Tuoi Amici: