Spiegazione: cos'è il satellite Sentinel-6 e perché è importante?
I dati provenienti da satelliti come Sentinel-6 aiutano gli scienziati a prevedere gli effetti dei cambiamenti degli oceani sul clima.

Il satellite Copernicus Sentinel-6 Michael Freilich, progettato per monitorare gli oceani, è stato lanciato dalla base dell'aeronautica militare di Vandenberg in California a bordo di un razzo SpaceX Falcon 9 il 21 novembre.
Questa è una parte della prossima missione dedicata alla misurazione dei cambiamenti nel livello globale del mare. Altri satelliti lanciati dal 1992 per monitorare i cambiamenti negli oceani su scala globale includono TOPEX/Poseidon, Jason-1 e OSTN/Jason-2, tra gli altri.
Il satellite Sentinel-6 Michael Freilich prende il nome dal Dr. Michael Freilich, che è stato direttore della Divisione di Scienze della Terra della NASA dal 2006 al 2019 ed è scomparso nell'agosto di quest'anno.
Qual è la missione?
La missione, chiamata Jason Continuity of Service (Jason-CS), è progettata per misurare l'altezza dell'oceano, che è una componente chiave per comprendere come sta cambiando il clima della Terra. La navicella è composta da due satelliti, uno lanciato sabato e l'altro, chiamato Sentinel-6B, che sarà lanciato nel 2025.
È stato sviluppato congiuntamente dall'Agenzia spaziale europea (ESA), dalla NASA, dall'Organizzazione europea per lo sfruttamento dei satelliti meteorologici (Eumetsat), dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli Stati Uniti e dall'UE, con il contributo del Centro nazionale per lo spazio francese. Studi (CNES). Express Explained è ora su Telegram
Cosa farà il satellite?
Secondo la NASA, il satellite garantirà la continuità delle osservazioni sul livello del mare nel quarto decennio e fornirà misurazioni dell'innalzamento globale del livello del mare.
Separazione di veicoli spaziali. Ecco Sentinel-6! È una bella vista. #SeeingTheSeas pic.twitter.com/iDhRzK2s0J
- NASA (@NASA) 21 novembre 2020
Dal 1992, altimetri satellitari ad alta precisione hanno aiutato gli scienziati a capire come l'oceano immagazzina e distribuisce calore, acqua e carbonio nel sistema climatico.
In sostanza, il satellite invierà impulsi alla superficie terrestre e misurerà quanto tempo impiegano per tornare su di essa, il che aiuterà gli scienziati a misurare l'altezza della superficie del mare. Misurerà anche il vapore acqueo lungo questo percorso e troverà la sua posizione utilizzando GPS e laser a terra.
Inoltre, i dati raccolti supporteranno l'oceanografia operativa, fornendo previsioni migliori delle correnti oceaniche, del vento e delle condizioni delle onde. Questi dati consentiranno miglioramenti sia nelle previsioni a breve termine per le previsioni meteorologiche nell'intervallo da due a quattro settimane (previsioni dell'intensità degli uragani), sia nelle previsioni a lungo termine, ad esempio per condizioni stagionali come El Niño e La Niña.
katt williams bio
Perché è importante misurare l'altezza dell'oceano?
Secondo la NASA, è possibile osservare l'altezza degli oceani su scala globale e monitorare i cambiamenti critici nelle correnti oceaniche e nell'accumulo di calore solo dallo spazio. I dati provenienti da satelliti come Sentinel-6 aiutano gli scienziati a prevedere gli effetti dei cambiamenti degli oceani sul clima.
Inoltre, per misurare e tenere traccia dei cambiamenti nel bilancio del calore oceanico, gli scienziati devono conoscere le correnti oceaniche e l'accumulo di calore degli oceani, che possono essere determinati dall'altezza della superficie del mare.
Anche in Spiegato | Il sistema di navigazione satellitare regionale India è la quarta nazione ad avere
Condividi Con I Tuoi Amici: