Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

PM Modi in Bangladesh: Qual è il significato dei luoghi del suo itinerario?

Ciascuno dei punti dell'itinerario del primo ministro Narendra Modi ha un significato politico, storico o religioso sia per l'India che per il Bangladesh.

Narendra Modi, Sheikh HasinaMentre in Bangladesh, Modi ha programmato di visitare il memoriale di Rahman a Tungipara, chiamato anche memoriale di Bangabandhu. Rispetterà anche Harichand Thakur nel suo santuario a Orakandi. (AP)

Il primo ministro Narendra Modi sarà presente una visita di due giorni in Bangladesh la prossima settimana , dove prenderà parte alle commemorazioni di tre eventi epocali nel Paese: Mujib Borsho ovvero il centenario della nascita del padre della nazione del Bangladesh, Sheikh Mujibur Rahman, 50 anni di relazioni diplomatiche e 50 anni di guerra di liberazione del Bangladesh. Mentre in Bangladesh, Modi ha programmato di visitare il memoriale di Rahman a Tungipara, chiamato anche memoriale di Bangabandhu. Rispetterà anche Harichand Thakur nel suo santuario a Orakandi. Thakur è stato il fondatore della setta Matua, una comunità che ha un significato nei prossimi sondaggi nel Bengala occidentale. È anche probabile che visiti il ​​tempio Sugandha Shaktipith (Satipith) a Shikarpur nel distretto di Barishal.





Se il tempo lo permette, Modi visiterà anche Rabindra kuthi bari a Kushtia e la casa ancestrale di Bagha Jatin.

Newsletter| Fai clic per ricevere le spiegazioni migliori della giornata nella tua casella di posta




patrimonio netto di john stewart

Ciascuno dei punti dell'itinerario del Primo Ministro Modi ha un significato politico, storico o religioso sia per l'India che per il Bangladesh.

Santuario di Bangabandhu a Tungipara

Situata a circa 420 chilometri da Dhaka, Tungipara è stato il luogo di nascita di Rahman, l'architetto della Guerra d'indipendenza del Bangladesh del 1971. Questo è anche il luogo in cui giace sepolto all'interno di una grande tomba chiamata 'mausoleo di Bangabandhu'. Milioni di persone si riuniscono qui ogni anno il 15 agosto, per osservare il giorno in cui Rahman fu assassinato da un gruppo di ufficiali dell'esercito scontenti.



Nel 2020, il primo ministro del Bangladesh Sheikh Hasina insieme ai membri del suo partito ha visitato il santuario per rendere omaggio a Rahman, dopo che l'Awami League ha annunciato il suo comitato di lavoro centrale, rieleggendola presidente.

L'ultima volta che il Primo Ministro Modi è stato in Bangladesh nel 2015, ha visitato un altro sito importante collegato a Rahman: il Bangabandhu Memorial Museum a Dhaka, che era l'ex residenza del padre fondatore e il luogo in cui è stato assassinato.




qual è il patrimonio netto di ice t

Il santuario di Harichand Thakur a Orakandi

Thakur fu il fondatore del Matua Mahasangha, un movimento di riforma religiosa nato a Orakandi intorno al 1860 d.C. In tenera età, Thakur sperimentò la rivelazione spirituale, in seguito alla quale fondò una setta dell'induismo vaisnava chiamata Matua. I membri della setta erano i namasudra che erano considerati intoccabili. L'obiettivo della riforma religiosa di Thakur era quello di elevare la comunità attraverso iniziative educative e sociali. I membri della comunità considerano Thakur come Dio e un avatar di Vishnu o Krishna.

Dopo la spartizione del 1947, molti dei Matua migrarono nel Bengala occidentale. Si stima che circa due o tre crore di persone della comunità siano distribuite su North 24 Parganas, South 24 Parganas, Nadia e parti più piccole di Jalpaiguri, Siliguri, Cooch Behar e Bardhaman. Matuas è stato influente nel decidere il destino dei candidati in 30 seggi dell'assemblea nel Bengala. Si sono spostati verso il BJP nei sondaggi Lok Sabha del 2019 dopo che il partito ha promesso loro la cittadinanza. Significativa politica è la visita di Modi alla culla del movimento Matual in Bangladesh, in vista delle elezioni del Bengala occidentale.



Tempio 'Sugandha Shaktipith' (Satipith) a Shikarpur nel distretto di Barishal

Modi è anche in programma di visitare il Sugandha Shaktipeeth che si trova a Shikarpur, vicino a Barisal. Il tempio, dedicato alla dea Sunanda, è di immenso significato religioso per l'induismo. È uno dei 51 templi Shakti Pith. I santuari Shakti Pith sono mete di pellegrinaggio associate alla setta Shakti (adorazione della dea) dell'induismo.

La storia dietro la Shakti Pith è che dopo l'autoimmolazione della dea Sati, suo marito Shiva raccolse i suoi resti ed eseguì la danza celeste di distruzione. Vishnu, nel tentativo di fermare questa distruzione, ha usato il chakra Sudarshna sul cadavere di Sati, facendo sì che il suo corpo si lacerasse e cadesse in diversi punti del mondo. Ciascuno dei punti in cui è caduta una parte del suo corpo è chiamato Shakti Pith. Mentre la maggior parte di loro si trova in India, sette sono in Bangladesh, tre in Pakistan, tre in Nepal e uno ciascuno in Cina e Sri Lanka. Si crede che al Sugandha Shaktipith sia caduto il naso di Sati.



Rabindra Kuthi Bari a Kushtia

Il Kuthi Bari è una casa di campagna costruita da Dwarkanath Tagore, il nonno del premio Nobel e gigante poetico bengalese Rabindranath Tagore. Quest'ultimo rimase in casa per oltre un decennio a intervalli irregolari tra il 1891 e il 1901.

In questa casa Tagore ha composto alcuni dei suoi capolavori come Sonar Tari, Katha o Kahini, Chaitali ecc. Ha anche scritto un gran numero di canzoni e poesie per Gitanjali qui. Fu anche in questa casa che Tagore iniziò a tradurre il Gitanjali in inglese nel 1912, per il quale fu insignito del Premio Nobel per la letteratura.



Attualmente, la casa è stata conservata dal Dipartimento di Archeologia e trasformata in un museo chiamato 'Tagore Memorial Museum'. Diversi oggetti di uso quotidiano di Tagore come il suo letto, il guardaroba e la sua casa galleggiante sono stati esposti qui.

ISCRIVITI ADESSO :Il canale Telegram spiegato Express

Casa ancestrale di Bagha Jatin a Kushtia

Jatindranath Mukherjee, meglio conosciuto come 'Bagha Jatin' (tigre Jatin) era un rivoluzionario combattente per la libertà. È nato a Kayagram, un villaggio nel distretto di Kushtia, dove si trova la sua casa ancestrale. Jatin ha acquisito l'epiteto 'Bagha' dopo aver combattuto da solo una tigre del Bengala reale e averla uccisa con un pugnale.

Jatin è stato il primo comandante in capo del 'Partito Jugantar' che è stato formato nel 1906 come associazione centrale dedicata alla formazione dei combattenti per la libertà rivoluzionari nel Bengala. Questo era il periodo in cui il Bengala ribolliva di furore nazionalista contro la dichiarazione di spartizione della provincia di Lord Curzon. Ispirati dal clamore di Jatin, amra morbo, jagat jagbe (moriremo per risvegliare la nazione), molti giovani rivoluzionari si unirono al marchio della lotta per la libertà rappresentato dal Partito Jugantar.

Jatin è ricordato soprattutto per un incontro armato in cui ha avuto a che fare con la polizia britannica a Balasore, in Orissa. Prima della battaglia Jatin era in esilio nel villaggio di Mahulidiha nel distretto di Mayurbhanj in Orissa, insegnando alla guerriglia ai giovani locali. Si aspettavano una spedizione di armi e fondi dalla Germania per condurre una lotta armata quando gli inglesi seppero del complotto e fecero irruzione nel luogo in cui si nascondevano i rivoluzionari. Sebbene Jatin abbia perso la vita nella battaglia di Balasore, le sue attività hanno avuto un impatto sulle forze britanniche. L'ufficiale di polizia coloniale Charles Augustus Tegart scrisse di Jatin: Se Bagha Jatin fosse stato un inglese, allora gli inglesi avrebbero costruito la sua statua accanto a quella di Nelson a Trafalgar Square.

Memoriale nazionale dei martiri a Savar

Il 26 marzo Modi renderà omaggio ai martiri della Guerra di Liberazione del Bangladesh nel National Martyrs Memorial situato a Savar. Progettato dall'architetto Syed Mainul Hossain e inaugurato nel dicembre 1982, il memoriale, che è anche monumento nazionale del Bangladesh, è stato costruito in memoria di quei soldati che hanno perso la vita nella guerra del 1971.


quanto guadagna alexis dziena

L'architettura del memoriale è costituita da sette coppie di muri triangolari. Ciascuna delle coppie rappresenta un periodo significativo della storia del Bangladesh: il movimento linguistico nel 1952, la vittoria elettorale provinciale del Fronte unito nel 1954, il movimento costituzionale nel 1956, il movimento contro la Commissione per l'istruzione nel 1962, il movimento in 6 punti nel 1966, la rivolta di massa nel 1969 e infine la guerra del 1971 attraverso la quale il Bangladesh si separò dal Pakistan e divenne una nazione a sé stante.

Condividi Con I Tuoi Amici: