RSS e sikh: definire una religione e come si è evoluta la loro relazione
Uno sguardo alla visione RSS del Sikhismo e al suo rapporto con la comunità nel corso degli anni.

Dopo il discorso del capo dell'RSS Mohan Bhagwat su Dussehra, durante il quale ha affermato che l'India è una nazione indù, i leader della comunità sikh come Akal Takht jathedar Giani Harpreet Singh e il presidente dell'SGPC (Shiromani Gurdwara Parbandhak Committee) Gobind Singh Longowal hanno reagito bruscamente. Uno sguardo alla visione RSS del Sikhismo e al suo rapporto con la comunità nel corso degli anni:
Arya Samaj, Sikh e RSS
jack cameron kirk cameron's son
La tensione indù-sikh... era una cosa sconosciuta durante il dominio sikh fino alla metà dell'ultimo [19esimo] secolo, lo storico dottor Ganda Singh ha scritto nel suo articolo 'L'origine della tensione indù-sikh nel Punjab'.
Nel 1875, l'Arya Samaj pubblicò il libro Satyarth Prakash che, secondo i sikh, faceva riferimenti diffamatori ai guru sikh. È stato seguito dal movimento Singh Sabha che, pur contrastando questi riferimenti, si è concentrato su un obiettivo più ampio di affermare l'identità sikh come unica.
L'SGPC, formato nel 1920, ha adottato il codice di condotta Sikh Rehat Maryada, ha definito chi è un sikh e ha anche sottolineato che il sikhismo è una religione indipendente.
L'RSS ha avuto divergenze con l'Arya Samaj, il che si vede anche nel loro rapporto con i sikh. L'RSS e il compianto V D Savarkar hanno spesso elogiato i guru sikh; l'RSS celebra anche i loro anniversari di nascita.
Come l'RSS definisce il Sikhismo
Secondo l'RSS, tutte le religioni originarie dell'India fanno parte di un Hindu Rashtra, un'idea che l'Akal Takht trova problematica.
G S Gill, presidente dell'affiliato RSS Rashtriya Sikh Sangat, ha dichiarato: Mohan Bhagwat non ha detto nulla di nuovo o discutibile. È il concetto di base dell'RSS che l'India è una nazione indù. Ma il capo della Rss ha spiegato cosa significa 'nazione indù': significa tutte le comunità che hanno partecipato allo sviluppo della nazione. Anche Bhagwat ha allargato la visione dell'Hindu Rashtra dicendo che tutte le religioni indigene ne fanno parte.
Il dottor Sukhpreet Singh Udoke, uno scrittore che in passato ha ufficialmente consigliato l'Akal Takht su questioni RSS, ha spiegato la vista RSS. L'RSS pensa che i sikh abbiano combattuto gli invasori Mughal e salvato l'ideologia indigena, ha detto. L'RSS tratta i sikh come parte di una nazione indù come giainisti e buddisti, e diversamente da cristiani e musulmani. I sikh si oppongono a questa idea RSS su di loro; credono che la loro storia non riguardi la lotta contro i musulmani... Anche i sikh si considerano una religione indipendente e con un'identità unica. Temono che l'RSS li voglia assimilare all'induismo.
A differenza dell'Arya Samaj, l'RSS ha rispetto per i guru sikh. Ma il problema è che la maggior parte della leadership di RSS e BJP nel Punjab proveniva da Arya Samaj e dal Congresso. La leadership locale non ha capito che l'approccio RSS ai guru sikh è diverso dall'approccio di Arya Samaj. Quindi c'è un problema all'interno di RSS su come vogliono vedere i sikh, che sta complicando il rapporto con l'Akal Takht, ha detto un professore di religione con la Guru Nanak Dev University.
punti di infiammabilità
Al di là della leadership dell'RSS, le posizioni prese dalla Jana Sangh e dalla leadership del BJP su questioni chiave hanno contribuito a creare differenze tra RSS e Sikh.
A Jalandhar nel 1960, l'allora capo della RSS Guru Golwalkar disse che il punjabi è la lingua madre di ogni punjabi. L'affiliata dell'RSS Jana Sangh, tuttavia, si era unita all'agitazione Save Hindi lanciata dall'Arya Paritinidhi Sabha nel 1956. I suoi partecipanti hanno cercato di convincere gli indù del Punjabi a menzionare l'hindi come loro lingua madre nel censimento del 1961.
Nel 1984, il BJP ha esteso il supporto all'Operazione Blue Star sul complesso del Tempio d'Oro. Nel 2009, il partito ha rivisto la sua posizione e il compianto Arun Jaitley ha descritto l'operazione come un 'errore storico' del Congresso.
Nel 1999, l'allora capo dell'RSS K S Sudarshan ha visitato il quartier generale del Damdami Taksal, che un tempo era guidato dal leader militante Jarnail Singh Bhindranwale. L'Akali Dal era già in alleanza con il BJP allora.
Il 13 luglio 2004, l'Akal Takht ha emesso una direttiva che metteva in guardia i sikh sulle attività dell'RSS e del Rashtriya Sikh Sangat. Entrambe le organizzazioni avevano celebrato il 400° anniversario dell'insediamento del Guru Granth Sahib e pubblicato letteratura che l'Akal Takht leggeva come un'interpretazione RSS delle credenze sikh.
Rulda Singh, ex presidente del Rashtriya Sikh Sangat che ha svolto un ruolo chiave nell'organizzazione della visita del Sudarshan nel 1999, è stata uccisa nel 2009. Nel 2016, quando il vicepresidente dello stato dell'RSS Brig Jagdish Gagneja è stato ucciso, la polizia ha affermato che i militanti sikh erano responsabili. Nel 2017, quando il leader dell'RSS Ravinder Gosain è stato assassinato a Ludhiana, il Rashtriya Sikh Sangat ha affermato che le idee sbagliate tra una parte dei sikh, presumibilmente create in nome di un decreto Akal Takht, potrebbero essere una ragione dietro l'omicidio.
patrimonio netto di clark howard
Il portavoce del Rashtriya Sikh Sangat, Avtar Singh, ha dichiarato: L'RSS è sempre aperto al dialogo e alla discussione delle idee sbagliate con Akal Takht.
maggiore attivismo
Il Rashtriya Sikh Sangat si è recentemente occupato di questioni su cui prima l'SGPC era l'unica voce, come i prigionieri sikh, i sikh su una lista nera del governo o la giustizia per le rivolte del 1984. L'RSS ha rivendicato campagne come la fine della lista nera e la celebrazione dell'anniversario della nascita di Guru Nanak Dev nelle ambasciate indiane. Il Sikh Sangat ha anche criticato l'SGPC su una serie di questioni.
Nel frattempo, il governo del BJP al Centro ha negoziato con ex militanti sikh. Uno di loro, Jaswant Singh Thekedar, tornato in India dopo decenni, ha dichiarato: non è l'Akali Dal che ha posto fine alla lista nera; è il governo di Narendra Modi...
Giani Harpreet Singh, l'Akal Takht jathedar che ha obiettato all'osservazione di Bhagwat, ha detto: Quando ci opponiamo all'RSS, allora non è l'opposizione degli indù; dovrebbe essere chiaramente compreso. L'RSS può predicare l'induismo; non abbiamo problemi con quello. Ma dovrebbero smettere di definire il Sikhismo. I sikh hanno molte istituzioni per decidere chi sono. Non vogliamo che estranei ci dicano chi siamo... Non facciamo parte della nazione indù dell'RSS.
Condividi Con I Tuoi Amici: