Spiegato: 1/4 della popolazione mondiale affronta un enorme stress idrico, gran parte in India
L'India è 13° tra questi 17 paesi. L'India ha più di tre volte la popolazione degli altri 16 paesi estremamente stressati messi insieme, ha osservato il WRI.

Un quarto della popolazione mondiale affronta livelli estremamente elevati di stress idrico di base, il che significa che l'agricoltura, le industrie e i comuni irrigati ritirano in media più dell'80% della loro fornitura disponibile ogni anno, nuovi dati del World Resources Institute (WRI) mostrare.
jeff jampol eroina
L'India è 13° tra questi 17 paesi. L'India ha più di tre volte la popolazione degli altri 16 paesi estremamente stressati messi insieme, ha osservato il WRI. Ciò implica che più di tre quarti di queste popolazioni che affrontano uno stress idrico estremamente elevato vivono in India.
Le sfide idriche dell'India si estendono oltre Chennai, che recentemente è stata segnalata per aver esaurito l'acqua. Il WRI ha osservato che l'anno scorso, NITI Aayog ha dichiarato che il paese sta soffrendo della peggiore crisi idrica della sua storia e che milioni di vite e mezzi di sussistenza sono in pericolo.
Oltre a fiumi, laghi e ruscelli, le risorse idriche sotterranee dell'India sono gravemente esaurite, in gran parte per fornire acqua per l'irrigazione. Le falde acquifere in alcune falde acquifere settentrionali sono diminuite a un ritmo di oltre 8 cm all'anno tra il 1990 e il 2014.
Il WRI ha preso atto delle misure adottate dall'India per mitigare lo stress idrico, inclusa la creazione del ministero Jal Shakti. Altre soluzioni che l'India potrebbe perseguire, ha suggerito il WRI, includono un'irrigazione più efficiente; conservazione e ripristino di laghi, pianure alluvionali e aree di ricarica delle acque sotterranee; e la raccolta e lo stoccaggio dell'acqua piovana.
A livello globale, i prelievi di acqua sono più che raddoppiati dagli anni '60 a causa della crescente domanda. A parte i 17 paesi che affrontano prelievi dell'80% o più dall'offerta disponibile, 44 paesi (che ospitano un terzo del mondo) affrontano alti livelli di stress, dove in media ogni anno viene ritirato più del 40% dell'offerta disponibile.
quanto vale il superhead
Dodici dei 17 paesi più stressati dall'acqua si trovano in Medio Oriente e Nord Africa. La regione è calda e secca, quindi l'approvvigionamento idrico è inizialmente basso, ma la crescente domanda ha spinto i paesi ulteriormente in condizioni di estremo stress. Il WRI ha affermato che il cambiamento climatico è destinato a complicare ulteriormente le cose: la Banca mondiale ha scoperto che questa regione ha le maggiori perdite economiche previste dalla scarsità d'acqua legata al clima, stimata tra il 6% e il 14% del PIL entro il 2050.
Anche nei paesi con un basso stress idrico complessivo, le comunità potrebbero ancora vivere condizioni estremamente stressanti. Il WRI ha citato gli esempi del Sudafrica e degli Stati Uniti, che si trovano rispettivamente al 48° e al 71° posto nell'elenco, ma il Western Cape (SA) e il New Mexico (USA) sperimentano livelli di stress estremamente elevati.
Leggi anche | L'entità dell'eccessivo sfruttamento delle acque sotterranee, stato per stato
casa di perrie edwards
Lo strumento Aqueduct utilizzato dal WRI classifica i paesi sulla base dei punteggi di rischio idrico, che sono determinati utilizzando 13 indicatori di rischio idrico.
Condividi Con I Tuoi Amici: