Spiegazione: lo scandalo 'cash for honours' e come è coinvolto il principe Carlo
Le rivelazioni hanno portato alle dimissioni di tre dipendenti di alto livello dell'ente di beneficenza, incluso lo stretto collaboratore di Charles, Michael Fawcett. L'amministratore delegato della The Prince's Foundation si è temporaneamente dimesso dal suo incarico.

Un'indagine ha scoperto che un magnate saudita avrebbe ricevuto il titolo di cavaliere dalla famiglia reale dopo aver fatto generose donazioni alla Prince's Foundation, un ente di beneficenza istituito dal Principe di Galles, secondo quanto riportato domenica dal Sunday Times e dal Daily Mail.
Allo stesso modo, anche a un banchiere russo è stato promesso un incontro con il principe Carlo da intermediari in cambio delle sue donazioni agli enti di beneficenza reali. L'ente di beneficenza scozzese ha avviato un'indagine sulle sue donazioni, che sono state respinte dall'ente di beneficenza del principe e presumibilmente non sono state restituite al banchiere.
Le rivelazioni hanno portato alle dimissioni di tre dipendenti di alto livello dell'ente di beneficenza, incluso lo stretto collaboratore di Charles, Michael Fawcett. L'amministratore delegato della The Prince's Foundation si è temporaneamente dimesso dal suo incarico per consentire un'indagine sulle accuse.
Il principe Carlo, da parte sua, ha negato qualsiasi conoscenza di offerte per l'onore britannico in luogo di donazioni alla sua beneficenza.
Cosa ha rivelato l'inchiesta?
Il Times e il Daily Mail hanno riferito domenica 4 settembre che Fawcett si era dimesso dopo aver affermato di aver contribuito a fissare un onore per l'uomo d'affari saudita Mahfouz Marei Mubarak bin Mahfouz, che secondo quanto riferito ha donato oltre 1,5 milioni di sterline all'ente di beneficenza reale.
I giornali hanno pubblicato stralci delle lettere inviate da Fawcett a Mahfouz, dalle quali emerge che nel 2017 Mahfouz ha donato una grossa somma di denaro per la ristrutturazione della Dumfries House, una villa palladiana in Scozia. Fawcett, nella lettera, lo ha ringraziato per la sua continua e recente generosità.
Si offrì anche di aiutare a garantire la cittadinanza e il cavalierato a Mahfouz. La lettera pubblicata da The Sunday Times letta, sono felice di confermarvi, in confidenza, che siamo disposti e felici di sostenere e contribuire alla domanda di cittadinanza. Posso ulteriormente confermare che siamo disposti a presentare [una] domanda per aumentare l'onore di Sua Eccellenza da CBE Onorario [Comandante dell'Impero Britannico] a quello di KBE [Comandante Cavaliere dell'Impero Britannico] in accordo con il Comitato d'Onore di Sua Maestà.
Gli onori britannici sono estesi a individui illustri che hanno dato contributi significativi in diverse aree come l'istruzione, il benessere sociale, le arti, la governance e così via.
Mahfouz aveva ricevuto un CBE nel 2016 in una cerimonia privata a Buckingham Palace dal principe Carlo. Secondo il Times, l'evento non è stato pubblicato nell'elenco pubblico degli impegni reali.
|Due voti e colloqui di coalizione: come funzionano le elezioni tedesche
E il banchiere russo?
Poco dopo lo scoppio dello scandalo cash for honours, l'ente di beneficenza scozzese ha annunciato un'indagine su un'altra serie di donazioni effettuate da un banchiere russo, Dmitry Leus, l'anno scorso.
Il banchiere 51enne aveva fatto una donazione di oltre 500.000 sterline in contanti alla The Prince's Foundation, a seguito della quale il Principe di Galles ha scritto personalmente una lettera a Leus, ringraziandolo per il contributo.
La lettera pubblicata dal Daily Mail diceva: Non posso dirti quanto ti sono incredibilmente grato per il tuo incoraggiamento per tutto ciò che sto cercando di ottenere. Il tuo supporto arriva in un momento così critico e lo apprezzo molto.
patrimonio netto di david swimmer
Il principe Carlo ha anche espresso la speranza di incontrare Leus una volta passata la pandemia di Covid-19.
Il Daily Mail ha inoltre riferito che Fawcett aveva mediato questo incontro tra il principe Carlo e Leus al posto delle sue donazioni, tramite un intermediario, William Bortrick.
Tuttavia, il comitato etico della fondazione ha scoperto che Leus, nel 2004, era stato riconosciuto colpevole di riciclaggio di denaro - una condanna poi annullata - in Russia, e quindi ha rifiutato la sua donazione.

Leus è stato quindi informato che la somma a sei cifre era stata deviata a un altro ente di beneficenza del principe Carlo, Children & the Arts. Questa carità, tuttavia, ha affermato di non aver mai ricevuto la somma ed è ora defunta.
Al centro dell'intera faccenda c'è Bortrick, l'editore di Burke's Peerage, una guida definitiva all'aristocrazia britannica. Secondo il Daily Mail, Bortrick era stato responsabile dell'invio dei fondi di Leus alla The Prince's Foundation. Le e-mail a cui ha avuto accesso il giornale mostrano che delle 500.000 sterline, Bortrick ha passato 200.000 sterline in due diverse occasioni all'ormai defunta organizzazione di beneficenza Children & the Arts, altre 200.000 sterline a un uomo d'affari britannico, Wynne-Parker, mentre e trattenuto £ 100.000.
Il Daily Mail ha citato Leus dicendo che ho fatto due donazioni separate insieme per un totale di £ 500.000 alla Prince's Foundation tramite Burke's Peerage. Ora ho appreso che non tutti questi fondi sono stati poi trasferiti alla The Prince's Foundation. Nessun fondo mi è stato restituito da Burke's Peerage.
| Nelle strette elezioni canadesi, è probabile un altro governo di minoranzaChi è William Bortrick?
Nell'ultimo sviluppo, il Sunday Times ha riportato il 19 settembre che Bortrick aveva incontrato Charles almeno nove volte, nonostante l'affermazione del principe di non essere a conoscenza di accordi presi tramite faccendieri o intermediari.

Il rapporto del Times descrive Bortrick come il faccendiere che ha ricevuto migliaia di sterline per garantire un onore a un miliardario saudita e che ha mediato una lettera di ringraziamento personale di Charles a un donatore russo.
Il rapporto rivela che l'anno scorso, in seguito alla donazione di Leus, Bortrick e il Principe di Galles si erano incontrati al Castello di Mey in Scozia. Bortnick ha ricevuto una commissione di £ 5.000 dalla donazione, ha detto il Sunday Times.
L'indagine ha fatto risalire la relazione del duo all'ottobre 2014, quando si erano incontrati per la prima volta a Dumfries House. L'incontro ha segnato la cerimonia di apertura del Giardino Mahfouz, finanziato dal magnate saudita. L'anno successivo, Bortrick aveva discusso a porte chiuse con Mahfouz, Fawcett e il principe.
Questa è stata seguita da una cerimonia privata per assegnare un CBE a Mahfouz, che è stata tenuta nascosta al pubblico ma alla quale ha partecipato Bortrick.
Il rapporto elenca anche altri incontri a Riyadh, tuttavia un portavoce ha confutato le accuse, affermando che Bortrick ha incontrato il principe solo in gruppo e mai in privato.
|I 'Murdaugh Murders' e cosa sapere sul mistero della Carolina del SudCome ha risposto il principe Carlo?
In risposta alle accuse, Clarence House, la residenza reale britannica, ha negato qualsiasi coinvolgimento del principe Carlo.
Il Principe di Galles non è a conoscenza della presunta offerta di onorificenze o cittadinanza britannica sulla base di donazioni alle sue organizzazioni di beneficenza e sostiene pienamente l'indagine indipendente ora in corso dalla Prince's Foundation, secondo quanto riportato dai media britannici.
La Fondazione ha avviato un'indagine indipendente sulla vicenda. Fawcett, che si è temporaneamente dimesso dal suo incarico, ha dichiarato di essere disposto ad aiutare in ogni modo.
Nel frattempo, la scorsa settimana, il 15 settembre, il presidente della The Prince's Foundation si è dimesso dal suo incarico, esprimendo shock e sgomento per le attività canaglia, mentre affermava che lui e altri fiduciari non ne erano a conoscenza.
leif garrett age
La mia opinione è che la persona che presiede qualsiasi organizzazione dovrebbe assumersi la responsabilità se sembra che all'interno di essa possa aver avuto luogo una cattiva condotta, ha affermato Connell dal Guardian.
Il giorno dopo, anche il vicedirettore esecutivo della Prince's Foundation, Chris Martin, si è temporaneamente dimesso dal suo incarico.
Newsletter| Fai clic per ricevere le spiegazioni migliori della giornata nella tua casella di posta
Condividi Con I Tuoi Amici: