Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Spiegazione: la seconda ascensione dell'imperatore Naruhito, l'era imperiale giapponese Reiwa

Naruhito è diventato imperatore nel maggio di quest'anno dopo che suo padre, l'ottantacinquenne Akihito, ha abdicato al trono a causa di problemi di salute. È stata la prima abdicazione del genere in Giappone in oltre 200 anni.

LL'imperatore Naruhito partecipa a una cerimonia per proclamare la sua intronizzazione al mondo, chiamata Sokuirei-Seiden-no-gi, al Palazzo Imperiale di Tokyo, Giappone, martedì 22 ottobre 2019. (Issei Kato/Pool Photo via AP)

Il nuovo imperatore del Giappone Naruhito è salito formalmente al trono martedì con una cerimonia ricca di rituali elaborati. Il presidente Ram Nath Kovind era a Tokyo per partecipare alla cerimonia.





Naruhito è diventato imperatore nel maggio di quest'anno dopo che suo padre, l'ottantacinquenne Akihito, ha abdicato al trono a causa di problemi di salute. È stata la prima abdicazione del genere in Giappone in oltre 200 anni.

La monarchia giapponese

La leggenda narra che la dinastia regnante del Giappone sia stata fondata dall'imperatore Jimmu, la cui adesione è tradizionalmente datata al 660 a.C. L'imperatore giapponese è venerato nella religione shintoista, in cui si crede che la famiglia reale abbia discendenza divina.



L'imperatore Hirohito, il padre di Akihito, rinunciò alla sua divinità come parte della resa del Giappone nella seconda guerra mondiale e la Costituzione del 1947 identificò l'imperatore come il simbolo dello Stato e dell'unità del popolo.



La monarchia giapponese è la più antica monarchia ereditaria sopravvissuta al mondo.

La 'prima successione' di Naruhito

Il 1° maggio, il 59enne Naruhito è diventato il 126° in carica del Trono del Crisantemo, che simboleggia la monarchia giapponese.




patrimonio netto dei simpson

LL'imperatore del Giappone Naruhito e l'imperatrice Masako partecipano alla cerimonia di intronizzazione dell'imperatore del Giappone Naruhito al Palazzo Imperiale di Tokyo, Giappone, 22 ottobre 2019. Kazuhiro Nogi /Pool via Reuters)

La prima cerimonia di successione è stata un affare più piccolo e più simbolico rispetto alla cerimonia 'Sokui no rei' che ha avuto luogo martedì. La seconda cerimonia si tiene generalmente un anno dopo la morte dell'ex imperatore. In questo caso, l'abdicazione di Akihito ha indotto molti a credere erroneamente che la funzione di maggio fosse una combinazione delle due.

La funzione 'Sokui no rei'

Il giorno di questa funzione, il nuovo imperatore riferisce l'inaugurazione ai suoi antenati reali.



Secondo il sito web dell'Agenzia della casa imperiale, le cerimonie previste per martedì erano il 'Sokuirei-Tojitsu-Kashikodokoro-Omae-no-gi' o il 'Rito di segnalazione al Santuario Imperiale (Kashikodokoro) nel giorno della cerimonia di intronizzazione'. ', e il 'Sokuirei-Tojitsu-Koreiden-Shinden-ni-Hokoku-no-gi' o 'Rito di segnalazione ai santuari imperiali (Koreiden e Shinden)'.

LL'imperatrice del Giappone Masako cammina dopo un rituale chiamato Kashikoro-omae-no-gi, una cerimonia per l'imperatore Naruhito per riferire lo svolgimento della cerimonia di intronizzazione presso i santuari imperiali, presso il palazzo imperiale di Tokyo, Giappone, 22 ottobre 2019. (Fonte : Kyodo/via Reuters)

Il Kashikodokoro sancisce l'antenato imperiale 'Amaterasu-omikami' - la dea del sole. Il Koreiden ospita le anime defunte dei successivi Imperatori e Famiglie Imperiali, che vengono custodite un anno dopo la loro morte. Lo Shinden custodisce vari dei giapponesi provenienti da tutto il paese.



Dopo aver eseguito i rituali, Naruhito proclamò la sua intronizzazione dal trono Takamikura alto 21 piedi, alla presenza della sua consorte, l'imperatrice Masako, che era seduta su un trono più piccolo adiacente. Due dei 'Tre Sacri Tesori', un'antica spada e un gioiello, furono posti accanto a Naruhito.

LIl primo ministro giapponese Shinzo Abe arriva al palazzo imperiale per i banchetti di corte dopo la cerimonia di intronizzazione dell'imperatore Naruhito a Tokyo, Giappone, 22 ottobre 2019. (Pierre Emmanuel Deletree/Pool via Reuters)

Infine, il primo ministro Shinzo Abe ha tenuto un discorso di congratulazioni e ha guidato gli applausi banzai - che significano lunga vita all'imperatore - per Naruhito.



Alla funzione hanno partecipato circa 2000 dignitari di oltre 180 paesi, compreso il presidente Kovind. Per commemorare l'evento, il Giappone ha graziato oltre 5 lakh di individui giudicati colpevoli di reati minori.

L'era imperiale 'Reiwa'

La monarchia è un'istituzione amata dal popolo giapponese e parte integrante della sua identità nazionale. Al regno di ogni imperatore viene dato un nome, o gengo, che è usato con il calendario occidentale per segnare gli anni.

Con la fine del regno di Akihito, terminò l'era 'Heisei', e con l'ascesa di Naruhito al Trono del Crisantemo, la nuova era 'Reiwa' iniziò in Giappone.

LDignitari stranieri e rappresentanti del governo partecipano alla cerimonia di intronizzazione dell'imperatore Naruhito al Palazzo Imperiale di Tokyo, Giappone, 22 ottobre 2019. (Fonte: Akio Kon/Pool via Reuters)

Reiwa è composto dai caratteri Rei - che può significare 'comandi' o 'ordine', o 'di buon auspicio' o 'buono' - e Wa, che significa 'armonia', che è usato nella parola 'hei-wa', o 'pace'.

Il nome della nuova era è stato preso da un'antica antologia di poesie giapponesi, il Manyoshu, che risale all'VIII secolo e simboleggia la profonda cultura pubblica e la lunga tradizione del Giappone, aveva detto il Primo Ministro Shinzo Abe quando il nome è stato svelato.

LL'imperatore del Giappone Naruhito e l'imperatrice Masako partecipano al banchetto di corte al Palazzo Imperiale di Tokyo, Giappone, 22 ottobre 2019. (Fonte: Kyodo/via Reuters)

Il nome della nuova era è tratto da un elenco stilato da studiosi ed esperti. Il nome compare su monete, giornali, patenti di guida e documenti ufficiali; rappresenta anche un certo periodo e quello che è visto come il suo spirito che lo definisce - come gli anni '90 o l'era vittoriana, ha scritto la BBC in una spiegazione sul nuovo imperatore e il suo gengo.

Il gengo dell'imperatore Akihito, Heisei, o 'raggiungere la pace', seguì l'era Showa (1926-89), che si traduce come 'armonia illuminata'. Showa è stato preceduto dall'era Taisho (1912-26), o 'grande giustizia', ​​e dall'era Meiji (1868-1912), che si traduce come 'regola illuminata'.

Condividi Con I Tuoi Amici: