Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Spiegato: il divario tra le dosi di vaccino contro il Covid-19 dovrebbe essere aumentato?

Tra i segnali di carenza di vaccini e l'aumento dei casi di Covid-19, avrebbe senso aumentare il divario tra le dosi? Il dottor Gagandeep Kang, uno dei principali esperti di vaccini, interviene.

Un anziano riceve un vaccino contro il Covid a Mohali la scorsa settimana. (Foto express di Jasbir Malhi)

Tra i segnali di carenza di vaccini e l'aumento dei casi di Covid-19, avrebbe senso aumentare il divario tra le dosi? Il dottor Gagandeep Kang, uno dei principali esperti di vaccini, interviene. Estratti modificati da un'intervista a Prabha Raghavan.





Newsletter| Fai clic per ricevere le spiegazioni migliori della giornata nella tua casella di posta

Come si decide il momento giusto per somministrare un vaccino?

Dipende molto dal vaccino. Molto dipende anche dal fatto che tu abbia avuto un'esposizione precedente, se ci sono anticorpi preesistenti. Ad esempio, quando si somministra un vaccino vivo e si è stati precedentemente esposti... o se si tratta di un bambino e gli anticorpi della madre sono passati attraverso la placenta, allora si avrà una risposta immunitaria non molto buona.



Non importa tanto per i vaccini inattivati, ma conta molto per i vaccini vivi. Questo è uno dei motivi per cui diamo i vaccini contro il morbillo così tardi: ci aspettiamo che gli anticorpi materni siano scomparsi quando immunizziamo a nove mesi.

Come si decide il miglior intervallo tra le dosi?

Per i vaccini che richiedono dosi multiple, la dose di solito induce una risposta immunitaria circa tre settimane dopo, ma possono essere necessarie fino a otto settimane o più perché gli anticorpi maturino e diventino completamente funzionali.



Se guardi ai principi di base della vaccinazione, non esiste un intervallo massimo definito per i vaccini. Hai degli intervalli consigliati, ma puoi somministrare una seconda dose in qualsiasi momento. Allo stesso tempo... non vuoi passare meno di tre, preferibilmente quattro, settimane tra le dosi.


heidi klum worth

Anche in Spiegato| Carenza di remdesivir: causa, effetto e cosa si sta facendo al riguardo

Quali sono i vantaggi di un intervallo più lungo durante una pandemia?

Se aumentando l'intervallo si ottiene un grado di protezione maggiore, conviene. L'altro (vantaggio) è se ti trovi in ​​una situazione di fornitura limitata e sai che una singola dose del vaccino ti offre una protezione ragionevolmente buona. In questo modo, puoi proteggere più persone rapidamente mentre aspetti che la produzione raggiunga e quindi erogazione della seconda dose.




film di Jason Lively

Ci sono svantaggi?

Se i vaccini si basano interamente su due dosi per darti protezione e se una protezione incompleta consente al virus di replicarsi e quindi mutare, questo è uno svantaggio. Tuttavia, al momento, non sappiamo... che il virus stia mutando in persone con un normale sistema immunitario che hanno ricevuto solo una singola dose. Sono studi molto difficili da fare... Non è così difficile indurre mutazioni in laboratorio... diventa abbastanza difficile essere in grado di relazionarsi esattamente con gli esseri umani, che sono molto più complicati dei sistemi sperimentali.

ISCRIVITI ADESSO :Il canale Telegram spiegato Express



I governi stanno adeguando il divario tra le dosi?

Lo hanno fatto molti governi. Ad esempio, il Canada ha fatto questo per tutti i suoi vaccini. In effetti, hanno deciso di andare con un intervallo di quattro mesi. Penso che molti paesi abbiano deciso che ci sono prove sufficienti per dimostrare che, per il vaccino AstraZeneca (Covishield in India), aumentare il divario tra le dosi dà sicuramente un valore migliore. Se guardi i dati sull'efficacia negli studi a dose singola dal Regno Unito, puoi vedere abbastanza chiaramente che una dose sta funzionando molto bene e che va benissimo perdere la seconda dose per almeno 12 settimane. Sempre più persone nel Regno Unito stanno ricevendo la seconda dose di vaccini solo ora, ma hai già iniziato a vedere un calo dei decessi come effetto della prima dose.

Anche per altri vaccini, molti paesi hanno aumentato il divario tra le dosi, ma alcuni paesi che non hanno una carenza di offerta non lo hanno fatto. Ora, questo sarà l'approccio perfetto? Non lo sappiamo, ma penso che sia molto improbabile che scopriremo che, nella vita reale, il dosaggio ritardato ridurrà significativamente l'efficacia del vaccino.



Il divario tra le dosi di Covishield dovrebbe essere più lungo di 8 settimane?

Speravo in 8-12 settimane, ma almeno questo è qualcosa. Se guardi alla maturazione dell'affinità degli anticorpi (un processo in cui il sistema immunitario genera anticorpi con una maggiore affinità per l'antigene), questo inizia davvero a dare il via solo a 56 giorni, sulla base degli studi condotti da AstraZeneca.

Non sono d'accordo con l'argomento del governo secondo cui un intervallo più lungo di otto settimane non sarà altrettanto vantaggioso. Penso che aumentarlo oltre le otto settimane abbia molto senso, in base a ciò che sappiamo. Ora che abbiamo una carenza di Covishield, c'è ancora più motivo di optare per un intervallo più lungo.



Il punto è che anche l'OMS lo ha raccomandato. Il governo sta argomentando che gli studi AstraZeneca sono fatti molto male, che non ci sono abbastanza dati, che questi sono tutti cattivi studi clinici, ecc. Ma, se hai dati che mostrano che non è pericoloso, e che può aumentare i benefici, quindi, per me, ha senso utilizzare quei dati, specialmente se possono massimizzare la copertura nella tua popolazione.

Ora, abbiamo anche i dati dello studio AstraZeneca negli Stati Uniti e in Sud America che mostrano che si ottiene un'efficacia del 76% con un intervallo di quattro settimane. Questo significa che potremmo spingerlo all'86% o al 90% aumentando l'intervallo di dosaggio? È un vantaggio più marginale di quello che abbiamo visto con lo studio del Regno Unito, ma avrebbe comunque qualche vantaggio. Non sappiamo chiaramente quale sia l'intervallo ottimale. Sembra probabile che sia più lungo di quattro settimane e penso che dovremmo provarci... Dovremmo anche fare uno studio sull'efficacia del vaccino per esaminare l'impatto sul mondo reale dei diversi programmi di dosaggio.

L'attesa più lunga della seconda dose di Covishield può aumentare il rischio di contagio?

Per quanto riguarda l'argomento secondo cui l'aumento dell'intervallo di somministrazione di Covishield potrebbe portare a infezioni virali, non ci sono dati finora che dimostrino che si otterrà un numero maggiore di infezioni epidemiche che si traducono in malattie rispetto a 4-, 8- o 12- intervalli settimanali. I dati dei primi tre mesi di vaccinazioni nel Regno Unito si basano tutti su una singola dose: quello che stiamo vedendo è una buona protezione con la prima dose.


patrimonio netto di coca cola

Anche l'intervallo di somministrazione di Covaxin deve essere aumentato?

Penso che valga la pena per noi fare questo studio. Ma, in generale, i vaccini inattivati ​​funzionano meglio con intervalli più brevi e potrebbero richiedere più dosi. Quindi, se Covaxin ha bisogno di due o tre dosi, o di un richiamo in una fase successiva, è una domanda. Tutti questi approcci sono modi semplici per cercare di massimizzare la protezione e questi studi dovrebbero essere fatti. Tutti gli studi sarebbero molto più facili da fare se conoscessimo il correlato della protezione (un indicatore che una persona è immune). In questo momento, non lo sappiamo, ma sarei felice di seguire la risposta anticorpale neutralizzante e vedere cosa massimizza gli anticorpi neutralizzanti e vedere come va. È un sostituto. Non è perfetto, ma è qualcosa.

Condividi Con I Tuoi Amici: