Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Spiegato: qual è il significato di Kakrapar-3?

KAPP-3, che ha raggiunto la criticità mercoledì mattina, è la prima unità da 700 MWe dell'India e la più grande variante sviluppata internamente del reattore ad acqua pesante pressurizzata.

Centrale atomica di Kakrapar, centrale elettrica del Gujarat, centrale atomica di kakrapa, KAPP-3, perdita della centrale atomica del gujarat, perdita della centrale atomica di Karapar, produzione della centrale atomica di kakrapar, notizie dallKAPP-3 è la prima unità da 700 MWe (megawatt elettrici) del paese e la più grande variante sviluppata internamente del reattore ad acqua pesante pressurizzata (PHWR). (Foto d'archivio)

La terza unità del Kakrapar Atomic Power Project (KAPP-3) in Gujarat raggiunto la sua “prima criticità” - un termine che indica l'inizio di una reazione di fissione nucleare controllata ma sostenuta - alle 9:36 di mercoledì. Il Primo Ministro Narendra Modi si è congratulato con gli scienziati nucleari indiani per questo risultato, descrivendo lo sviluppo del reattore indigeno come un fulgido esempio di Make in India e un pioniere per molti di questi risultati futuri.





Perché questo risultato è significativo?

Questo è un evento fondamentale nel programma nucleare civile domestico indiano, dato che KAPP-3 è la prima unità da 700 MWe (megawatt elettrici) del paese e la più grande variante sviluppata internamente del reattore ad acqua pesante pressurizzata (PHWR).



I PHWR, che utilizzano l'uranio naturale come combustibile e l'acqua pesante come moderatore, sono il pilastro della flotta di reattori nucleari dell'India. Fino ad ora, il più grande reattore di progettazione indigena era il 540 MWe PHWR, due dei quali sono stati schierati a Tarapur, nel Maharashtra.

L'operatività del primo reattore da 700 MW in India segna un significativo aumento della tecnologia, sia in termini di ottimizzazione del suo design PHWR - la nuova unità da 700 MW affronta il problema dei margini termici in eccesso - sia un miglioramento delle economie di scala, senza cambiamenti significativi alla progettazione del reattore da 540 MWe. ('Margine termico' si riferisce alla misura in cui la temperatura di esercizio del reattore è al di sotto della sua temperatura di esercizio massima.)



Quattro unità del reattore da 700 MWe sono attualmente in costruzione a Kakrapar (KAPP-3 e 4) e Rawatbhata (RAPS-7 e 8). I reattori da 700MWe saranno la spina dorsale di una nuova flotta di 12 reattori a cui il governo ha concesso l'approvazione amministrativa e una sanzione finanziaria nel 2017 e che saranno allestiti in modalità flotta.


patrimonio netto di kourtney kardashian 2015

Centrale atomica di Kakrapar, centrale elettrica del Gujarat, centrale atomica di kakrapa, KAPP-3, perdita della centrale atomica del gujarat, perdita della centrale atomica di Karapar, produzione della centrale atomica di kakrapar, notizie dallFonte: NPCIL

Mentre l'India sta lavorando per aumentare la sua capacità di energia nucleare esistente da 6.780 MWe a 22.480 MWe entro il 2031, la capacità di 700 MWe costituirebbe la componente più grande del piano di espansione. Attualmente, la capacità nucleare costituisce meno del 2% della capacità totale installata di 3.68.690 MW (fine gennaio 2020).



Centrale atomica di Kakrapar, centrale elettrica del Gujarat, centrale atomica di kakrapa, KAPP-3, perdita della centrale atomica del gujarat, perdita della centrale atomica di Karapar, produzione della centrale atomica di kakrapar, notizie dallFonte: NPCIL

Mentre il settore nucleare civile si prepara per la prossima frontiera - la costruzione di un reattore ad acqua pressurizzata (PWR) da 900 MWe di progettazione indigena - l'esperienza nell'esecuzione del design del reattore più grande da 700 MWe tornerà utile, soprattutto per quanto riguarda la migliorata capacità di produrre grandi recipienti a pressione. Questo è insieme agli impianti di arricchimento degli isotopi in fase di sviluppo per fornire parte del combustibile di uranio arricchito necessario per alimentare questi reattori di nuova generazione nel prossimo decennio circa, hanno affermato i funzionari del Dipartimento dell'energia atomica.

Quando sono iniziati i lavori su questo progetto da 700 MWe?



Il primo getto di calcestruzzo è avvenuto nel novembre 2010 e inizialmente si prevedeva che questa unità fosse messa in servizio nel 2015.

La Nuclear Power Corporation of India Ltd (NPCIL), di proprietà statale, aveva assegnato il contratto per la costruzione del reattore sia per KAPP-3 che per 4 a Larsen & Toubro per un valore contrattuale originario di Rs 844 crore. Il costo originale di due unità da 700 MWe era fissato a 11.500 crore di Rs e la tariffa per unità era stata originariamente calcolata in 2,80 Rs per unità (kWh) ai prezzi del 2010 (un costo di circa 8 crore di Rs per MWe). Questo costo dovrebbe aver visto una certa escalation.



L'investimento di capitale per questi progetti viene finanziato con un rapporto debito/capitale di 70:30, con la parte azionaria finanziata da risorse interne e attraverso il sostegno di bilancio.

Espresso spiegatoè ora accesoTelegramma. Clic qui per unirti al nostro canale (@ieexplained) e rimani aggiornato con le ultime



Cosa significa raggiungere la criticità?


quanto guadagna jake paul

I reattori sono il cuore di una centrale atomica, dove avviene una reazione di fissione nucleare controllata che produce calore, che viene utilizzato per generare vapore che poi fa girare una turbina per creare elettricità. La fissione è un processo in cui il nucleo di un atomo si divide in due o più nuclei più piccoli e solitamente in alcune particelle di sottoprodotto. Quando il nucleo si divide, l'energia cinetica dei frammenti di fissione viene trasferita ad altri atomi nel combustibile come energia termica, che viene infine utilizzata per produrre vapore per azionare le turbine. Per ogni evento di fissione, se almeno uno dei neutroni emessi provoca in media un'altra fissione, avrà luogo una reazione a catena autosufficiente. Un reattore nucleare raggiunge la criticità quando ogni evento di fissione rilascia un numero sufficiente di neutroni per sostenere una serie continua di reazioni.

Quali sono le pietre miliari nell'evoluzione della tecnologia PHWR indiana?

La tecnologia PHWR è iniziata in India alla fine degli anni '60 con la costruzione del primo reattore da 220 MWe, Rajasthan Atomic Power Station, RAPS-1 con un design simile a quello del reattore Douglas Point in Canada, sotto la coalizione nucleare indo-canadese. operazione. Il Canada ha fornito tutte le attrezzature principali per questa prima unità, mentre l'India ha mantenuto la responsabilità per la costruzione, l'installazione e la messa in servizio.

Per la seconda unità (RAPS-2), il contenuto di importazione è stato ridotto considerevolmente ed è stata intrapresa l'indigenizzazione per le principali apparecchiature. Dopo il ritiro del supporto canadese nel 1974 dopo Pokhran-1, gli ingegneri nucleari indiani completarono la costruzione e l'impianto fu reso operativo con la maggior parte dei componenti realizzati in India.

Dalla terza unità PHWR (Madras Atomic Power Station, MAPS-1) in poi, è iniziata l'evoluzione e l'indigenizzazione del design. Le prime due unità di PHWR che utilizzano un design standardizzato da 220 MWe sviluppato internamente sono state installate presso la centrale atomica di Narora.

Questo design standardizzato e ottimizzato aveva diversi nuovi sistemi di sicurezza che erano stati incorporati in altre cinque centrali atomiche a doppia unità con una capacità di due unità da 220 MWe situate a Kakrapar, Kaiga e Rawatbhata.

Per realizzare economie di scala, è stato successivamente sviluppato il progetto di 540 MWe PHWR e due di queste unità sono state costruite a Tarapur. Ulteriori ottimizzazioni sono state effettuate quando è stato intrapreso l'aggiornamento a 700 MWe di capacità, con KAPP-3 la prima unità di questo tipo.


patrimonio netto di halsey 2019

Da non perdere da Explained | Ondate di caldo, inondazioni, siccità: proiezioni per l'India nei prossimi decenni

L'unità 700MWe segna un aggiornamento in termini di caratteristiche di sicurezza?

La tecnologia PHWR ha diverse caratteristiche di sicurezza intrinseche. Il più grande vantaggio del design PHWR è l'uso di tubi a pressione a parete sottile invece dei grandi recipienti a pressione utilizzati nei reattori del tipo a recipiente a pressione. Ciò si traduce nella distribuzione dei limiti di pressione a un gran numero di tubi di pressione di piccolo diametro, abbassando così la gravità della conseguenza di una rottura accidentale del confine di pressione.

Inoltre, il design PHWR da 700 MWe ha migliorato la sicurezza attraverso un 'Sistema di rimozione del calore di decadimento passivo' dedicato, che può rimuovere il calore di decadimento (rilasciato a seguito del decadimento radioattivo) dal nocciolo del reattore senza richiedere alcuna azione da parte dell'operatore. Questo è sulla falsariga di una tecnologia simile adottata per gli impianti di terza generazione per negare la possibilità di un incidente di tipo Fukushima avvenuto in Giappone nel 2011.

L'unità da 700 MWe PHWR, come quella impiegata in KAPP, è dotata di un contenimento rivestito in acciaio per ridurre eventuali perdite e di un sistema di spruzzatura di contenimento per ridurre la pressione di contenimento in caso di incidente con perdita di refrigerante.

Condividi Con I Tuoi Amici: