Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Paralimpiadi di Tokyo: perché ci saranno 8 uomini e 5 donne vincitori d'oro al para giavellotto?

Neeraj Chopra potrebbe essere diventato il campione delle Olimpiadi di Tokyo, ma alle Paralimpiadi ci sono otto medaglie d'oro in palio per gli uomini e cinque per le donne nel lancio del giavellotto.

Devendra Jhajharia è stato il primo paralimpico indiano a vincere due medaglie d'oro alle Paralimpiadi (Atene 2004 e Rio 2016).

Con le celebrazioni del più ricco bottino di medaglie dell'India ai Giochi Olimpici ancora in corso, un altro gruppo di atleti gareggerà nelle stesse sedi di Tokyo nei Giochi Paralimpici che inizieranno martedì.





La maggior parte delle competizioni sono simili, ma ci sono chiare differenze in quanto gli atleti diversamente abili con varie sfide fisiche, visive e intellettuali saranno visti in azione. Nell'interesse di una concorrenza leale, entrano in vigore le classifiche, garantendo così un numero di medaglie in palio di gran lunga superiore a quello disponibile ai Giochi estivi appena conclusi.

Neeraj Chopra potrebbe essere diventato il campione olimpico nel lancio del giavellotto maschile, ma alle Paralimpiadi ci sono otto medaglie d'oro in palio per gli uomini e cinque per le donne nel lancio del giavellotto, in base al livello di disabilità dei concorrenti. In altre parole, alle Paralimpiadi ci saranno otto campioni maschili e cinque femminili del lancio del giavellotto.




patrimonio netto di corey feldman

Poiché ogni disciplina ha più campioni, il numero di eventi aumenta. Alle Paralimpiadi ci saranno 540 eventi in 22 sport, rispetto ai 339 eventi in 33 sport alle Olimpiadi estive che si sono concluse l'8 agosto. Questi numeri includono quelli disponibili nel badminton (14 medaglie) e nel taekwondo (6), i due quest'anno ai Giochi sono state introdotte nuove discipline.

Perché ci sono classificazioni e su cosa si basano?

L'idea è quella di garantire che il campo tra gli atleti con disabilità sia il più equo possibile. Ad esempio, garantisce che un atleta amputato a una gamba non gareggi nella stessa gara di sprint di un atleta che corre su una sedia a rotelle.



Le classificazioni si basano su 10 menomazioni. Secondo il sito web ufficiale delle Paralimpiadi di Tokyo, sono: potenza muscolare ridotta, gamma di movimento passiva ridotta, deficit degli arti, differenza di lunghezza delle gambe, bassa statura, tensione muscolare, movimento scoordinato, movimenti involontari, disabilità visiva, compromissione intellettuale.

Otto delle 10 classificazioni si basano su impedimenti fisici, insieme a una per ciascuna delle limitazioni intellettuali e visive.



Leggi anche|L'India alle Paralimpiadi: incontra le medaglie del passato

Quando vengono fatte le classificazioni e chi le classifica?

Le classifiche vengono effettuate giorni prima di un evento, il che significa che gli atleti devono arrivare in sede con largo anticipo. Il motivo per cui gli atleti vengono classificati prima di ogni competizione è che c'è la possibilità che il loro impedimento possa essere cambiato, rendendoli idonei a competere in una classificazione diversa. Ad esempio, la vista di un atleta può deteriorarsi in diverse edizioni dei Giochi.


oda patrimonio netto

Le valutazioni sono fatte da funzionari chiamati 'classificatori'.



Secondo il Comitato Paralimpico Internazionale, Ciascuna (Federazione Internazionale) addestra e certifica i classificatori per condurre la valutazione degli atleti nel proprio sport. I classificatori che valutano gli atleti con le varie disabilità fisiche... hanno un background medico (Para) e/o sono esperti tecnici nel loro sport. I classificatori per atleti con problemi di vista hanno un background in oftalmologia o optometria. Gli psicologi e gli esperti di sport sono responsabili della classificazione degli atleti con disabilità intellettiva.

Leggi anche|Cinque atleti, sei ufficiali del contingente indiano prenderanno parte alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi di Tokyo

Quanti eventi si terranno alle Paralimpiadi di Tokyo?

Il numero totale di eventi per questa edizione è aumentato rispetto a Rio 2016. Ci saranno 540 eventi a Tokyo in 22 sport, rispetto ai 528 eventi a Rio. In confronto, ai Giochi estivi di Tokyo ci sono stati 339 eventi in 33 sport.



Il motivo per i numeri più grandi sono le diverse classificazioni. Ciò significa che, ad esempio, ci saranno più campioni paralimpici maschili di salto in alto. Ci sarà un campione di 100 metri di velocità che vincerà la gara mentre è su una sedia a rotelle (T54) e un altro vincitore di 100 metri con problemi di vista che utilizza una guida per tagliare il traguardo (T11).

Nell'atletica, alle Olimpiadi di Tokyo sono state assegnate 49 medaglie d'oro, inclusa la medaglia d'oro condivisa nel salto in alto maschile. Nella disciplina dell'atletica alle Paralimpiadi, ci saranno 168 eventi in cui vincere medaglie d'oro.



Allo stesso modo nel nuoto, 37 medaglie d'oro sono state assegnate alle Olimpiadi. Per le Paralimpiadi, ci sono 146 eventi di nuoto. Quindi, mentre Caeleb Dressel è stato l'unico vincitore della medaglia d'oro nella gara di 50 m stile libero maschile alle Olimpiadi, ci saranno otto diversi vincitori di 50 m stile libero maschile alle Paralimpiadi in base alla loro classificazione (ad esempio: la categoria S3 è per i nuotatori con gambe o braccia amputazioni, che hanno gravi problemi di coordinazione agli arti, o nuotano con le braccia ma senza il tronco o le gambe, e la categoria S13 è per nuotatori con disabilità visive minori).

Un olimpionico può essere anche un paralimpico?

Sì. L'esempio più importante è il blade runner sudafricano e sei volte medaglia d'oro paralimpica Oscar Pistorius. Ha gareggiato in tre Giochi Paralimpici (dal 2004 ad Atene al 2012 a Londra). Ha anche raggiunto la semifinale dei 400 m maschili alle Olimpiadi di Londra.


alan rickman harry potter stipendio

La tennista polacca Natalia Partyka (nata senza il braccio destro) è una cinque volte medaglia d'oro paralimpica che ha anche partecipato a quattro Olimpiadi consecutive, l'ultima delle quali a Tokyo.

Un'altra canoista, Sandra Paovic dalla Croazia, ha gareggiato alle Olimpiadi di Pechino nel 2008. Tuttavia, è rimasta paralizzata dalla vita in giù dopo un incidente d'auto un anno dopo. Ha gareggiato alle Paralimpiadi di Rio nel 2016, dove ha vinto l'oro nel singolare femminile C6 (atleti con disabilità fisica ma che gareggiano da una posizione eretta).

Condividi Con I Tuoi Amici: