Nomine presidenziali statunitensi: come vengono selezionati i delegati
Il 1° marzo, noto come Super Tuesday, le primarie oi caucus si terranno in una dozzina di stati e potrebbero essere punti di svolta in entrambe le parti.

Le gare di nomina che determineranno i candidati democratici e repubblicani per le elezioni presidenziali americane dell'8 novembre stanno per entrare in una fase critica. Il 1 marzo, noto come Super Tuesday, si terranno le primarie oi caucus in una dozzina di stati, e potrebbero essere punti di svolta in entrambe le parti.
Ma la chiave per vincere la nomination per ogni partito non è in definitiva il voto popolare. Si tratta di garantire il numero di delegati necessari per vincere la nomina alla convention di ciascuna parte: dal 18 al 21 luglio a Cleveland per i repubblicani e dal 25 al 28 luglio a Filadelfia per i democratici.
Il processo di selezione dei delegati è lo stesso per i partiti repubblicano e democratico?
No. Le parti stabiliscono le proprie regole. Una cosa che è la stessa è che ad ogni convention di partito, un candidato deve solo raggiungere la maggioranza semplice dei voti dei delegati per vincere la nomina.
Quanti sono i delegati?
Alla convention democratica parteciperanno circa 4.763 delegati, con 2.382 delegati necessari per aggiudicarsi la nomina. Alla convention repubblicana parteciperanno 2.472 delegati, con 1.237 delegati necessari per vincere.
Chi sono i superdelegati, in cosa si differenziano dagli altri delegati?
Solo i Democratici hanno dei superdelegati, ufficialmente conosciuti come delegati non impegnati. La categoria è stata creata per la convenzione democratica del 1984 e, secondo gli scienziati politici, sono un'eredità della convenzione del 1980 quando ci fu una lotta per la nomina tra il presidente Jimmy Carter, che stava cercando un secondo mandato, e il senatore Edward Kennedy. I membri del Congresso erano frustrati dalla loro mancanza di influenza, perché i delegati eletti per sostenere un candidato non potevano passare a sostenerne un altro. Poiché i membri democratici della Camera dei Rappresentanti si sforzavano di ottenere un ruolo per se stessi, furono creati dei superdelegati. A differenza di altri delegati, i superdelegati possono cambiare il candidato che stanno sostenendo fino alla convention.
Non esiste un numero fisso di superdelegati perché il gruppo è definito da varie categorie i cui membri cambiano da un ciclo elettorale all'altro.
Tutti i membri democratici del Congresso; Governatori Democratici; il presidente democratico e vicepresidente degli Stati Uniti; ex Presidenti e Vice Presidenti Democratici; ex leader democratici del Senato, Presidenti della Camera e leader di minoranza; membri del Comitato nazionale democratico e dei suoi ex presidenti, sono tutti superdelegati.
Gli altri delegati possono scegliere quale candidato supportare?
Entrambi i partiti democratico e repubblicano inviano delegati alle loro convenzioni basate sul voto popolare nelle elezioni primarie e nei caucus tenuti in ciascuno dei 50 stati. Ma i partiti hanno regole diverse su come vengono assegnati i delegati a un candidato.
Il Partito Democratico applica regole uniformi a tutti gli stati. In ogni stato, i delegati sono assegnati in proporzione alla percentuale del voto primario o caucus in ogni distretto. Ma un candidato deve vincere almeno il 15% dei voti per poter assegnare eventuali delegati.
Il Partito Repubblicano lascia che gli stati determinino le proprie regole, sebbene imponga alcune cose. Alcuni stati assegnano i delegati in proporzione al voto popolare, sebbene la maggior parte di questi stati abbia una percentuale minima che un candidato deve raggiungere per vincere eventuali delegati. Alcuni altri stati usano il metodo del vincitore prende tutto; altri ancora usano una combinazione dei due.
Inoltre, il Partito Repubblicano richiede che tutti gli stati con concorsi di nomina tenuti tra il 1 marzo e il 14 marzo utilizzino il metodo proporzionale, il che significa che tutti gli stati che detengono voti il Super Tuesday dovranno assegnare i delegati in modo proporzionale.
Cosa succede ai delegati se un candidato si ritira dalla gara?
un valore netto di boogie
Lo abbiamo visto accadere quest'anno. Per il Pd, i delegati vengono riassegnati ai restanti candidati. Per il Partito Repubblicano, varia in base allo stato. In alcuni stati, i delegati sono tenuti a rispettare il loro candidato originale almeno durante il primo scrutinio alla Convention nazionale repubblicana. Ci sono altre regole altrove.
Condividi Con I Tuoi Amici: