Spiegato: i binari politici che sono venuti a informare la politica indiana dopo l'11 settembre
La scelta binaria del presidente George W. Bush - 'con noi o contro di noi' - è arrivata a informare diversi sottotesti della politica interna. L'11 settembre ha anche alimentato un nazionalismo aggressivo e il desiderio di un leader 'forte'.

Centodiciassette cittadini indiani o persone di origine indiana sono stati uccisi negli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001. Negli anni che seguirono, la lunga ombra degli attentati toccò la vita di un numero molto elevato di persone in questo paese, e ha lasciato una firma importante nella sua politica interna.
Gli attacchi dell'11 settembre hanno conferito credibilità globale alle preoccupazioni a lungo espresse dall'India riguardo al terrorismo transfrontaliero (transnazionale). Gli attacchi hanno reso più facile per lo stato indiano gettare a mare i resti della sua mentalità da Guerra Fredda e non essere dispiaciuto di avvicinarsi agli Stati Uniti.
| Come è cambiato il volo dopo gli attacchi dell'11 settembreInternamente, le faglie politiche emerse come parte delle complesse conseguenze sociali degli attacchi hanno continuato a plasmare la politica indiana in modi diretti e indiretti.
Alcuni dei binari più comunemente articolati degli ultimi due decenni – laicità/pseudo-laicismo (presunta politica della banca dei voti), terrore jihadista/Hindutva radicale, nazionalismo/antinazionale – sono stati informati da presupposti nati dall'islamofobia globale e il clamore in tutto il mondo per una politica governativa 'forte' o 'dura' dopo l'11 settembre.
L'insicurezza e le ansie scatenate dal terrorismo islamista hanno alimentato un nazionalismo sciovinista reazionario e hanno reso la retorica Hindutva del BJP più attraente per più persone. Hanno aiutato a dare impulso a politici come Narendra Modi e Amit Shah, che avrebbero usato questo trampolino di lancio con effetti spettacolari e alla fine avrebbero rimodellato la politica interna.
| Attacchi post 11 settembre: alcune lacune nella rete di sicurezza, ma nel complesso più ristrette
***
L'impronta più palese dell'11 settembre è stata vista nell'emanazione e nell'uso di leggi antiterrorismo come la legge sulla prevenzione del terrorismo (POTA), la legge sul controllo del crimine organizzato del Gujarat (GUJCOCA) e la legge sulla National Investigation Agency (NIA), e gli emendamenti alla legge sulle attività illecite (prevenzione) (UAPA) negli ultimi due decenni.
Il POTA, la versione indiana dello USA PATRIOT Act del 2001, è stato approvato nel marzo 2002, a seguito degli attacchi negli Stati Uniti e al Parlamento il 13 dicembre 2001. Il Congresso e i suoi alleati, che erano critici nei confronti delle dure disposizioni del il disegno di legge, ha assicurato la sua sconfitta a Rajya Sabha, dove erano in maggioranza: il governo del primo ministro Atal Bihari Vajpayee ha quindi fatto il raro passo di far passare il disegno di legge in una seduta congiunta del Parlamento. La legge è stata abrogata pochi mesi dopo l'ascesa al potere dell'UPA guidata dal Congresso nel 2004.
| La nuova era del terrore: la minaccia che persiste
Nel frattempo, il governo dell'allora Primo Ministro Modi aveva introdotto il disegno di legge GUJCOC nell'Assemblea nel 2003, attingendo dal POTA e dal Maharashtra Control of Organised Crime Act (MCOCA), 1999. Ma il presidente APJ Abdul Kalam ha trattenuto il suo assenso, e i suoi successori Pratibha Patil e Pranab Mukherjee hanno rimandato il disegno di legge all'Assemblea del Gujarat.
Non è stato fino al 2019, con Ram Nath Kovind, l'uomo del BJP, a Rashtrapati Bhavan, che la legge, con alcune modifiche chiave, è entrata in vigore. Amit Shah, che aveva pilotato il disegno di legge in Gujarat come sottosegretario agli interni dopo che era stato respinto dal presidente nel 2009, è ora ministro degli interni dell'Unione.
quanto guadagna daniel radcliffe
Durante questo periodo, il BJP ha sottolineato l'apparente binario del proprio nazionalismo e patriottismo muscolare, contro il presunto acquietamento politico dei musulmani da parte del Congresso, che, è stato suggerito, esteso a una morbidezza di approccio al terrore islamista.
Quindi, quando il presidente del Congresso Sonia Gandhi ha fatto riferimento a maut ke saudagar durante la campagna elettorale del Gujarat del 2007, Modi ha risposto con frecciatine sul ritardo nell'impiccagione di Afzal Guru, che era stato condannato sotto la POTA per il suo ruolo nel caso di attacco al Parlamento del 2001. Soniaben, se non puoi impiccare Afzal, consegnalo al Gujarat. Lo impiccheremo, la schernì Modi, trasformando la sua campagna elettorale provinciale in una battaglia ideologica praticamente nazionale.
Colpito politicamente da una serie di scandali di corruzione, il governo dell'UPA ha impiccato Afzal Guru meno di un anno prima delle elezioni del 2014 - ma il BJP aveva ormai preso l'iniziativa sulla questione della 'sicurezza nazionale'.
In precedenza, preoccupato per le ricadute politiche degli attacchi a Mumbai nel novembre 2008, il governo dell'UPA aveva modificato l'UAPA e costituito la NIA, attingendo alle stesse disposizioni POTA che aveva abrogato nel 2004. Solo pochi mesi prima degli attacchi del 26/11, il Ministero degli Interni dell'Unione aveva depositato una dichiarazione giurata presso l'Alta Corte del Gujarat giustificando il rifiuto di concedere il consenso al disegno di legge GUJCOC.
| Il fallimento dell'immaginazione americana
L'attuale governo ha utilizzato le leggi emanate dall'UPA dopo l'abrogazione del POTA per perseguire 16 accusati nel caso Bhima Koregaon. La deferenza giudiziaria nei confronti dell'esecutivo che è insita in queste leggi ha significato che c'è poco rinvio per l'imputato indipendentemente dalla loro età, sesso o condizione medica.
***
La politica Hindutva del Tempio di Ram e il contrasto politico alla presunta pacificazione delle minoranze, che ha spinto il BJP sotto Vajpayee e LK Advani, aveva i suoi limiti - questi sono stati esposti nelle elezioni di Lok Sabha del 2004 che hanno seguito la polarizzazione politica dopo le rivolte del Gujarat del 2002 . La serie di attacchi terroristici in tutto il paese durante i governi Vajpayee e Manmohan Singh si è aggiunta all'ansia nazionale. L'islamofobia globale dopo l'11 settembre ha avuto un capitolo in India; c'era anche la sensazione che i governi dovessero essere più severi con il terrorismo.
Nella sua autobiografia Il mio paese, la mia vita , uscito prima delle elezioni del 2008, Advani scriveva: Nessuna fede perdona l'uccisione di persone innocenti e quindi i terroristi non hanno religione. Tuttavia, è anche un fatto inconfutabile che una delle forme più virulente di terrorismo dei nostri tempi cerchi la copertura dell'Islam… La base ideologica del terrorismo in India è stata inequivocabilmente antinazionale nei suoi intenti e panislamica nel suo fascino.
Advani ha dipinto l'abrogazione del POTA come un'evirazione della lotta dell'India contro il terrorismo, fatta per la presunta pacificazione politica dei musulmani. Come ministro dell'Interno, Advani aveva sfruttato le disposizioni del POTA per vietare oltre due dozzine di organizzazioni nel paese, inclusa la SIMI. Sono stato profondamente deluso dalla propensione del partito del Congresso a vedere il POTA attraverso il prisma della politica delle banche di voto, ha scritto Advani nel suo libro. Insieme ai suoi alleati, aveva condotto una spregevole campagna per proiettare il POTA come 'anti-musulmano'. Ma ciò che mi ha riempito di agonia è stato quando il governo dell'UPA guidato dal Congresso ha abrogato il POTA nel settembre 2004 e ha persino pubblicizzato questo sfacciato disarmo legislativo della battaglia dell'India contro il terrorismo come uno dei suoi orgogliosi successi.
Ha continuato ad avvertire tutti gli indiani patriottici di pensare alle gravi implicazioni sulla sicurezza di tali politiche miopi e convenienti, che hanno reso l'India 'uno stato morbido'.
channing tatum auto
A differenza del Tempio di Ram, che ha attinto ai sentimenti religiosi indù per uno scopo politico, il sottotesto del terrorismo ha cercato di usare la sicurezza nazionale per lucidare la politica ideologica del BJP. Lo slogan della campagna di Advani per la sua candidatura al primo ministro del 2009 era Mazboot Neta, Nirnayak Sarkar. Non ha portato ad Advani il successo elettorale che aveva sperato, ma cinque anni dopo, il suo protetto politico Modi avrebbe attinto con successo al desiderio di un governo forte/duro per spodestare l'UPA in difficoltà con una maggioranza storica.
***
La semplicistica scelta binaria formulata dal presidente George W. Bush – con noi o contro di noi – è arrivata a informare diversi sottotesti della politica interna negli anni dopo l'11 settembre. L'apparente preferenza per un governo deciso e centralizzato che distribuisca giustizia istantanea senza perdere tempo in deliberazioni è entrata nella psiche popolare.
Arvind Kejriwal ha catturato l'immaginazione della nazione promettendo una rapida punizione contro persone presumibilmente corrotte attraverso la sua agitazione Lokpal. La scelta politica 'con me o contro di me' che ha offerto è stata avvolta nel simbolismo nazionalista - e mentre Kejriwal ora cerca di espandere l'impronta del partito Aam Aadmi, sta cercando di seguire l'arco nazionalista indù del BJP.
|PB Mehta scrive: Cosa ci ha scatenato l'11 settembre?La decisione di demonetizzazione del Primo Ministro Modi del 2016, presa con una consultazione limitata, può essere inquadrata nel paradigma del leader forte e deciso. Gli attacchi chirurgici in tutta la LoC dovevano essere un deciso ripudio dell'immagine dello 'stato morbido' che Advani lamentava. Se l'India sia morbida o dura nella sua risposta ai cinesi sulla LAC in Ladakh, tuttavia, rimane una questione aperta, una questione che l'opposizione non è stata in grado di far girare abbastanza da mettere all'angolo il governo.
Il dissenso contro la GST, la legge sul triplo talaq, la diluizione dell'articolo 370, il divieto di macellazione delle mucche e le leggi contro i matrimoni interreligiosi, sono state tutte presentate dal BJP e dal governo in termini di binari nazionali/antinazionali .
(Ravish Tiwari è redattore politico e capo dell'ufficio politico)
Newsletter| Fai clic per ricevere le spiegazioni migliori della giornata nella tua casella di posta
Condividi Con I Tuoi Amici: