Spiegato: cosa sono gli avvisi DMCA per la protezione della proprietà intellettuale online?
Che cos'è il DMCA e come garantisce l'attuazione dei trattati dell'OMPI? Chi può generare un avviso DMCA e come viene inviato ad aziende o siti web?

Il ministro dell'Unione per l'elettronica e l'informatica e per il diritto e la giustizia Ravi Shankar Prasad venerdì era bloccato fuori dal suo account Twitter per un'ora presumibilmente su un avviso ricevuto per violazione del Digital Millennium Copyright Act (DMCA). Il DMCA sovrintende all'attuazione di due trattati del 1996 firmati dai paesi membri dell'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI).
Newsletter| Fai clic per ricevere le spiegazioni migliori della giornata nella tua casella di posta
Che cos'è il DMCA e come garantisce l'attuazione dei trattati dell'OMPI?
Il Digital Millennium Copyright Act, o DMCA, è una legge del 1998 approvata negli Stati Uniti ed è tra le prime leggi al mondo a riconoscere la proprietà intellettuale su Internet. Firmata in legge dall'allora presidente degli Stati Uniti Bill Clinton, la legge sovrintende all'attuazione dei due trattati firmati e concordati dai paesi membri dell'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI) nel 1996.
Gli amici! Oggi è successo qualcosa di molto particolare. Twitter ha negato l'accesso al mio account per quasi un'ora sulla presunta violazione del Digital Millennium Copyright Act degli Stati Uniti e successivamente mi hanno permesso di accedere all'account. pic.twitter.com/WspPmor9Su
— Ravi Shankar Prasad (@rsprasad) 25 giugno 2021
I membri dell'OMPI avevano concordato nel dicembre 1996 due trattati, vale a dire il Trattato dell'OMPI sul diritto d'autore e il Trattato dell'OMPI sulle esecuzioni e sui fonogrammi. Entrambi i trattati richiedono ai paesi membri e ai firmatari di fornire, nelle rispettive giurisdizioni, protezione alla proprietà intellettuale che potrebbe essere stata creata da cittadini di nazioni diverse che sono anche cofirmatari del trattato.
Detta protezione, accordata da ciascuno Stato membro, non deve essere in alcun modo inferiore a quella accordata a un detentore del diritto d'autore nazionale. Inoltre, obbliga anche i firmatari del trattato a garantire modi per prevenire l'elusione delle misure tecniche utilizzate per proteggere il lavoro protetto da copyright. Fornisce inoltre la necessaria protezione giuridica internazionale ai contenuti digitali.
Che cos'è l'OMPI e come garantisce la protezione dei contenuti su Internet?
patrimonio netto di eric clapton
Con la rapida commercializzazione di Internet alla fine degli anni '90, iniziata con la visualizzazione di pannelli pubblicitari statici su Internet, è diventato importante per i proprietari di siti Web convincere l'utente a trascorrere più tempo sulla propria pagina Web. Per questo, nuovi contenuti sono stati generati dai creatori e condivisi su Internet. Il problema è iniziato quando il contenuto veniva copiato da siti Web o utenti senza scrupoli, che non generavano contenuti da soli. Inoltre, con l'espansione di Internet in tutto il mondo, anche i siti Web di paesi diversi da quello di origine del contenuto hanno iniziato a copiare il contenuto unico generato dai siti Web.
Per evitare ciò e mettere in difficoltà i copiatori non autorizzati, i membri dell'OMPI, che è stata fondata nel 1967, hanno anche deciso di estendere la protezione del diritto d'autore e della proprietà intellettuale ai contenuti digitali. Ad oggi, 193 nazioni in tutto il mondo, inclusa l'India, sono membri dell'OMPI.
Chi può generare un avviso DMCA e come viene inviato ad aziende o siti web?
Qualsiasi creatore di contenuti di qualsiasi forma, che ritenga che il proprio contenuto originale sia stato copiato dall'utente o da un sito Web senza autorizzazione, può presentare una domanda citando il furto o la violazione della proprietà intellettuale.
Gli utenti possono accedere al sito Web su cui è stato ospitato il contenuto o a fornitori di servizi di terze parti come DMCA.com, che utilizzano un team di esperti per aiutare a rimuovere il contenuto rubato con una piccola commissione.
Nel caso degli intermediari dei social media come Facebook, Instagram o Twitter, i creatori di contenuti possono avvicinarsi direttamente alla piattaforma con una prova che sono creatori originali. Poiché queste società operano in nazioni firmatarie del trattato WIPO, sono obbligate a rimuovere tale contenuto se ricevono un avviso di rimozione DMCA valido e legale.
Le piattaforme, tuttavia, offrono anche agli altri utenti contro i quali sono state avanzate accuse di imbroglio dei contenuti, la possibilità di rispondere all'avviso DMCA presentando una contronotifica. La piattaforma deciderà quindi quale parte sta dicendo la verità e, di conseguenza, dovrà ripristinare il contenuto o tenerlo nascosto.
Condividi Con I Tuoi Amici: