Spiegazione: perché l'UE è stata dichiarata 'LGBTIQ Freedom Zone'
Il Parlamento europeo ha simbolicamente dichiarato l'intero blocco di 27 membri 'LGBTIQ Freedom Zone'. La maggior parte dei paesi dell'UE (23/27) riconosce le unioni omosessuali, con 16 che riconoscono legalmente il matrimonio omosessuale.

In una risoluzione adottata giovedì, il Parlamento europeo ha simbolicamente dichiarato l'intero blocco di 27 membri come LGBTQ Freedom Zone – l'acronimo che significa lesbica, gay, bisessuale, trans, non binaria, intersessuale e queer.
patrimonio netto di katt williams
La mossa arriva come risposta contro la controversa mossa dello stato membro Polonia di creare più di 100 zone libere dall'ideologia LGBTIQ in tutto il paese dal 2019 e, più in generale, contro lo sviamento dei diritti LGBTIQ in alcuni paesi dell'UE, in particolare in Polonia e Ungheria, il legislatore detto in un comunicato stampa.
Newsletter| Fai clic per ricevere le spiegazioni migliori della giornata nella tua casella di posta
Diritti LGBTIQ in Polonia e Ungheria
La maggior parte dei paesi dell'UE (23/27) riconosce le unioni omosessuali, con 16 che riconoscono legalmente il matrimonio omosessuale. La Polonia fa parte della piccola minoranza che non riconosce tali relazioni. Il suo presidente, Andrzej Duda, l'anno scorso ha affermato che l'ideologia LGBT è più distruttiva per l'uomo del comunismo imposto al paese dall'Unione Sovietica.
La Polonia è anche tra i paesi che vietano alle coppie dello stesso sesso di adottare bambini insieme, anche se molte di queste coppie aggirano questa regola chiedendo di adottare come genitori single. Il paese ha ora annunciato l'intenzione di colmare la lacuna introducendo controlli sui precedenti dei richiedenti. In base alla proposta di legge, coloro che si candidano come genitore single mentre sono in una relazione omosessuale saranno penalmente responsabili.
ISCRIVITI ADESSO :Il canale Telegram spiegato Express
Da marzo 2019, oltre 100 regioni, contee e comuni in Polonia hanno adottato risoluzioni che si dichiarano libere dall'ideologia LGBTIQ. Secondo queste risoluzioni, i governi locali devono astenersi dall'incoraggiare la tolleranza nei confronti delle persone LGBTIQ e ritirare l'assistenza finanziaria dalle organizzazioni che promuovono la non discriminazione e l'uguaglianza.

Il comunicato stampa dell'UE ha affermato che i deputati (membri del Parlamento europeo) sottolineano anche che queste 'zone libere da persone LGBTIQ' fanno parte di un contesto più ampio in cui la comunità LGBTIQ in Polonia è soggetta a crescenti discriminazioni e attacchi, in particolare l'incitamento all'odio da autorità pubbliche, funzionari eletti (incluso l'attuale presidente) e media filo-governativi. Deplorano inoltre gli arresti di attivisti per i diritti LGBTIQ e gli attacchi e i divieti alle marce del Pride.
Come la Polonia, anche l'Ungheria ha portato avanti un'agenda sociale cattolica conservatrice. Nel novembre 2020, la città di Nagykáta ha adottato una risoluzione che vieta la 'diffusione e promozione della propaganda LGBTIQ'. Un mese dopo, il parlamento del paese ha adottato un emendamento costituzionale per limitare ulteriormente i diritti della comunità.
quanto vale il kodak nero
la risoluzione dell'UE
La risoluzione del Parlamento europeo per dichiarare il blocco come 'LGBTIQ Freedom Zone' è stata approvata con 492 voti a favore, 141 contrari e 46 astensioni.
La risoluzione recita: 'Le persone LGBTIQ in tutta l'UE dovrebbero godere della libertà di vivere e mostrare pubblicamente il proprio orientamento sessuale e identità di genere senza timore di intolleranza, discriminazione o persecuzione, e le autorità a tutti i livelli di governo in tutta l'UE dovrebbero proteggere e promuovere l'uguaglianza e i diritti fondamentali di tutti, comprese le persone LGBTIQ.
La dichiarazione è l'ultima fiammata tra la Polonia e Ungheria da un lato e il resto dell'UE dall'altro. I due ex stati comunisti, ora guidati da governi nazionalisti conservatori, negli ultimi anni sono stati criticati dal blocco per il deterioramento degli standard democratici. Nel dicembre dello scorso anno, le due nazioni dell'Europa centrale hanno minacciato di porre il veto al bilancio dell'UE e al fondo di ripresa dopo che Bruxelles ha affermato che avrebbe condizionato il denaro al rispetto dello stato di diritto e delle norme democratiche.
Condividi Con I Tuoi Amici:
Jessy Schram si è sposata