Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Spiegazione: perché la morte di George Floyd ha scatenato violente proteste negli Stati Uniti

George Floyd, un afroamericano di 46 anni, è morto lunedì a Minneapolis mentre era trattenuto dalla polizia. Le riprese video hanno mostrato un ufficiale inginocchiato sul collo di Floyd mentre ansimava per riprendere fiato.

Spiegazione: perché la morte di George Floyd ha scatenato violente proteste negli Stati Uniti?In questa foto del 29 maggio 2020, un'impresa di incassi di assegni brucia durante le proteste a Minneapolis. Le proteste sono continuate dopo la morte di George Floyd, morto dopo essere stato trattenuto dagli agenti di polizia di Minneapolis nel Memorial Day. (Foto AP/John Minchillo)

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha minacciato l'uso della forza nel trattare con proteste contro la morte di George Floyd , riferendosi ai partecipanti come teppisti su Twitter . Qualsiasi difficoltà e assumeremo il controllo ma, quando inizia il saccheggio, inizia la sparatoria, ha detto il presidente venerdì.





In poche ore, Twitter segnalato il post per glorificare la violenza, ma lasciare che rimanga visibile nell'interesse del pubblico per rimanere accessibile.

Floyd, un afroamericano di 46 anni, è morto lunedì a Minneapolis mentre era trattenuto dalla polizia. Le riprese video dell'incidente, trasmesse dai media e diventate virali sui social media, hanno mostrato un ufficiale inginocchiato sul collo di Floyd mentre respirava senza fiato.



Da allora quattro poliziotti sono stati licenziati e il Federal Bureau of Investigation (FBI) è stato chiamato per condurre un'indagine federale sui diritti civili. L'agente che lo ha bloccato a terra, Derek Chauvin, è stato accusato di omicidio di terzo grado.

Leggi anche | Black Rights Matter porta gli echi del movimento per i diritti civili di MLK



La morte ha scatenato violenti disordini a Minneapolis, portando alla dichiarazione dello stato di emergenza in tempo di pace nello stato del Minnesota e all'attivazione della sua Guardia Nazionale. Proteste si sono verificate anche in altre parti degli Stati Uniti, tra cui California, New York, Ohio e Colorado.



L'incidente ha portato ancora una volta alla ribalta le preoccupazioni per i pregiudizi delle forze dell'ordine nei confronti della minoranza afroamericana, con la morte di Floyd che è stata citata come il più recente episodio di brutalità della polizia a sfondo razziale.

La morte di George Floyd

Floyd, un residente del Minnesota, è stato arrestato lunedì dopo essere stato accusato di aver usato una banconota da 20 dollari contraffatta in una gastronomia locale. Secondo la polizia, Floyd ha resistito fisicamente all'arresto dopo che gli è stato detto di uscire dalla sua auto, un'affermazione smentita dai filmati del telefono cellulare registrati da diversi passanti. Un ufficiale di polizia bianco ha quindi continuato a trattenere Floyd e si è inginocchiato sul suo collo per almeno sette minuti nonostante il 46enne ansimasse e dicesse ripetutamente che non riesco a respirare. L'ufficiale è rimasto in quella posizione anche dopo che Floyd ha perso conoscenza. Il suo corpo privo di sensi è stato poi portato in ospedale, dove è stato dichiarato morto.



Il capitolo locale della National Association for the Advancement of Colored People (NAACP) ha definito l'incidente un linciaggio pubblico senza corda.

Il sindaco di Minneapolis Jacob Frey ha dichiarato: 'Essere neri in America non dovrebbe essere una condanna a morte. Per cinque minuti abbiamo visto un ufficiale bianco premere il ginocchio sul collo di un uomo di colore... Quando senti qualcuno che chiede aiuto, dovresti aiutare. Questo ufficiale ha fallito nel senso umano più elementare.



Razza e violenza della polizia negli Stati Uniti

Il ripetuto grido d'aiuto di Floyd, non riesco a respirare, mentre veniva trattenuto ha spinto i confronti tra l'incidente e la morte di Eric Garner nel 2014. Garner, un uomo afroamericano disarmato, aveva pronunciato le stesse parole 11 volte mentre era trattenuto in un soffocamento da un ufficiale di polizia a New York prima di morire.

'Non riesco a respirare' è ora diventato un grido di battaglia tra i manifestanti.

Spiegazione: perché la morte di George Floyd ha scatenato violente proteste negli Stati Uniti?Giovedì 28 maggio 2020, a Minneapolis, un manifestante porta una bandiera degli Stati Uniti al rialzo, un segno di angoscia, accanto a un edificio in fiamme. (Foto AP: Julio Cortez)

Altre morti di alto profilo includono la sparatoria nel 2016 di Philando Castile, un uomo di colore di 32 anni colpito da sette colpi a distanza ravvicinata durante un blocco del traffico, sempre in Minnesota, subito dopo aver informato l'ufficiale di polizia, Jeronimo Yanez, che era portando una pistola. Yanez è stato assolto da tutte le accuse nel 2017. L'incidente è diventato virale dopo che la ragazza di Castile ha trasmesso in streaming parte dell'incidente su Facebook.


patrimonio netto di rachel snider

Un altro incidente del 2016 che ha causato scalpore è stato quando la polizia ha bloccato a terra e ha sparato al 37enne Alton Sterling fuori da un minimarket in Louisiana dove vendeva CD.

Leggi anche | La troupe della CNN è stata arrestata mentre riferiva sulle proteste di Minneapolis

Spiegazione: perché la morte di George Floyd ha scatenato violente proteste negli Stati Uniti?I manifestanti manifestano fuori dal 3° distretto di polizia di Minneapolis in fiamme, giovedì 28 maggio 2020, a Minneapolis. (Foto AP: John Minchillo)

Secondo uno studio condotto da The Guardian nel 2016, il tasso di sparatorie mortali da parte della polizia per milione di persone era il più alto per i gruppi razziali nativi americani (10,13) e neri (6,6); i bianchi avevano un tasso di 2,9. Un database del Washington Post ha mostrato che gli afroamericani avevano 2,5 volte più probabilità di essere uccisi da un ufficiale di polizia rispetto ai bianchi.

Espresso spiegatoè ora accesoTelegramma. Clic qui per unirti al nostro canale (@ieexplained) e rimani aggiornato con le ultime


patrimonio netto di elin nordegren prima della tigre

Uno studio sull'American Journal of Public Health del 2018 ha anche scoperto che il tasso di mortalità della polizia per gli uomini neri è molto più alto, a 1,9-2,4 per 1 lakh di persone rispetto a 0,6-0,7 per gli uomini bianchi.

Il movimento Black Lives Matter (BLM)

Nel 2013, dopo l'assoluzione di un civile che l'anno prima aveva sparato a morte all'adolescente Trayvon Martin in Florida, l'hashtag #BlackLivesMatter ha iniziato a fare tendenza sui social media ed è nato un movimento contro la violenza sistemica contro la comunità afroamericana.

Black Lives Matter ha raggiunto la fama nazionale nel 2014 durante le proteste contro la morte di Eric Garner e Michael Brown, quest'ultimo anche un caso di sparatoria mortale della polizia. Il movimento, avviato da tre donne afroamericane, si è espanso negli Stati Uniti e ha suscitato l'interesse del pubblico a livello internazionale. BLM è in gran parte decentralizzato e non ha una gerarchia formale.

Il movimento è stato criticato dai commentatori di destra negli Stati Uniti. Alcuni degli avversari di BLM hanno risposto con le proprie controcampagne come All Lives Matter e Blue Lives Matter.

Condividi Con I Tuoi Amici: