Spiegato: perché le Maldive sono preoccupate dopo gli attacchi della domenica di Pasqua in Sri Lanka?
La crescente presa del wahhabismo alle Maldive, un'idilliaca destinazione turistica nell'Oceano Indiano, è stata una preoccupazione per il paese e la regione nel suo insieme. La nazione islamica, con una piccola popolazione di 4.50.000 abitanti, è allarmata dalla facilità con cui i suoi giovani sono caduti preda dei reclutatori dell'ISIS online.

In un tweet del 10 maggio, l'ex presidente delle Maldive Mohammed Nasheed ha alzato una bandiera rossa sulla vulnerabilità del paese all'ISIS. Nasheed, che ora è membro del Parlamento, ha dichiarato (tradotto da Dhivehi): C'è un'accusa secondo cui Zaharan Hashim, che ha preso parte agli attacchi in Sri Lanka, era venuto alle Maldive nel 2016, con il pretesto di tenere conferenze religiose, e con un nome diverso, ma non è ancora chiaro se fosse venuto alle Maldive. Non è saggio concedere visti a tali sceicchi stranieri senza chiedere chiarimenti o scoprire chi sono.
Secondo i resoconti della stampa maldiviana, il dipartimento per l'immigrazione del paese ha affermato il mese scorso che i rapporti secondo cui Zaharan Hashim si era recato alle Maldive erano infondati e errati.
Spiegato | I principali sospettati dietro le bombe in Sri Lanka la domenica di Pasqua
debbe dunning home improvement
Dopo i selvaggi attentati della domenica di Pasqua in Sri Lanka che hanno ucciso oltre 250 persone e causato centinaia di feriti, le Maldive sono state particolarmente allarmate. La crescente presa del wahhabismo alle Maldive, un'idilliaca destinazione turistica nell'Oceano Indiano, è stata una preoccupazione per il paese e la regione nel suo insieme. La nazione islamica, con una piccola popolazione di 4.50.000 abitanti, è allarmata dalla facilità con cui i suoi giovani sono caduti preda dei reclutatori dell'ISIS online.
stipendio magnus carlsen
in an intervista oggi a The Hindu , Il ministro della Difesa maldiviano Mariya Ahmed Didi ha affermato che i dati disponibili presso il Centro nazionale antiterrorismo del paese mostrano che 69 maldiviani hanno lasciato il paese per unirsi all'ISIS. Ha anche detto che questo numero è stato ottenuto sulla base delle famiglie che hanno denunciato i membri scomparsi. Precedenti stime indipendenti hanno fissato il numero a oltre 250.
Non è la prima volta che Nasheed attira l'attenzione sulla minaccia rappresentata dall'estremismo islamista alle Maldive. Mentre faceva una campagna contro il regime autoritario di Abdulla Yameen e cercava di attirare l'attenzione internazionale sugli avvenimenti antidemocratici nel suo paese, Nasheed aveva avvertito molte volte del pericolo.
Leggi anche | I musulmani hanno paura e risentimento per l'aggravarsi del divario etnico in Sri Lanka
Dopo gli attentati in Sri Lanka, il governo Ibrahim Solih, insediatosi lo scorso novembre e che ha anche ottenuto la maggioranza parlamentare all'inizio di quest'anno, ha improvvisamente focalizzato la sua attenzione su questo.
Da allora, le forze di difesa nazionale maldiviane (MNDF) hanno tenuto esercitazioni di risposta alle emergenze e anche il comando delle dogane, dell'immigrazione e della sicurezza aerea delle Maldive ha aumentato i propri livelli di sicurezza.
patrimonio netto di trippie red
Tuttavia, il MNDF ha anche sottolineato che tutte le misure intraprese erano misure preventive e che non vi era alcuna minaccia imminente o pericolo di un attacco terroristico nell'arcipelago dell'Oceano Indiano, la cui principale fonte di reddito è il turismo.
Condividi Con I Tuoi Amici: